Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.175
/ Documenti scaricati: 33.591.951
/ Documenti scaricati: 33.591.951

Atto costitutivo 1919
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) è l’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite sui temi del lavoro e della politica sociale. Fondata nel 1919 come parte del Trattato di Versailles che pose fine alla Prima Guerra mondiale, l’OIL adotta norme internazionali del lavoro, promuove i principi fondamentali e i diritti sul lavoro, opportunità di lavoro dignitose, il rafforzamento della protezione sociale e il dialogo sociale sulle questioni inerenti al lavoro.
L’OIL è l’unica fra tutte le organizzazioni del sistema multilaterale ad avere una struttura tripartita dove i rappresentanti dei governi, delle organizzazioni dei datori di lavoro e dei sindacati di 187 paesi membri hanno la stessa voce e lavorano insieme per adottare norme internazionali del lavoro e formulare politiche e programmi internazionali che hanno un impatto sul mondo del lavoro e la politica sociale.
Il perseguimento della giustizia sociale per assicurare la pace duratura e il lavoro dignitoso sono i principi sui quali si regge l’Organizzazione. Il lavoro dignitoso riassume le aspirazioni degli individui alla dignità, uguaglianza, sicurezza e libertà. L’esperienza di un secolo di vita dell’Organizzazione ha evidenziato come un’azione costante e concertata di governi e rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori sia essenziale per conseguire la giustizia sociale, la democrazia e la promozione di una pace universale e duratura.
L’OIL persegue il suo mandato attraverso tre organi principali: l’Ufficio Internazionale del Lavoro, la Conferenza Internazionale del Lavoro e il Consiglio d’Amministrazione. Presieduta dal Direttore Generale, l’Ufficio Internazionale del Lavoro è il segretariato permanente dell’Organizzazione e la sua struttura riflette le aree di lavoro che fanno parte del mandato dell’OIL. La Conferenza è un parlamento internazionale che ogni anno riunisce i delegati tripartiti dei paesi membri per discutere e adottate le norme internazionali del lavoro e definire le politiche dell’Organizzazione. L’organo esecutivo dell’OIL — il Consiglio d’Amministrazione — si riunisce tre volte all’anno per dare attuazione alle politiche dell’OIL, adottare il programma e il bilancio da presentare alla Conferenza ed elegge il Direttore Generale.

ID 20065 | 28.07.2023 / In allegato
Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino - indicazioni operative per gli oper...

Mancata formazione e nessun comportamento abnorme della vittima
Penale Sent. Sez. 4 Num. 8088 Anno 2019
Presidente: PI...

Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 recante «Misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale».
(GU n.323 del 31.12.20...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024