Decreto 2 aprile 2024 n. 72

Decreto 2 aprile 2024 n. 72
ID 21988 | 03.06.2024
Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vig...
ID 24117 | 16.06.2025 / In allegato
Nota DCPREV prot. n. 9467 del 05.06.2025 - Quesiti in materia di prevenzione incendi - Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di accumulo di energia elettrica (BESS).
In riscontro alle richieste pervenute con la nota a margine indicate, si forniscono di seguito le valutazioni di carattere generale della scrivente Direzione centrale, distinte per ciascun punto:
1. Definizione di “isola BESS”.
Si conferma che l’isola BESS identifica un gruppo di container combinati ad un Power Conversion System, ossia un’unità ragionevolmente modulare e funzionalmente indipendente, al netto degli elementi comuni; resta inteso che, in generale, possono trovarsi impianti diversi con unità modulari di diversa natura (es. possono includere o meno la trasformazione, i quadri di misure, altre apparecchiature, ecc..).
2. Definizione di distanza di sicurezza interna, esterna e di protezione.
In primis, si osserva che la guida tecnica in argomento, per i termini, le definizioni e le tolleranze dimensionali rimanda a quanto stabilito con decreto del Ministro dell’Interno 30 novembre 1983; in particolare, relativamente alle distanze di sicurezza, le specifiche definizioni sono riprese, seppur terminologicamente aggiornate, anche al capitolo G del D.M. 3 agosto 2015.
Alla luce di quanto sopra, si può affermare che:
- Distanza interna tra container è la distanza minima misurata in pianta tra i perimetri dei container Bess appartenenti alla stessa isola; inoltre, si osserva che la guida tecnica considera elementi pericolosi anche i trasformatori e gli inverter quando ricadenti nel campo di applicazione del DM 15 luglio 2014 e, in tal caso, si può far riferimento a tale decreto per la determinazione delle distanze di sicurezza interne.
- Distanza interna tra isole è la distanza minima misurata in pianta tra i perimetri dei container Bess appartenenti a due differenti isole.
- Distanza di protezione è distanza minima misurata in pianta tra il perimetro di ciascun elemento pericoloso dell’attività ed il confine dell’area su cui sorge l’attività stessa.
Distanza di sicurezza esterna è la distanza minima misurata in pianta tra il perimetro di ciascun elemento pericoloso dell’attività ed i seguenti elementi esterni al confine dell’attività e da preservare:
- i confini di aree edificabili,
- il perimetro del più vicino fabbricato,
- il perimetro di altre opere pubbliche o private.
Per il distanziamento tra isola BESS e container con quadri elettrici di media tensione e controllo dedicati al BESS, si deve fare riferimento agli obiettivi di sicurezza antincendio che la guida tecnica pone alla base della progettazione e rinvenibili anche nel D.M. 15 luglio 2014 o nel D.M. 3 agosto 2015; a tal fine, e fermo restando le valutazioni di maggior dettaglio effettuate dal progettista sulla base delle caratteristiche della specifica attività in progetto, occorre interporre almeno la distanza di sicurezza interna tra il perimetro degli elementi pericoli e altri elementi impiantistici necessari al controllo ed alla manovra dei Bess.
3. Definizione di ciò che è tenuto al rispetto delle distanze di sicurezza.
Il container standard da 40 piedi adibito a battery container è stato preso a riferimento come unità base, in termini di energia immagazzinabile, in funzione della quale sono state definite le conseguenti distanze di sicurezza. Ciò posto, non emergono vincoli ostativi alla realizzazione di tale unità base attraverso l’installazione di due distinti container o cabinati che complessivamente, però, non eccedano il limite di 32 m2 di superficie in pianta occupata.
[...] Segue in allegato
Fonte: VVF
Collegati
ID 21988 | 03.06.2024
Decreto 2 aprile 2024 n. 72 Regolamento recante modalita' di svolgimento dei concorsi pubblici per l'accesso alle qualifiche di pilota di aeromobile vig...
Circolare VVF Prot. n. 0005014 del 05 Aprile 2019
OGGETTO: Armadi compattabili resistenti al fuoco impiegati ai fini della riduzione ...
Le deroghe alle norme di prevenzioni incendi Indirizzi sui criteri di ammissibilità.
Collegati
[box-note]Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024