Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23017 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 7 dicembre 1984 n. 818

Legge 7 dicembre 1984 n. 818 Nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU n.338 del 10-12-1984) Iscrizioni Elenchi MI Professionisti antincendio L'iscrizione di professionisti iscritti in albi professionali in appositi elenchi del Ministero dell'interno, nasce con la Legge n. 818/1984 ( [...]

Modulo RLS Navigazione

Modulo RLS Navigazione INAIL Comunicazione rappresentante dei lavoratori per la sicurezza/rappresentante alla sicurezza dell'ambiente di lavoro Settore navigazione marittima D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 18, comma 1, lettera aa; d.lgs. n. 271/1999 art. 16 L’art. 18, comma 1, lettera aa) del d.lgs. 81/2008, stabilisce che “il datore di lavoro e il dirigente hanno l’obbligo di comunicare in via telematica all’Inail e all’Ipsema, nonché per [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032 della Commissione, del 20 novembre 2018, che modifica il regolamento (CE) n. 416/2007 della Commissione concernente le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti GU L 332/1 del 28.12.2018 Entrata in vigore: 17.01.2019 Articolo 1 L'allegato del regolamento (CE) n. 416/2007 è sostituito dal testo dell'allegato del presente regolamento. ______ ALLEGATO 1. DISPOSIZIONI GENERALI1.1 Definizioni 1.2. Funzioni e req [...]

Regolamento (CE) n. 416/2007

Regolamento (CE) n. 416/2007 della Commissione del 22 marzo 2007 concernente le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti di cui all’articolo 5 della direttiva 2005/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa ai servizi armonizzati d’informazione fluviale (RIS) sulle vie navigabili interne della Comunità GU L 105/88 del 23.04.2007 Entrata in vigore: 23.04.2007 ... Articolo 1 Il presente regolamento fissa le specifiche tecniche relative agl [...]

Cassazione civile Sent. sez. Lav. n. 32714 | 18 Dicembre 2018

Folgorazione del dipendente. Responsabilità contrattuale Civile Sent. Sez. L Num. 32714 Anno 2018 Presidente: NOBILE VITTORIORelatore: BOGHETICH ELENAData pubblicazione: 18/12/2018 Fatto1. Con sentenza n. 1947 depositata il 10.3.2014, la Corte di appello di Napoli, confermando la pronuncia del Tribunale della medesima sede, ha respinto la domanda di risarcimento proposta da S.C. nei confronti della società Coeclerici s.p.a. in relazione all'infortunio sul lavoro che il 4.9.1 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 57706 | 20 Dicembre 2018

Assenza di scarpe antinfortunistiche e grave infortunio con un macchinario. Il datore di lavoro deve sorvegliare continuamente sull'adozione dei DPI da parte di preposti e lavoratori Penale Sent. Sez. 4 Num. 57706 Anno 2018Presidente: IZZO FAUSTORelatore: CAPPELLO GABRIELLAData Udienza: 26/09/2018 Ritenuto in fatto 1. La corte d'appello di Brescia, in accoglimento dell'appello proposto dal procuratore generale, ha riconosciuto B.R., nella qualità di datore di lavoro di A.A., respo [...]

INAIL: Rapporti 2017 per Regione

Rapporti annuali regionali INAIL 2017 Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2017, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici Dati rilevati al 31 Ottobre 2018 Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2018 Nella tabella 1.1 sono considerate posizioni assicurative territoriali (Pat) in gestione quelle attive almeno un giorno nell’anno; le masse salariali (relative all’anno) sono quelle effettive (come regolate nell’anno succ [...]

Convenzione di Istanbul

Convenzione di Istanbul La Convenzione di Istanbul (Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica è una convenzione del Consiglio d'Europa contro la violenza sulle donne e la violenza domestica, approvata dal Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa il 7 aprile 2011 ed aperta alla firma l'11 maggio 2011 a Istanbul (Turchia). Il trattato si propone di prevenire la violen [...]

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni

Istruzioni per la valutazione della robustezza delle costruzioni CNR-DT 214 /2018 CNR – 23 ottobre 2018 Una costruzione è progettata per resistere ad azioni di tipo e di intensità definite dalle Norme in vigore, con un livello di sicurezza che dipende dall’importanza della costruzione stessa, ed in particolare dalle conseguenze che un eventuale collasso potrebbe causare, sia in termini di perdite di vite umane che di potenziali danni ambientali. Con il termine [...]

Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia

Chiarimenti in materia di efficienza energetica in edilizia MISE - Dicembre 2018 Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto requisiti minimi”Decreto 26 giugno 2015 cosiddetto “Decreto Linee guida APE” Il presente documento si propone di fornire ulteriori chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dal Decreto 26 giugno 2015 recante modalità di applicazione della metodologia di calcolo delle prestazioni energetiche e dell&r [...]

