Slide background




La documentazione di cantiere e attività CSE / CNI 2024

ID 23023 | | Visite: 2321 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/23023

La documentazione di cantiere a attivit  CSE   CNI 2024

La documentazione di cantiere a attività CSE / CNI 2024

ID 23023 | 27.11.2024 / In allegato

Documento sulla documentazione di cantiere / attività del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione - Aggiornamento Linee Guida CSE 2015

Il D.lgs. 81/08 prescrive in carico al Committente, al Coordinatore della Sicurezza, al Datore di Lavoro ed in generale a qualsiasi soggetto che a vario titolo entra in cantiere, l’obbligo di predisporre, tenere e consegnare, in base all’occasione, una serie di documenti necessari al fine di ottemperare agli obblighi previsti dalla normativa vigente.

La semplificazione e l’ottimizzazione dovranno essere i cardini sul quale improntare l’attività da svolgere, senza dimenticare quelli che sono gli obblighi di legge.

L’obiettivo è quello di predisporre le basi per un fascicolo del cantiere, costituito dalla documentazione prevista e prescritta dalla normativa vigente, al fine di rispondere in modo univoco indipendentemente dall’area geografica e dalla tipologia di origine dell’appalto.

Con il presente documento si vuole approfondire la documentazione che a vario titolo il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione deve reperire per la gestione del cantiere nello svolgimento della sua attività professionale; questo documento vuole integrarsi e costituire un approfondimento alla Linea Guida già prodotta da questo Consiglio nel 2015, anche in considerazione delle modifiche normative intercorse.  

Lo spirito con il quale è stato predisposto il documento è quello di dare risposte ai professionisti che si apprestano a svolgere il ruolo di Coordinatori della Sicurezza in fase di Esecuzione ai sensi del Titolo IV del D.Lgs. 81/08, preoccupandosi di definire la documentazione, gli obblighi e i relativi adempimenti previsti nella gestione nella sicurezza sul lavoro nei cantieri edili e con l’intento di promuovere la cultura della sicurezza.

La documentazione di cantiere ai sensi del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro) ha una funzione fondamentale per il buon andamento dell’organizzazione del lavoro, una corretta gestione di documenti permette di essere adeguatamente in linea con gli adempimenti del CSE e dell’impresa, é pertanto fondamentale che i documenti tenuti in cantiere siano in ordine, consultabili e integrabili in caso di necessità.

Si precisa che l’articolo 53 D.lgs. 81/08 definisce modi e criteri sulla tenuta dei documenti del cantiere, inoltre è altresì chiaro che tale lavoro non vuole essere considerato un elenco esaustivo ed esauriente della documentazione da tenere in cantiere, ma un importante ed utile riferimento.
...

CNI 2024

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato La documentazione di cantiere a attività CSE - CNI 2024.pdf
CNI 2024
393 kB 325

Tags: Sicurezza lavoro Rischio cantieri Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Apr 21, 2025 394

Direttiva 2009/38/CE

Direttiva 2009/38/CE ID 23856 | 21.04.2025 Direttiva 2009/38/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 maggio 2009, riguardante l’istituzione di un comitato aziendale europeo o di una procedura per l’informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese e nei gruppi di imprese di… Leggi tutto
Apr 21, 2025 414

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25

Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25 ID 23855 | 21.04.2025 Decreto Legislativo 6 febbraio 2007 n. 25Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori. (GU n.67 del 21.03.2007)_______ Aggiornamenti all'atto:… Leggi tutto
Apr 21, 2025 407

Direttiva 2002/14/CE

Direttiva 2002/14/CE ID 23854 | 21.04.2025 Direttiva 2002/14/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2002, che istituisce un quadro generale relativo all'informazione e alla consultazione dei lavoratori - Dichiarazione congiunta del Parlamento europeo, del Consiglio e della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza