Slide background
Slide background
Slide background




Pompieri e pandemie

ID 16139 | | Visite: 765 | News Prevenzioni IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/16139

Pompieri e pandemie ANVVF 2022

Pompieri e pandemie / ANVVF 2022

Le pestilenze nella storia e i pompieri italiani in interventi non convenzionali

A cura del Settore Memoria Storica ANVVF

I Vigili del Fuoco e, più in generale, tutti coloro che operano nel soccorso, svolgono un lavoro che lascia uno spazio molto limitato alla riflessione e all’analisi. Tutto deve essere svolto nel giro di pochi minuti, a volte di secondi. Purtroppo, alla lunga questo aspetto porta a considerare come meno importante la prospettiva storica delle attività di soccorso, fino ad annullarla. Considerato come un intervallo di tempo che separa un “prima” con un “dopo”, del soccorso si finisce con il dimenticare la complessità, l’impegno e a volte il sacrificio di coloro che hanno agito per salvare altre vite. Un antidoto a questa deriva, a mio parere il migliore, è la ricerca e la documentazione della storia dei soccorsi, che collegano con un unico filo le esperienze di persone di generazioni diverse, accomunate da questa scelta di vita.

Il lavoro di Michele La Veglia – valente ingegnere del Corpo Nazionale – sul ruolo svolto storicamente dai pompieri e dai Vigili del Fuoco nelle pestilenze, aggiunge all’importanza delle documentazioni un elemento di stupore. In fin dei conti, progresso tecnologico a parte, alcuni dei passaggi di questo breve saggio mettono in evidenza quanto il vissuto dei nostri antenati sia stato simile al nostro, almeno in alcune fasi della pandemia che viviamo. Ci auguriamo che possa diventare un testo ancora più completo, perché possa rendere in modo ancora più incisivo, l’idea di quanto sono stati moderni i nostri predecessori.
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Pompieri e pandemie ANVVF 2022.pdf)Pompieri e pandemie ANVVF 2022
 
IT1691 kB91

Tags: Prevenzione Incendi

Articoli correlati

Più letti Prevenzione Incendi

Ott 15, 2022 104737

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151

Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011 n. 151 Disponibile, in allegato, il testo aggiornato con modifiche e note Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile aggiornato data articolo. Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla… Leggi tutto
DPR 151 2011 small
Mar 15, 2023 77106

Elenco Attività soggette visite Prevenzione Incendi D.P.R. 151/2011

PDF | ebook Google Android | ebook Apple iOSElenco delle attività soggette alle visite e ai controlli di Prevenzione Incendi DPR 151/2011 Testo consolidato ID 921 | Update 15.03.2023 Tabella di equiparazione DPR 151/2011 e DM 16.02.1982 Documento Tabella Attività e RTV (al link il Documento formato… Leggi tutto
Marcatura CE maniglioni antipanico
Ott 31, 2021 72859

Maniglioni antipanico: normativa

Maniglioni antipanico: marcatura CE Le porte antincendio, salvo casi particolari, devono "aprirsi a semplice spinta dall'interno nel verso dell'esodo", i dispositivi di apertura del tipo maniglioni o piastre ai apertura pur non esssendo obbligatori, sono altamente consigliati per soddisfare il… Leggi tutto
Decreto 5 agosto 2011
Feb 03, 2023 64378

Decreto 5 agosto 2011

Decreto 5 agosto 2011: Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. G.U. n.198 del 26 agosto 2011 Testo… Leggi tutto

Ultimi inseriti Prevenzione Incendi

Feb 24, 2023 82

Decreto 6 luglio 1983

Decreto 6 luglio 1983 Norme sul comportamento al fuoco delle strutture e dei materiali da impiegarsi nella costruzione di teatri, cinematografi ed altri locali di pubblico spettacolo in genere (G.U. n. 201 del 23.07.1983) Leggi tutto
Feb 06, 2023 187

Lettera circolare 28 luglio 1990 n. 13148/4188

Lettera circolare 28 luglio 1990 n. 13148/4188 ID 18917 | 06.02.2023 Gruppi di cogenerazione costituiti da motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice - Criteri per la concessione di deroghe. ... Collegati[box-note]Circolare n. 12 del 8 luglio… Leggi tutto