Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.472
/ Documenti scaricati: 32.337.114
/ Documenti scaricati: 32.337.114
ID 17113 | 18.07.2022 / In allegato Facsheet INAIL 2022
Il comportamento delle particelle di polvere nell’organismo umano dipende dalle dimensioni della particella e dalle sue proprietà chimico-mineralogiche.
L’apparato respiratorio è il sistema maggiormente esposto alle polveri; esso è convenzionalmente suddiviso in tre regioni: naso-faringea, tracheobronchiale e regione di scambio gassoso. Nel definire i criteri per il campionamento delle polveri occorre tenere conto delle relazioni tra il diametro aerodinamico e le frazioni che devono essere raccolte, al fine di approssimare le frazioni che penetrano nelle varie regioni dell’apparato respiratorio in condizioni medie.
Nel presente lavoro si analizzano i criteri di campionamento delle frazioni inalabile e respirabile delle polveri.
...
Fonte: INAIL
Collegati
RADIATION PROTECTION NO 160
Technical Recommendations for Monitoring Individuals Occupationally Exposed to External Radiation Final...
Scoppio del compressore privo del dispositivo di sicurezza
Civile Sent. Sez. L Num. 30666 Anno 2019
Presidente: DI CERBO VINCENZO
Relatore: BOGHET...
ID 22348 | 30.07.2024 / In allegato
Gli agenti chimici sensibilizzanti rappresentano una problematica sanitaria importante, che ha richiamato l’attenzione della comunit...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024