Slide background




Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni

ID 20592 | | Visite: 2404 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/20592

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni

ID 20592 | 15.10.2023 / In allegato

Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni. Conoscere i propri diritti e doveri

Stai lavorando temporaneamente in uno stato membro diverso da quello in cui sei stato assunto?

Vieni inviato in un altro Stato membro dal tuo datore di lavoro per un periodo di tempo limitato?

Una volta completato il tuo compito, prevedi di tornare nello Stato membro in cui ha sede il tuo datore di lavoro?

Se hai risposto sì a queste domande, probabilmente sei un lavoratore distaccato. Se sei un lavoratore distaccato, godi di diritti specifici.

Ai lavoratori distaccati si applicano i seguenti termini e condizioni di impiego dello Stato membro ospitante:

- retribuzioni comprese le maggiorazioni per le ore di lavoro straordinario;
- durata massima dell’orario di lavoro e periodi minimi di riposo;
- ferie annuali retribuite minime; salute, sicurezza e igiene sul lavoro;
- condizioni per la cessione temporanea di manodopera (ad esempio per la fornitura temporanea di lavoratori da parte di agenzie);
- condizioni per le donne in gravidanza, per le puerpere, per i bambini e i giovani (di età inferiore a 18 anni);
- parità di trattamento tra uomini e donne e altre norme che impediscono la discriminazione;
- condizioni di alloggio, se fornito dal tuo datore di lavoro; indennità e rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio nello Stato membro ospitante.

Ciò si applica se sei tenuto a viaggiare durante l’incarico o a viaggiare da e verso il luogo di lavoro abituale nello Stato membro ospitante e se questo è l’abituale trattamento.

...

Fonte: EU

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni.pdf
EU 2023
451 kB 21

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Lavoratori

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 02, 2025 161

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 452

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 116

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 208

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 195

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 190

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza