Slide background




Guidelines on mental health at work

ID 17701 | | Visite: 2331 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/17701

Guidelines on mental health at work EN 2022

Guidelines on mental health at work / WHO Sept. 2022

ID 1771 | 28.09.2022 / Guida OMS in allegato

An estimated 15% of working-age adults have a mental disorder at any point in time.  Depression and anxiety are estimated to cost the global economy US $1 trillion each year driven predominantly by lost productivity. People living with severe mental health conditions are largely excluded from work despite participation in economic activities being important for recovery.

The WHO guidelines on mental health at work provide evidence-based recommendations to promote mental health, prevent mental health conditions, and enable people living with mental health conditions to participate and thrive in work. The recommendations cover organizational interventions, manager training and worker training, individual interventions, return to work, and gaining employment. The guidelines on mental health at work aim to improve the implementation of evidence-based interventions for mental health at work.
_______

Si stima che circa il 15% degli adulti in età lavorativa abbia un disturbo mentale in qualsiasi momento. Si stima che la depressione e l'ansia costino all'economia globale 1 trilione di dollari all'anno, principalmente a causa della perdita di produttività. Le persone che vivono con gravi condizioni di salute mentale sono in gran parte escluse dal lavoro nonostante la partecipazione alle attività economiche sia importante per la ripresa.

Le linee guida dell'OMS sulla salute mentale sul lavoro forniscono raccomandazioni basate sull'evidenza per promuovere la salute mentale, prevenire le condizioni di salute mentale e consentire alle persone che vivono con condizioni di salute mentale di partecipare e prosperare nel lavoro. Le raccomandazioni riguardano gli interventi organizzativi, la formazione dei dirigenti e dei lavoratori, gli interventi individuali, il ritorno al lavoro e l'ottenimento di un impiego. Le linee guida sulla salute mentale sul lavoro mirano a migliorare l'attuazione di interventi basati sull'evidenza per la salute mentale sul lavoro.
...
segue in allegato

Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio stress lavoro-correlato Abbonati Sicurezza

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 55

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 138

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 132

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 254

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza