Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.026
/ Documenti scaricati: 31.178.026
ID 7478 | Rev. 2.0 del 19.09.2023 | Documento completo in allegato
Es. di materie soggette ad accensione spontanea:
UN1361 CARBONE (ANIMALE O VEGETALE)
UN 1362 (CARBONE ATTIVO)
UN 1364 CASCAMI OLEOSI DI COTONE
UN 1365 COTONE UMIDO
UN 1372 FIBRE ANIMALI O VEGETALI, BRUCIATE, BAGNATE O UMIDE
UN 1373 FIBRE O TESSUTI D'ORIGINE ANIMALE O VEGETALE O SINTETICA
UN 1379 CARTA TRATTATA CON OLI INSATURI, NON COMPLETAMENTE SECCA (COMPRENDE CARTA CARBONE)
UN 1387 CASCAMI DI LANA BAGNATI
UN 1856 STRACCI OLEOSI
UN 1857 CASCAMI TESSILI BAGNATI
Download Report Materia ADR 4.2 Stracci oleosi ONU 1856
________
[2] Modifiche Assenti ADR 2023
Le materie e gli oggetti classificati nella classe 4.2 sono elencati nella Tabella A del capitolo 3.2. L'assegnazione di materie e oggetti non nominativamente menzionati nella Tabella A del capitolo 3.2 alla pertinente rubrica n.a.s. specifica del 2.2.42.3, secondo le disposizioni del capitolo 2.1, può essere basata sull'esperienza o sui risultati delle procedure di prova secondo il Manuale delle prove e dei criteri, parte III, sottosezione 33.4 [1]. L'assegnazione alle rubriche n.a.s. generiche della classe 4.2 deve essere basata sui risultati delle procedure di prova secondo il Manuale delle prove e dei criteri, parte III, sottosezione 33.4 [1]; l'esperienza dovrà essere presa ugualmente in considerazione quando conduca ad un'assegnazione più severa.
2.2.42.1.5.
Quando le materie e gli oggetti non nominativamente menzionati sono assegnati ad una delle rubriche enumerate nel 2.2.42.3 sulla base delle procedure di prova secondo il Manuale delle prove e dei criteri, parte III, sottosezione 33.4 [1], si devono applicare i seguenti criteri:
2.2.42.1.7.
Sulla base delle procedure di prova secondo il Manuale delle prove e dei criteri, parte III, sottosezione 33.4 [1] e dei criteri del 2.2.42.1.5, si può ugualmente determinare se la natura di una materia nominativamente menzionata è tale che la materia non è sottoposta alle disposizioni di questa classe.
Assegnazione ai gruppi d'imballaggio
2.2.42.1.8.
Le materie e gli oggetti classificati nelle diverse rubriche della Tabella A del capitolo 3.2 devono essere assegnati ai gruppi d'imballaggio I, II o III sulla base delle procedure di prova secondo il Manuale delle prove e dei criteri, parte III, sottosezione 33.4 [1], secondo i seguenti criteri:
2.42.2. Materie non ammesse al trasporto
Senza pericolo sussidiario S |
|||
Organiche
|
Liquide
S1
|
2845 | LIQUIDO ORGANICO PIROFORICO, N.A.S., |
3183 | LIQUIDO ORGANICO AUTORISCALDANTE, N.A.S. | ||
Solide
S2
|
1373 | FIBRE o TESSUTI D'ORIGINE ANIMALE o VEGETALE o SINTETICA, N.A.S., impregnate d'olio |
|
2006 | MATERIE PLASTICHE A BASE DI NITROCELLULOSA, AUTORISCALDANTI, N.A.S. |
||
3313 |
PIGMENTI ORGANICI AUTORISCALDANTI | ||
2846 | SOLIDO ORGANICO PIROFORICO, N.A.S. |
||
3088 |
SOLIDO ORGANICO AUTORISCALDANTE, N.A.S. | ||
Inorganiche
|
Liquide
S3
|
3194 | LIQUIDO INORGANICO PIROFORICO, N.A.S. |
3186 | LIQUIDO INORGANICO AUTORISCALDANTE, N.A.S. | ||
Solide
S4
|
1383 |
METALLO PIROFORICO, N.A.S. o | |
1383 | LEGA PIROFORICA, N.A.S. |
||
1378 | CATALIZZATORE METALLICO UMIDIFICATO con un eccesso visibile di liquido |
||
2881 | CATALIZZATORE METALLICO SECCO |
||
3189 a) |
POLVERE METALLICA AUTORISCALDANTE, N.A.S. |
||
3205 |
ALCOLATI DEI METALLI ALCALINO-TERROSI, N.A.S. | ||
3200 | SOLIDO INORGANICO PIROFORICO, N.A.S. |
||
3190 | SOLIDO INORGANICO AUTORISCALDANTE, N.A.S. |
||
Organometalliche S5
|
3391 |
MATERIA ORGANOMETALLICA SOLIDA PIROFORICA | |
3392 | MATERIA ORGANOMETALLICA LIQUIDA PIROFORICA |
||
3400 |
MATERIA ORGANOMETALLICA SOLIDA AUTORISCALDANTE
|
||
Oggetti S6 | 3542 | OGGETTI CONTENENTI MATERIA SOGGETTA AD ACCENSIONE SPONTANEA N.A.S. [1] |
|
Idroreattive SW |
|||
3393 | MATERIA ORGANOMETALLICA SOLIDA PIROFORICA, IDROREATTIVA |
||
3394 | MATERIA ORGANOMETALLICA LIQUIDA PIROFORICA, IDROREATTIVA |
||
Comburenti SO |
|||
3127 |
SOLIDO AUTORISCALDANTE, COMBURENTE, N.A.S. (non ammesso al trasporto, crf. 2.2.42.2) | ||
Tossiche ST |
|||
Organiche
|
Liquide
ST1 |
3184
|
LIQUIDO ORGANICO AUTORISCALDANTE, TOSSICO, N.A.S.
|
Solide
ST2 |
3128
|
SOLIDO ORGANICO AUTORISCALDANTE, TOSSICO, N.A.S. | |
Inorganiche
|
Liquide
ST3 |
3187
|
LIQUIDO INORGANICO AUTORISCALDANTE, TOSSICO, N.A.S. |
Solide
ST4 |
3191
|
SOLIDO INORGANICO AUTORISCALDANTE, TOSSICO, N.A.S.
|
|
Corrosive SC |
|||
Organiche
|
Liquide
SC1 |
3185
|
LIQUIDO INORGANICO AUTORISCALDANTE, CORROSIVO, N.A.S.
|
Solide
SC2 |
3126
|
SOLIDO ORGANICO AUTORISCALDANTE, CORROSIVO, N.A.S.
|
|
Inorganiche
|
Liquide
SC3 |
3188
|
LIQUIDO INORGANICO AUTORISCALDANTE, CORROSIVO, N.A.S.
|
Solide
SC4 |
3206 |
ALCOLATI DEI METALLI ALCALINI, AUTORISCALDANTI, CORROSIVI, N.A.S.
|
|
3192 | SOLIDO INORGANICO AUTORISCALDANTE, CORROSIVO, N.A.S. |
[2] Modifiche Assenti ADR 2023
Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2023
©Copia Autorizzata Abbonati
Matrice Revisioni
Rev. | Anno | Ogg. | Autore |
2.0 | 2023 | ADR 2023 | Certifico Srl |
1.0 | 2021 | ADR 2021 |
Certifico Srl |
0.0 | 2019 | --- | Certifico Srl |
Collegati
ID 3745 | 02.12.2024 Aggiornato ADR 2025
Rev. 7.0 2024
Il Manuale, intende fornire un quadro generale dell'ADR, la normativa per il trasporto su strada di merci ...
Update 01.06.2021
Report of the Working Party on its 109th session (4-7 May 2021) - ECE/TRANS/WP.15/253 (Repo...
MIT, 3 novembre 2020
In tema di Trasporto di Merci Pericolose, nazionale e internazionale, il Ministero delle Infrastrutture e dei ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024