Modifiche proroghe Disegno di legge bilancio 2019

Modifiche proroghe Disegno di legge bilancio 2019 ID 7450 | 27 Dicembre 2018 Di seguito una breve disamina delle novità in ordine a modifiche/proroghe emergenti dalla lettura del testo del Disegno di legge n. 1334-B, approvato dalla Camera dei Deputati l’8 dicembre 2018 (v. stampato Senato n. 981), modificato dal Senato della Repubblica il 23 dicembre 2018, presentato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze (Tria) e trasmesso dal Presidente del Sena [...]

Decreto 5 agosto 2011

Decreto 5 agosto 2011: Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. G.U. n.198 del 26 agosto 2011 Testo allegato consolidato 2018 con la modifica apportata dal Decreto 7 giugno 2016 (in rosso) Decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139...Art 16 Procedure di prevenzione incendi1. Le procedure [...]

Decreto 7 giugno 2016: Precisazioni aggiornamento formazione professionisti antincedio

Decreto 7 giugno 2016 Modifiche al decreto 5 agosto 2011 recante procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui all’articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. GU n. 126 del 24 giugno 2016 Modifiche al decreto del Ministro dell’interno 5 agosto 2011Il comma 1 dell’art. 7 del decreto del Ministro dell’interno 5 agosto 2011, è sosti [...]

Legge di bilancio 2019

  Legge di bilancio 2019 Lunedì 31 Dicembre 2018 In Gazzetta la Legge di bilancio 2019: Legge 30 dicembre 2018 n. 145Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. GU n.302 del 31-12-2018 - SO n. 62 Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2019 Download | Legge di Bilancio 2019 - Novita' HSE d'interesse Giovedì 27 Dicembre 2018 In allegato Disegno di legge n. 1334-B, approvato&nb [...]

Legge 9 aprile 2002 n. 55

Legge 9 aprile 2002 n. 55  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7, recante misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale. (GU Serie Generale n.84 del 10-04-2002) _____ In allegato Testo del decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 7, coordinato con la legge di conversione 9 aprile 2002, n. 55, recante: Misure urgenti per garantire la sicurezza del sistema elettrico nazionale (GU Serie Generale n.84 del 10-04-2002)... [...]

Legge 27 ottobre 2003 n. 290

Legge 27 ottobre 2003 n. 290  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 agosto 2003, n. 239, recante disposizioni urgenti per la sicurezza del sistema elettrico nazionale e per il recupero di potenza di energia elettrica. Delega al Governo in materia di remunerazione della capacita' produttiva di energia elettrica e di espropriazione per pubblica utilità.  (GU Serie Generale n.251 del 28-10-2003) Entrata in vigore del provvedimento: 29-10-2003 ______ I [...]

Auguri di Sereno Natale e Buon 2019

Inviamo i nostri migliori Auguri di Sereno Natale e Buon 2019Team Certifico Vedi il Calendario Certifico 2019 Download Calendario Certifico pdf stampabile [...]

Centrali elettriche ed elettrodotti

Centrali elettriche ed elettrodotti ID 7442 | 26.12.2018 Rischi industriali - Centrali elettriche ed elettrodotti: Raccolta Normativa nazionale e Circolari   Normativa Nazionale- Legge 23 agosto 2004, n. 239 "Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia". (G.U. n. 215 del 13 settembre 2004)- Legge 27 ottobre 2003, n. 290 "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto- [...]

Check list sicurezza fabbriche e depositi articoli pirotecnici

  Check list fabbriche e depositi articoli pirotecnici ID 6483 | 26.1.2018 La presente check list, elaborata sulle Linee guida ispezioni TULPS e requisiti Prevenzione Incendi VVF è finalizzata a verificare il rispetto delle prescrizioni in ordine alle autorizzazioni, alle caratteristiche strutturali ed alle misure gestionali proprie delle fabbriche e dei depositi di articoli pirotecnici. La check list è disponibile in formato editabile .doc, rise [...]

Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica 2018

Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica 2018 Dal 2011 al 2017 i risparmi energetici ottenuti grazie a misure di efficienza energetica sono stati pari a 8 Mtep/anno di energia finale, pari al il 52% dell’obiettivo al 2020 previsto dal Piano d’Azione Nazionale per l'Efficienza Energetica (PAEE) e dalla Strategia Energetica Nazionale (SEN). Tali risparmi derivano per circa il 37% dai Certificati Bianchi e per oltre un quarto dalle detrazioni fiscali. A livello settoriale [...]

