Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.058
/ Documenti scaricati: 33.277.513
/ Documenti scaricati: 33.277.513
Le pestilenze nella storia e i pompieri italiani in interventi non convenzionali
A cura del Settore Memoria Storica ANVVF
I Vigili del Fuoco e, più in generale, tutti coloro che operano nel soccorso, svolgono un lavoro che lascia uno spazio molto limitato alla riflessione e all’analisi. Tutto deve essere svolto nel giro di pochi minuti, a volte di secondi. Purtroppo, alla lunga questo aspetto porta a considerare come meno importante la prospettiva storica delle attività di soccorso, fino ad annullarla. Considerato come un intervallo di tempo che separa un “prima” con un “dopo”, del soccorso si finisce con il dimenticare la complessità, l’impegno e a volte il sacrificio di coloro che hanno agito per salvare altre vite. Un antidoto a questa deriva, a mio parere il migliore, è la ricerca e la documentazione della storia dei soccorsi, che collegano con un unico filo le esperienze di persone di generazioni diverse, accomunate da questa scelta di vita.
Il lavoro di Michele La Veglia – valente ingegnere del Corpo Nazionale – sul ruolo svolto storicamente dai pompieri e dai Vigili del Fuoco nelle pestilenze, aggiunge all’importanza delle documentazioni un elemento di stupore. In fin dei conti, progresso tecnologico a parte, alcuni dei passaggi di questo breve saggio mettono in evidenza quanto il vissuto dei nostri antenati sia stato simile al nostro, almeno in alcune fasi della pandemia che viviamo. Ci auguriamo che possa diventare un testo ancora più completo, perché possa rendere in modo ancora più incisivo, l’idea di quanto sono stati moderni i nostri predecessori.
...
segue in allegato
Collegati

ID 16787 | Update 28.10.2022 / In allegato testo consolidato
Decreto 26 giugno 1984
Classificazione di reazione al fuoco ed omologazione dei mater...

ID 16943 | 27.06.2022 / Documento allegato
Una delle novità delle Norme tec...

Definizione, funzioni, formazione e qualificazione della direzione delle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi.
(GU Serie Generale n.56 del 05-03-2020)
...
Art. 1...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024