Slide background




COVID-19 | Protocollo sicurezza per il settore benessere

ID 10701 | | Visite: 20965 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/10701

Protocollo settore benessere

COVID-19 | Protocollo sicurezza per il settore benessere

CNA - Regione Emilia Romagna, 30 Aprile 2020

Nel documento si definiscono le procedure da adottare con i fornitori, le modalità di permanenza dei clienti all’interno dei locali (che dovrà essere limitata al tempo strettamente necessario all’erogazione del trattamento).

E poi, nelle imprese più strutturate, orari di apertura flessibili per rendere compatibile lo svolgimento dell’attività e la turnazione dei dipendenti.

Dovrà essere affissa una chiara cartellonistica nella quale fornire indicazioni sia al personale che alla clientela.

Sia i dipendenti che i clienti avranno poi l’obbligo di indossare la mascherina (se necessario il personale potrà indossare la mascherina Ffp 2) in ogni fase del trattamento, comprese le operazioni di cassa. Per i centri estetici sarà previsto l’utilizzo di soprascarpe monouso, di camici monouso o lavaggio giornaliero degli indumenti ad alta temperatura con prodotti igienizzanti nonché l’accurata detersione dei lettini con ipoclorito di sodio-candeggina o alcool denaturato, e arieggiamento della cabina dopo ogni trattamento.

______

Contenuti:

1 – Linee guida al protocollo sicurezza per il settore benessere
Proposte di carattere organizzativo
Limitatamente ai saloni di acconciatura che normalmente non dispongono di spazi chiusi nell'ambito dei quali circoscrivere la presenza di un solo cliente
Proposte di carattere igienico-sanitario
Misure aggiuntive per i centri estetici
Sorveglianza sanitaria
2 – Consigli di buone pratiche
2.1 Settore acconciatura
Accoglienza del cliente
Modalità di svolgimento dell’attività e utilizzo dei DPI
Pulizia degli ambienti
Pulizia degli strumenti, degli indumenti e della biancheria da lavoro
Gestione dei collaboratori/dipendenti
Approfondimento su Sanificazione/Disinfezione
2.2 Settore estetica
Accoglienza del cliente
Modalità di svolgimento dell’attività e utilizzo dei DPI
Pulizia degli ambienti
Pulizia degli strumenti, degli indumenti e della biancheria da lavoro
Gestione dei collaboratori/dipendenti
Raccomandazioni ulteriori per l’attività di Dermopigmentazione
Approfondimento su Sanificazione/Disinfezione, Sterilizzazione

...

Fonte: Regione Emilia Romagna

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Protocollo sicurezza Settore Benessere CNA.pdf)Protocollo sicurezza Settore Benessere
CNA regione Emilia Romagna 30.04.2020
IT199 kB4857

Tags: Sicurezza lavoro Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 106

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Giu 30, 2025 144

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto
Giu 30, 2025 140

Decisione 95/319/CE

Decisione 95/319/CE / Comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro ID 24193 | 30.06.2025 Decisione 95/319/CE della Commissione, del 12 luglio 1995, che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (GU L 188 del 9.8.1995) Modifiche:- M1 Decisione… Leggi tutto
Giu 28, 2025 258

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon

D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563 / Campagne di Citizen Science: rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi ID 24185 | 28.06.2025 Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione… Leggi tutto

Più letti Sicurezza