Agosto 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 217 of our articles broken down into Months and Years.

Delibera GPDP 23 agosto 2023

Delibera GPDP 23 agosto 2023 / Provvedimento n. 358 Garante - Stupro di Palermo Avvertimento generale ai sensi dell'articolo 58, paragrafo 2, lettera a), del regolamento UE 2016/679. (Provvedimento n. 358). (GU n.201 del 29.08.2023) ID 20266 | 29.08.2023 / Download Provvedimento_______ IL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Visto il regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche [...]

Decreto 8 agosto 2023

Decreto 8 agosto 2023  ID 20265 | 29.08.2023 Decreto 8 agosto 2023 Segnale sonoro di cui al comma 5-ter dell'articolo 110 del decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 1991, n. 435, per le navi lagunari di lunghezza inferiore a 25 metri. (GU n.201 del 29.08.2023) ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto disciplina le caratteristiche del segnale sonoro ai sensi e per gli effetti dell’art. 27 del decreto del Presidente della Repubblica 19 luglio 2022 [...]

Safety ADR 2023

Safety ADR© Dangerous Goods ADR App / Aggiornata ADR 2023 01.08.2023 Apple iOS21.08.2023 Google Android Disponibile"Safety ADR Dangerous Goods ADR App" aggiornata ad ADR 2023 (acquisto in-app Database ADR 2023) ed con funzionalità che possono essere molto utili in mobilità. - Download Safety ADR Tremcards ONU - Download Safety ADR Report ONU 6a Versione ADR: ADR 2013 / ADR 2015 / ADR 2017 / ADR 2019 / ADR 2021 / ADR 2023 Safety ADR© Danger [...]

ISO/DIS 23125-1

ISO/DIS 23125-1 / Turning machines safety requirements - Ed. 3  ID 20264 | 29.08.2023 / Preview in attachment ISO/DIS 23125-1 Machine tools safety - Turning machines - Part 1: Safety requirements This International Standard has been prepared to be a Harmonized Standard to provide one means of conforming to the Essential Safety Requirements of the Machinery Directive of the European Union and associated EFTA regulations.   This International Standard is [...]

International Code of Signals

International Code of Signals / Ed. 2005 US ID 20263 | 29.08.2023 The Code is intended for communications between ships, aircraft and authorities ashore during situations related essentially to the safety of navigation and persons; it is especially useful when language difficulties arise. The Code is suitable for transmission by all means of communication, including radiotelephony and radiotelegraphy. As adopted by the Fourth Assembly of the Inter-Governmental Maritime. Consultative Organ [...]

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/2323

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/2323 / Elenco europeo impianti di riciclaggio delle navi - Consolidato 20.07.2024 ID 3398 | Update 19.02.2025 Decisione di Esecuzione (UE) 2016/2323 della Commissione del 19 dicembre 2016 che istituisce l'elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al riciclaggio delle navi. (GU L 345/119  del 20.12.2016) Entrata in vigore: [...]

Decreto 20 maggio 2015

Decreto 20 maggio 2015 / Consolidato Decreto 29 Agosto 2023 ID 10122 | Update news 29.08.2023 / In allegato testo consolidato Decreto 20 maggio 2015Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285. (G.U. n. 149 del 30 giugno 2015) Modifiche: 1. Decreto-Legge 30 dicembre 2021, n. 228 (Milleproroghe 2022) con l'Art. 11 c. 5-ter modifica le scadenze di tabella 1) 2. Il [...]

Vademecum illustrato DPI

Vademecum illustrato DPI / Caratteristiche tecniche e indicazioni per l’utilizzo / SPP PO S. Orsola BO ID 12785 | 28.08.2023 / In allegato Caratteristiche e utilizzo Uso- Normativa- Criteri di scelta D.M. 2 maggio 2001Costruzione- Normativa- Norme tecniche [...]

