Slide background




Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443

ID 6242 | | Visite: 4591 | Legislazione suoloPermalink: https://www.certifico.com/id/6242

Regio decreto 29 luglio 1927 1443

Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443

Norme di carattere legislativo per disciplinare la ricerca e la coltivazione delle miniere [nel Regno].

GU 23 agosto 1927 n. 194
______

Allegato:
- Testo Consolidato 09.2021 con le modifiche apportate da:

23/12/1941
LEGGE 7 novembre 1941, n. 1360 (in G.U. 23/12/1941, n.301)

21/02/1947
DECRETO LEGISLATIVO DEL CAPO PROVVISORIO DELLO STATO 7 gennaio 1947, n. 24 (in G.U. 21/02/1947, n.43)

31/01/1949
LEGGE 21 gennaio 1949, n. 8 (in G.U. 31/01/1949, n.24)

05/08/1955
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 giugno 1955, n. 620 (in G.U. 05/08/1955, n.179)

31/01/1962
LEGGE 21 dicembre 1961, n. 1501 (in G.U. 31/01/1962, n.27)

03/10/1981
DECRETO-LEGGE 2 ottobre 1981, n. 546 (in G.U. 03/10/1981, n.272) convertito con modificazioni dalla L. 1 dicembre 1981, n. 692 (in G.U. 02/12/1981, n.331)

03/04/1993
DECRETO 30 novembre 1992 (in G.U. 03/04/1993, n.78)

18/06/1994
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 aprile 1994, n. 382 (in G.U. 18/06/1994, n.141)

11/06/1998
DECRETO-LEGGE 11 giugno 1998, n. 180 (in G.U. 11/06/1998, n.134) convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 1998, n. 267 (in G.U. 07/08/1998, n.183)

_____

Articolo 1
La ricerca e la coltivazione di sostanze minerali e delle energie del sottosuolo, industrialmente utilizzabili, sotto qualsiasi forma o conduzione fisica, sono regolate dalla presente legge.

Articolo 2
Le lavorazioni indicate nell'art. 1 si distinguono in due categorie: miniere e cave.

Appartengono alla prima categoria (ndr miniere) la ricerca e la coltivazione delle sostanze ed energie seguenti:

a) minerali utilizzabili per l'estrazione di metalli, metalloidi e loro composti, anche se detti minerali siano impiegati direttamente;
b) grafite, combustibili solidi, liquidi e gassosi (1), rocce asfaltiche e bituminose;
c) fosfati, sali alcalini e magnesiaci, allumite, miche, feldspati, caolino e bentonite, terre da sbianca, argille per porcellana e terraglia forte, terre con grado di refrattarietà superiore a 1630 gradi centigradi;
d) pietre preziose, granati, corindone, bauxite, leucite, magnesite, fluorina, minerali di bario e di stronzio, talco, asbesto, marna da cemento, pietre litografiche;
e) sostanze radioattive, acque minerali e termali, vapori e gas.

Appartiene alla seconda categoria (ndr cave) la coltivazione:

a) delle torbe;
b) dei materiali per costruzioni edilizie, stradali ed idrauliche;
c) delle terre coloranti, delle farine fossili, del quarzo e delle sabbie silicee, delle pietre molari, delle pietre coti;
d) degli altri materiali industrialmente utilizzabili ai termini dell'art. 1 e non compresi nella prima categoria (2).
...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443 Consolidato 09.2021.pdf)Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443 Consolidato 09.2021
 
IT811 kB181
Scarica questo file (Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443.pdf)Regio decreto 29 luglio 1927 n. 1443
 
IT2466 kB641

Tags: Ambiente Suolo

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 26, 2023 39

Legge 2 aprile 1968 n. 518

Legge 2 aprile 1968 n. 518 Liberalizzazione dell'uso delle aree di atterraggio. (GU n.114 del 06.05.1968) Collegati
Decreto 01 febbraio 2006
Leggi tutto
Mag 26, 2023 60

Decreto 01 febbraio 2006

Decreto 01 febbraio 2006 Norme di attuazione della L. 2 aprile 1968, n. 518, concernente la liberalizzazione dell’uso delle aree di atterraggio. (G.U. 09 maggio 2006, n. 106) Collegati
Legge 2 aprile 1968 n. 518Decreto 17 luglio 2014
Leggi tutto
Guida per una consapevole alimentazione
Mag 26, 2023 77

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su… Leggi tutto
Mag 26, 2023 38

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017

Circolare MLPS n. 13 del 27 giugno 2017 Trattamento di mobilità in deroga per i lavoratori che operino in un'area di crisi industriale complessa riconosciuta ai sensi dell’art. 27 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134. Art. 53-ter… Leggi tutto
Mag 26, 2023 36

Sistemi e tecnologie sicurezza movimentazione, contenimento e trattenimento bovini

Sistemi e tecnologie di sicurezza per la movimentazione, il contenimento e il trattenimento dei bovini Negli allevamenti bovini i lavoratori sono esposti ad una vasta gamma di rischi d'infortuni a causa della elevata dotazione di strutture, attrezzature, machine ed impianti di cui normalmente… Leggi tutto

Più letti Sicurezza