Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.598
/ Documenti scaricati: 32.525.532
/ Documenti scaricati: 32.525.532
La pubblicazione, edita dal Dipartimento Tecnologie di Sicurezza (DTS) - Settore Ricerca, illustra il comportamento di cortine protettive che si applicano sulle foratrici/fresatrici (macchine per la lavorazione del legno, a controllo numerico), come barriere contro la proiezione di schegge o di parti di utensile verso l'operatore.
Tali cortine sono realizzate in vari materiali (PVC, Kevlar, Nylon e Poliestere) e costruite secondo diversi assemblaggi geometrici (es. lineari, ad angolo).
La ricerca, i cui risultati sono presentati e discussi nel presente volume, descrive i test che devono essere effettuati per la certificazione delle cortine.
INAIL 2015
Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccanich...
Nel "Quaderno" viene riportata l'analisi del sistema di tutela d...
Prevenzione degli infortuni sul lavoro nei servizi e negli impianti gestiti dall'Azienda autonoma delle ferrovie dello Stato.
GU ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024