Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.847
/ Documenti scaricati: 32.951.646
/ Documenti scaricati: 32.951.646
PROCEDURE PER L’ACCERTAMENTO DEGLI ADEMPIMENTI RELATIVI ALLA FORMAZIONE ALLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO DI CUI AL DLGS 81/08 E S.M.I.
Il presente documento intende essere di supporto all’attività di vigilanza dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPreSAL) delle ASL piemontesi, alla luce di quanto stabilito dalla normativa nazionale e in continuità con quanto previsto dagli atti regionali, primo fra tutti le Indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (DGR n. 22-5962 del 17-06-2013 e s.m.i.), ferma restando, ovviamente, la possibilità del singolo operatore di vigilanza di esercitare la propria funzione di ufficiale di polizia giudiziaria in piena autonomia e libertà di iniziativa.
I modelli di attestati di frequenza che il soggetto formatore deve preferibilmente rilasciare ai discenti al termine del corso sono riportato negli allegati dal 6 al 9 delle Indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al DLgs 81/08 e s.m.i. e possono essere scaricati qui di seguito in formato compilabile.
Regione Piemonte
Febbraio 2016
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2022 (28 Dicembre 2021)
Disponibile il testo coordinato MLPS nell'e...
Nel giudizio in cui un dipendente, licenziato per avere ripetutamente omesso di giustificare l’assenza a visite di controllo domiciliare dell...
ID 17545 | 09.09.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Le sostanze chimiche rientrano tra fattori di rischio per la salute riproduttiva in ambien...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024