Slide background




Protezione contro i fulmini - Valutazione del rischio

ID 608 | | Visite: 12071 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/608


Protezione contro i fulmini - Valutazione del rischio

Nei luoghi di lavoro la valutazione del rischio di fulminazione, deve essere eseguita come richiesto dal d.lgs. 81/08 e s.m.i. (artt. 17 e 84) e secondo la norma CEI EN 62305-2, in vigore dal 1 marzo 2013.

L'opuscolo, dopo cenni sintetici sui danni provocati dai fulmini e sulle norme tecniche che regolano gli impianti elettrici, presenta una metodologia di valutazione del rischio, dopodiché descrive le caratteristiche degli impianti e dei dispositivi di protezione contro i fulmini.

Sono infine illustrati due esempi di valutazione del rischio fulmini, uno relativo agli uffici e l'altro ai laboratori; ad ogni modo, il rischio riguarda tutti gli edifici adibiti a luoghi di lavoro.

INAIL 2013

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Protezione_contro_fulmini_INAIL.pdf)Protezione contro fulmini
INAIL 2013
IT4150 kB1081

Tags: Sicurezza lavoro Rischio elettrico

Articoli correlati

Ultimi archiviati Sicurezza

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n  40
Lug 07, 2025 574

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40

Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40 / Ciclo-fattorini delle piattaforme digitali ID 24233 | 07.07.2025 / In allegato Circolare INAIL 04 luglio 2025 n. 40Tutela del lavoro mediante piattaforme digitali. Circolare ministeriale 18 aprile 2025, n. 9 riguardante “Classificazione e tutele del lavoro dei… Leggi tutto

Più letti Sicurezza