Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.170
/ Documenti scaricati: 33.580.890
/ Documenti scaricati: 33.580.890
ID 2599 | 23.11.2020 / In allegato
I ponti mobili sviluppabili rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall’art. 71 del decreto legislativo 81/08.
La pubblicazione illustra nel dettaglio le fasi tecniche della prima verifica periodica dei ponti mobili sviluppabili, così come indicate al d.m. 11 aprile 2011, e le modalità di compilazione della relativa scheda e del verbale di prima verifica al fine di fornire strumenti utili e riferimenti per uniformità di comportamento sia ai tecnici delle strutture territoriali dell’Istituto, soggetto titolare di questo adempimento, che a quelli dei soggetti abilitati.
______
1. Introduzione
2. Comunicazione di messa in servizio/immatricolazione di un ponte mobile sviluppabile
3. Richiesta di prima verifica periodica
4. Campo d’applicazione
4.1 Riferimenti normativi e loro evoluzione nel tempo
4.2 Scheda tecnica per ponti mobili sviluppabili
4.3 Verbale di prima verifica
Appendice - Liste di controllo
Appendice – Documentazione
Fonte: INAIL 2020
Collegati:

ID 22956 | 18.11.2024 / In allegato
L’integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S per il monitoraggio dei fattori di rischio (Scheda n. 25/2024)

Luoghi di lavoro non conformi. Realizzazione di posti di lavoro e di passaggio, anche esterni, privi di sicurezza per i lavoratori
Penale Sent. Sez....

Infortunio mortale durante le operazioni di trattamento rifiuti pericolosi
Penale Sent. Sez. 4 Num. 18663 Anno 2018
Penale Sent. Sez. 4 N...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024