Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.675
/ Documenti scaricati: 32.585.745
/ Documenti scaricati: 32.585.745
Il Decreto Legislativo n.81/2008, con l’art. 21, ha esteso la tutela normativa anche ai lavoratori autonomi con l’obbligo di utilizzo di dispositivi personali di protezione e l’impiego di attrezzature sicure e conformi alle norme vigenti.
Il presente opuscolo è rivolto ai lavoratori autonomi del comparto delle costruzioni. Esso illustra con linguaggio semplice i principali rischi correlati alle attività in cantiere, in particolare le cadute dall’alto, il rischio elettrico, il seppellimento e i rischi legati all’uso di attrezzature di lavoro. Vengono, inoltre, chiariti aspetti sempre critici del lavoratore autonomo relativamente al suo stato giuridico, ai lavori che può fare e alle possibili forme di collaborazione con altri lavoratori.
SPISAL - PD
Ed. 2013
Documento tecnico operativo per l’avvio delle vaccinazioni in attuazione delle indicazioni ad interim per l...
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione di idrogeno per autotrazione.
(GU n.213 d...
Misure incentivazione del lavoro agile
Efficacia del decreto direttoriale n. 276/2020 prorogata al 06.04.2021 dal Decreto Direttoriale n.67 del 09/03/2021
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024