Slide background




Check list verifica catene carrelli elevatori

ID 2623 | | Visite: 20105 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/2623

Checklist verifica   ispezione   manutenzioine catene a rulli carrelli elevatori

Check list per la Verifica / Ispezione / Manutenzione catene a rulli carrelli elevatori / Rev. 07.2023

ID 2623 | Rev. 1.0 del 08.07.2023

Check list per la verifica / ispezione / manutenzione delle catene a rulli di carrelli elevatori, con tempistica e modalità previste dal costruttore ed in accordo con il manuale di istruzioni.

I carrelli devono essere mantenuti in efficienza secondo indicazioni del costruttore, la check list elaborata è relativa alla verifica delle catene a rulli.

Considerando che, nei carrelli elevatori, i manuali indicano il controllo delle catene e relativa periodicità, di norma ne consegue che l’unico riferimento per la tempistica relativa alle catene è il manuale di uso e manutenzione (salvo quanto riportato dal TUS Allegato VI 3.1.2 ove/se applicabile la tempistica si potrebbe allineare alle verifiche trimestrali).

La tempistica viene indicata quasi sempre in ore di lavoro, o in periodi di tempo, tenendo come limite quella delle due scadenze che cade prima.

In caso di carrelli usati in modo molto saltuario, in ambienti non aggressivi o insudicianti, la tempistica potrà essere modificata, mantenendo, comunque, non meno di un controllo all’anno, su eventuali indicazioni del costruttore o del suo servizio di assistenza autorizzato. In ogni caso, il conta ore deve essere presente e funzionante, per programmare e verificare le manutenzioni in modo efficiente.

Riferimenti normativi:

- Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008

ALLEGATO VI DISPOSIZIONI CONCERNENTI L’USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO

3 Disposizioni concernenti l’uso delle attrezzature di lavoro che servono a sollevare o movimentare carichi

3.1 Disposizioni di carattere generale

3.1.1 I mezzi di sollevamento e di trasporto devono essere scelti in modo da risultare appropriati, per quanto riguarda la sicurezza, alla natura, alla forma e al volume dei carichi al cui sollevamento e trasporto sono destinati, nonché alle condizioni d’impiego con particolare riguardo alle fasi di avviamento e di arresto.

3.1.2 Le funi e le catene debbono essere sottoposte a controlli trimestrali in mancanza di specifica indicazione da parte del fabbricante.

[...]

Checklist verifica catene carrelli elevatori   00

[..]

Checklist verifica catene carrelli elevatori   01
[...]

- ANSI B15.1:2000 - Safety Standard Mechanical power transmission apparatus

- ISO 606:2015 - Short-pitch transmission precision roller and bush chains, attachments and associated chain sprockets

- ISO 1275:2006 -  Double-pitch precision roller chains, attachments and associated chain sprockets for transmission and conveyors
...

Matrice revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
1.0 08.07.2023 Integrazione CKL
Note ISO 606:2015
Certifico Srl
0.0 20.12.2016 --- Certifico Srl

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Checklist verifica catene carrelli elevatori Rev. 1.0 2023.docx
Certifico Srl - Rev. 1.0 2023
2962 kB 186
Allegato riservato Checklist verifica catene carrelli elevatori Rev. 00 2016.docx
Certifico Srl - Rev. 0.0 2016
146 kB 438

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 424

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto
Conseguenze per la SSL derivanti dall uso di droni
Set 19, 2023 386

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni

Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023 ID 20420 | 19.09.2023 Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i… Leggi tutto
Set 18, 2023 484

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 ID 20418 | 18.09.2023 Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 - Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto del Ministro del… Leggi tutto
Set 18, 2023 451

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023

Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 ID 20417 | 18.09.2023 Decreto ministeriale n. 116 del 12 settembre 2023 Aggiornamento componente segreteria della Commissione per l’iscrizione nell’elenco dei medici autorizzati ... Articolo 1 (Funzioni di segreteria) 1. A decorrere dal 25 settembre… Leggi tutto
Set 17, 2023 520

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex art. 36 Dlgs 81/2015

Interpello n. 1 del 15 settembre 2023 / Diritti sindacali ex articolo 36 del decreto legislativo n. 81/2015 ID 20415 | 17.09.2023 / In allegato Oggetto: Interpello ai sensi dell’articolo 9 del decreto legislativo n. 124/2004. Diritti sindacali ex articolo 36 del d.lgs. 15 giugno 2015, n. 81 -… Leggi tutto

Più letti Sicurezza