Slide background




FDA: Linee guida per l'uso della termografia durante l'emergenza COVID-19

ID 10618 | | Visite: 8023 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/10618

FDA Linea Guida

FDA: Linee guida per l'uso della termografia durante l'emergenza COVID-19

Linea guida FDA (Food and Drug Administration) sulle tipologie di sistemi termografici per la rilevazione della temperatura corporea.

Esistono molti prodotti commercializzati negli Stati Uniti come sistemi teletermografici che rilevano le radiazioni infrarosse e convertono tali misurazioni in una misurazione della temperatura.

I sistemi teletermografici che soddisfano la definizione di un dispositivo ai sensi della sezione 201 (h) della legge FD&C (21 U.S.C. 321 (h)) sono regolati dalla FDA. Generalmente, i sistemi teletermografici rientrano nella definizione di dispositivo quando sono destinati a scopi medici, incluso l'uso da parte di operatori sanitari o altri per la valutazione della temperatura corporea.

L'applicazione della presente guida è destinata ai sistemi teletermografici destinati allo screening diagnostico aggiuntivo durante la pandemia di COVID-19. Questi prodotti possono essere dispositivi regolati ai sensi del 21 CFR 884.2980 (a), codice prodotto LHQ, e sono stati modificati come spiegato di seguito, o prodotti che normalmente non sono considerati dispositivi ai sensi della legge FD&C, ma che possono essere utilizzati per un uso medico scopo durante la pandemia di COVID-19 di affrontare i problemi di disponibilità di tali prodotti.

FDA raccomanda che il dispositivo per la rilevazione della temperatura corporea:

1) Sia testato ed etichettato in conformità con i seguenti standard: IEC 80601-2-59:2017: Apparecchi elettromedicali Parte 2: Prescrizioni particolari relative alla sicurezza fondamentale e alle prestazioni essenziali di termografi di controllo per la verifica della temperatura febbrile umana; o
2) Sia testato utilizzando specifiche prestazionali alternative che forniscono risultati simili a IEC 80601-2-59:2017. Ciò potrebbe includere:

a) La precisione della temperatura di laboratorio di un sistema teletermografico di screening, compresa l'incertezza di misura, è inferiore o uguale a ± 0,5 ° C (± 0,9 ° F) nell'intervallo di temperatura di almeno 34-39 ° C (93,2-102,2 ° F);
b) Il sistema include un'accurata sorgente di riferimento della temperatura del corpo nero; 10
c) Sia la stabilità che la deriva sono inferiori a 0,2° C (0,36 ° F) entro un lasso di tempo specificato dal produttore; e
d) La valutazione del rischio del dispositivo affronta tutti i potenziali problemi di sicurezza, tra cui:

i) sicurezza elettrica;
ii) compatibilità elettromagnetica;
iii) sicurezza meccanica;
iv) temperature eccessive e altri pericoli;
v) Precisione di controlli, strumenti e visualizzazione delle informazioni;
vi) Considerazioni sul software associato ai sistemi medici elettrici programmabili, comprese le connessioni di rete, e
vii) Usabilità.

 

...

Fonte: FDA

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato COVID-19-Thermography-Devices-Guidance_0_0.pdf
FDA - Aprile 2020
355 kB 184

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza News Coronavirus

Ultimi archiviati Sicurezza

Lug 05, 2025 69

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 02, 2025 465

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 844

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 259

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 352

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto

Più letti Sicurezza