Decreto 20 ottobre 1998

  Decreto del Ministero dell'Ambiente 20 ottobre 1998 Recante criteri di analisi e valutazioni dei rapporti di sicurezza relativi ai depositi di liquidi facilmente infiammabili e/o tossici. (G.U. n. 262 del 09 novembre 1998 SO 188) CollegatiSeveso: timeline NormativaRischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Giugno 2018Valutazione invecchiamento attrezzature negli stabilimenti SevesoRapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso Ed. 2017 Indirizzi PEE stabilimen [...]

DM 15 maggio 1996

DM 15 maggio 1996 Criteri di analisi e valutazione dei rapporti di sicurezza relativi ai depositi di gas e petrolio liquefatto (G.P.L.) (GU n.159 del 09 luglio 1996 - SO n. 113) CollegatiSeveso: timeline NormativaRischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Giugno 2018Valutazione invecchiamento attrezzature negli stabilimenti SevesoRapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso Ed. 2017 Indirizzi PEE stabilimenti a rischio incidente rilevante | Seveso IIIDirettiva Seveso [...]

D.Lgs. 2 settembre 1997 n. 314

D.Lgs. 2 settembre 1997 n. 314 Armonizzazione, razionalizzazione e semplificazione delle disposizioni fiscali e previdenziali concernenti i redditi di lavoro dipendente e dei relativi adempimenti da parte dei datori di lavoro. (GU  n.219 del 19-09-1997 - SO n. 188) Tabelle ACITabelle ACI 2022Tabelle ACI 2021Tabelle ACI 2019 Comunicato ADE 31 Dicembre 2019Tabelle ACI 2019 Comunicato ADE 20 Dicembre 2018 ... [...]

Comunicato ADE 20 Dicembre 2018

Comunicato ADE 20 Dicembre 2018  Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - Articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314. (GU n.295 del 20-12-2018 - SO n. 57) Le tabelle ACI 2019 contengono i nuovi parametri in base ai quali viene effettuato il calcolo del rimborso chilometrico spettanti ai dipendenti e professionisti che utilizzano il proprio mezzo di trasporto per a [...]

Regolamento (UE) 965/2012

Regolamento (UE) 965/2012 Regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione, del 5 ottobre 2012 , che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative per quanto riguarda le operazioni di volo ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 296, 25.10.2012) Articolo 1 Oggetto e campo di applicazione1. Il presente regolamento stabilisce norme dettagliate relative alle operazioni commerciali di trasporto aereo effettuate [...]

Decreto 12 gennaio 2018

Decreto 12 gennaio 2018 Servizio antincendio boschivo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. Articolo 9 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 177. (GU n. 18 del del 23 gennaio 2018) D.Lgs 19 agosto 2016, n. 177..Art. 9 Attribuzione al Corpo nazionale dei vigili del fuoco di specifiche competenze del Corpo forestale dello Stato1. In relazione a quanto previsto all'articolo 7, comma 1, ferme restando le attribuzioni delle regioni e degli enti locali, al Corpo nazionale dei vigil [...]

Certificato di operatore aereo antincendio (COAN)

Certificato di operatore aereo antincendio (COAN) Requisiti relativi alle operazioni aeree antincendio nonché ad aspetti relativi alle operazioni specializzate e non commerciali non compresi nel regolamento (UE) 965/2012.  L'ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) nella riunione del consiglio di amministrazione del 17 novembre 2017, come reso noto in un comunicato dello stesso Ente, pubblicato sulla Gazzetta uciale del 20 gennaio 2018, n. [...]

Fatturazione elettronica: niente banca dati ADE

Fatturazione elettronica: niente banca dati dell’Agenzia delle entrate Provvedimento in tema di fatturazione elettronica - 20 dicembre 2018 Garante per la protezione dei dati personali Niente banca dati delle fatture dell’Agenzia delle entrate, memorizzati solo i dati fiscali necessari per i controlli automatizzati, no alla fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie. L’Agenzia potrà archiviare le fatture solo su richiesta dei contribuenti che avranno ne [...]

Documento Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive: Modello conforme a CEI 31-35

ATEX: Documento di Zonizzazione e Valutazione Rischio Atmosfere Esplosive  ID 891 | 25.11.2016 Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 Titolo XI - Protezione da Atmosfere EsplosiveRelazione tecnica di classificazione dei luoghi con pericolo d’esplosione per la presenza di gas, vapori o nebbie infiammabili La presente Relazione di Valutazione del Rischio Atmosfere Esplosive è strutturata in accordo con la Guida CEI 31-35 Appendice GD che fornisce un esempio [...]

Circolare Inail n. 52 del 21 dicembre 2018

Circolare Inail n. 52 del 21 dicembre 2018 Articolo 1, comma 246, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, concernente benefici previdenziali per i lavoratori del settore della produzione di materiale rotabile ferroviario. Nella Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017, Supplemento ordinario n. 62, è stata pubblicata la legge 27 dicembre 2017, n. 205 “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020” (l [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024