Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.848
/ Documenti scaricati: 31.177.848
ID 20482 | 28.09.2023 / Documenti allegati
In allegato Documenti e Report esempio per la Valutazione del rischio di sostanze pericolose secondo il regolamento COSHH 2002 (UK). Il report può essere utile spunto sia per uno screening iniziale o valutazione fiinale di una VR chimico in accordo con D.Lgs. 81/2008.
Modelli Report esempio:
- Soda caustica
- Sigillante/adesivo siliconico
- Ipoclorito di sodio
COSHH (Control of Substances Hazardous to Health Regulations) è il Regolamento del 2002 sul controllo delle sostanze pericolose per la salute in UK (in allegato).
È stato introdotto oltre 30 anni fa per regolamentare l'uso di sostanze pericolose sul lavoro. I datori di lavoro in UK devono valutare il rischio in accordo con il COSHH.
Mentre le valutazioni generali dei rischi per la salute e la sicurezza sono comuni, una valutazione COSHH si concentra sui rischi specifici delle sostanze pericolose sul posto di lavoro.
Oltre 500 sostanze pericolose presentano limiti di esposizione sul posto di lavoro (OELP) elencate in EH40/2005 (in allegato), ma COSHH si applica anche a una gamma molto più ampia di sostanze.
EH40/2005 è il documento di riferimento ufficiale sui OELP da utilizzare insieme al regolamento COSHH del 2002 sul controllo delle sostanze pericolose per la salute (COSHH), come modificato.
Per soddisfare i requisiti delle norma è necessario comprendere i possibili modi in cui i lavoratori potrebbero essere esposti e i tipi di controlli che sarà necessario mettere in atto, come ad esempio i sistemi di ventilazione. È inoltre necessario considerare i possibili effetti gravi a lungo termine come il cancro, nonché rischi minori a breve termine come l'irritazione della pelle.
Completando un'approfondita valutazione del rischio COSHH, è possibile identificare tutte le sostanze pericolose utilizzate, comprese quelle create quando le sostanze vengono mescolate insieme o prodotte dal tuo lavoro. E da valutare:
- quali effetti potrebbero avere queste sostanze
- chi potrebbe essere esposto e come
- cosa si sta facendo attualmente per controllare i rischi
- se necessarie altre misure di controllo per proteggere le persone dai danni.
Al fine di ridurre al minimo i rischi per i lavoratori occorre, in primis, utilizzare una sostanza diversa e non dannosa o utilizzare nuove procedure e attrezzature chiunque altro nei locali. Maggiore è il livello o il rischio, maggiori saranno probabilmente i controlli necessari. Dovrai anche considerare gli incidenti o le emergenze e come proteggere le persone dall'esposizione.
COSHH non copre le sostanze, in quanto soggette a specifica normativa:
- piombo
- amianto
- sostanze radioattive
Passi Valutazione
1. Il primo passo nella valutazione del rischio COSHH è controllare se le sostanze usate possono essere dannose.
Le etichette delle sostanze e le schede dati di sicurezza (SDS) sono fonti basilari per queste informazioni.
2. Oltre alle sostanze etichettate come "pericolose", la valutazione deve includere, ad esempio, anche polveri, vapori o fumi pericolosi.
3. È inoltre necessario comprendere se eventuali combinazioni di sostanze possono diventare pericolose o creare sottoprodotti pericolosi.
Il livello di rischio dipenderà da potenziale danno e dalla frequenza (tempo) con cui i lavoratori usano/sono a contatto con la sostanza pericolosa.
4. E' da valutare se altre figure, quali lavoratori autonomi, appaltatori, visitatori, ecc, possono essere esposte al rischio.
5. È inoltre necessario considerare cosa accadrebbe se si verificasse un incidente dovuto, ad esempio, a macchinari difettosi o a una fuoriuscita di liquidi.
...
segue in allegato
Fonte: uk.gov
Collega
ID 24099 | 11.06.2025 / In allegato
Documento di Programmazione della Vigilanza INL 2025
L’attività di vigilanza dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro è da se...
Quali sono e come funzionano le prestazioni in favore dei soggetti colpiti da malattia asbesto-correlate e dei loro superstiti
Per le competenze attribuitegli dal ...
ID 5395 | 26.09.2023 / Documento completo allegato
[box-warning]Norma confermata da ISO nel 2022
Questo standard è stato rivisto...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024