Slide background




Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021

ID 12978 | | Visite: 2162 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/12978

Guida al lavoro in sicurezza COVID 19 ATS Brianza Febbraio 2021

Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021 

Guida al lavoro in sicurezza nelle aziende nel corso dell’attuale emergenza Covid-19

ATS Brianza - vers. 2.7 16 febbraio 2021

Il presente documento nasce nell’ambito delle attività di assistenza alle aziende ed ai lavoratori proprie dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ATS, ed è l’evoluzione della precedente guida, a suo tempo predisposta per supportare la “fase due”, in cui le imprese potevano riavviare le proprie attività dopo il primo lockdown. Il continuo susseguirsi di norme rende ora necessaria una semplificazione al fine di rendere più facilmente consultabile e aggiornabile il documento che si propone tre obiettivi:

- fornire un quadro aggiornato tempestivamente sulle indicazioni delle Autorità, che verosimilmente si susseguiranno molto velocemente e con modifiche anche sostanziali di prescrizioni;
- rispondere ai quesiti più comuni, evitando comunque di introdurre elementi di ulteriore confusione laddove vi siano aspetti di ambiguità e/o eccessiva discrezionalità nell’interpretazione della norma, limitandosi ad illustrare con la maggiore semplicità di linguaggio possibile quanto indicato dal legislatore;
- fornire recapiti e informazioni sulle modalità organizzative proprie di ATS Brianza per i servizi posti a disposizione dei cittadini, dei lavoratori e delle aziende relativamente alla gestione della “emergenza Covid-19”.

Visto l’elevato numero di norme emanate, sia statali che regionali, e le intersezioni tra le stesse, la linea guida è stata strutturata per AREE TEMATICHE. Sono state aggiunte della note a margine che facilitano la ricerca dell’argomento di interesse una volta individuato il paragrafo di pertinenza.

Questa nuova versione della linea guida, strutturata in 12 schede tematiche, se da una parte facilita la ricerca centrata sul tema di interesse, dall’altra perde una quota di prospettiva sull’evoluzione storiografica della normativa in corso di emergenza pandemica Sars-Cov-2. Gli utenti interessati a un’illustrazione dell’evoluzione normativa secondo un criterio cronologico possono consultare la versione storica 1.24 ancora pubblicata nel sito.

Infine, sempre allo scopo di facilitare la ricerca del tema d’interesse, il lettore troverà alle fine della linea guida un indice analitico, in ordine alfabetico, delle parole chiave.
_____

Sommario
GUIDA AL LAVORO IN SICUREZZA NELLE AZIENDE NEL CORSO DELL’ATTUALE EMERGENZA COVID-19
PREMESSA
1.INFORMAZIONE/FORMAZIONE
1.a Normativa
1.b Specificità di settore
1.c Specificità applicative di ATS Brianza
1.d Commenti interpretativi
2.INGRESSO IN AZIENDA, SPOSTAMENTI INTERNI ED USCITA (dipendenti e utenti/fornitori esterni)
2.a Normativa
2.b Specificità di settore
2.c Specificità applicative di ATS Brianza
2.d Commenti interpretativi
3.GESTIONE DI UNA PERSONA SINTOMATICA
3.a Normativa
3.b Specificità di settore
3.c Specificità applicative di ATS Brianza
3.d Commenti interpretativi
4.MISURE AZIENDALI DI TIPO ORGANIZZATIVO (orari di lavoro, smart working, layout, locali comuni, chiusure, ecc)
4.a Normativa
4.b Specificità di settore
4.c Specificità applicative di ATS Brianza
4.d Commenti interpretativi
5.PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI DI LAVORO E DELLE ATTREZZATURE IMPIEGATE PER FINALITÀ DI SERVIZIO
5.a Normativa
5.b Specificità di settore
5.c Specificità applicative di ATS Brianza: nessuna
5.d Commenti interpretativi
6.DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
6.a Normativa
6.b Specificità di settore
6.c Specificità applicative di ATS Brianza
6.d Commenti interpretativi
7.SORVEGLIANZA SANITARIA E TUTELA DELLE “FRAGILITÀ”
7.a Normativa
7.b Specificità di settore
7.c Specificità applicative di ATS Brianza
7.d Commenti interpretativi
8.VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO CORRELATO ALL’EMERGENZA COVID-19
8.a Normativa
8.g Specificità di settore
8.h Specificità applicative di ATS Brianza
8.i Commenti interpretativi
9.CONTACT TRACING, RIENTRO IN COMUNITÀ E TEST DIAGNOSTICI
9.a Normativa
9.b Specificità di settore
9.c Specificità applicative di ATS Brianza
9.d Commenti interpretativi
10.INFORTUNI SUL LAVORO INAIL
10.a Normativa
10.b Specificità di settore
10.c Specificità applicative di ATS Brianza
10.d Commenti interpretativi
SPOSTAMENTI DA E VERSO L’ESTERO
INDICE ANALITICO

...

Fonte: ATS Brianza

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Guida al lavoro in sicurezza COVID-19.pdf
ATS Brianza - vers. 2.7 16 febbraio 2021
2475 kB 83

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Coronavirus

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Decreto Direttoriale n  114 del 28 settembre 2023
Set 28, 2023 358

Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023

Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023 ID 20480 | 28.09.2023 Decreto Direttoriale n. 114 del 28 settembre 2023 - Costituzione di un Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l'esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 131 del… Leggi tutto
FAQ MLPS   Repertorio Organismi Paritetici
Set 26, 2023 510

FAQ - Repertorio Organismi Paritetici

FAQ MLPS - Repertorio Organismi Paritetici ID 20468 | 26.09.2023 / In allegato Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali dell'11 ottobre 2022, n. 171, in attuazione dell’articolo 51 del Decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81, è stato istituito presso il Ministero del… Leggi tutto
Il rischio psicosociale nell assistenza sociosanitaria
Set 19, 2023 900

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria

Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono… Leggi tutto

Più letti Sicurezza