Ordinanza 28 Giugno 2023

Ordinanza 28 Giugno 2023 Modifiche alle ordinanze n. 105 del 2020, n. 130 del 2022, recante: Testo unico della ricostruzione privata, e successive modificazioni ed integrazioni, n. 137 del 2023, all'ordinanza speciale n. 14 del 2021, nonche' disposizioni in materia di cessioni dei crediti e altre misure connesse. (Ordinanza n. 144). (GU Serie Generale n.200 del 28.08.2023) _______ Testo unico della ricostruzione privata CollegatiOrdinanza 30 dicembre 2022Testo Unico della Rico [...]

GESTIS: Database OEL sostanze chimiche IFA

GESTIS: Valori limite internazionali agenti chimici (Limiti di esposizione professionale, OEL) / disponibile app Apple iOS e Google Android ID 20189 | 16.08.2023 / Disponibile anche in app - Download Scheda Il database contiene una raccolta di valori limite di esposizione professionale di sostanze pericolose estratte da 35 elenchi di 29 paesi: vari stati europei, Australia, Canada (Ontario e Québec), Israele, Giappone, Nuova Zelanda, Singapore, Sud Africa, Corea del [...]

Circolare MIT prot. 9200 del 11 luglio 2023

Circolare MIT prot. 9200 del  11 luglio 2023 / Serie Merci Pericolose: n. 45/2023 ID 20261 | 29.08.2023 / In allegato   ARGOMENTO: Decreto dirigenziale n° 724/2023 in data 14/06/2023 - Modifica dell’Allegato 1 (Norme di sicurezza e procedure amministrative per il rilascio dell’autorizzazione all’imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco di carichi solidi alla rinfusa) al Decreto Dirigenziale 30 novembre 2010, n. 1340 reca [...]

Linee di indirizzo liste di attesa strutture sanitarie

Linee di indirizzo liste di attesa strutture sanitarie / Min Salute 02.08.2023 - In Conferenza SR ID 20280 | 28.08.2023 / In allegato Accordo, ai sensi dell'art. 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano sul documento "Linee di indirizzo per la gestione delle liste di attesa per ricoveri programmati nelle strutture sanitarie e corretta tenuta delle agende di prenotazione" Accordo, ai sensi d [...]

COM(2014) 23 final

COM(2014) 23 final  Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento europeo sulla ricerca e la produzione di idrocarburi (come il gas di scisto) mediante la fratturazione idraulica ad elevato volume nell’UE... [...]

COM(2014) 330 final

COM(2014) 330 final Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al consiglio strategia europea di sicurezza energetica... [...]

Linee indirizzo protezione lavoratori dal calore

Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore / RT Giugno 2023 - PAF Agosto 2023 ID 20242 | 26.08.2027 / RT Giugno 2023 / Pubblicato PAF agosto 2023 Il PAF -Portale Agenti Fisici- pubblica le linee di indirizzo adottate dalla Regione Toscana per la prevenzione dello stress termico da caldo a protezione dei lavoratori._______ Informazioni sui fattori che ne determinano l’insorgenza e come intervenire Tenuto conto delle elevate temperatu [...]

Pacchetto infrazioni - Tutti i casi aperti - CE

Pacchetto infrazioni - CE / Tutti i casi aperti al 28.08.2023 ID 20247 | 28.08.2023 / In allegato Decisioni della Commissione in materia di infrazioni - Tutti i casi aperti In allegato:- Tutti i casi aperti al 28.08.2023 (IT) [excel]- Dettaglio casi aperti infrazioni IT (Ambiente) suddivisi per numero d'infrazione al 28.08.2023 [pdf/excel]- Update Aprile 2023 Decisioni principali [pdf] ... La procedura d'infrazione costituisce uno strumento indis [...]

Granchio blu: impatto sulla biodiversità del Mediterraneo / Regolamento (UE) n. 1143/2014

Granchio blu: impatto sulla biodiversità del Mediterraneo / Regolamento (UE) n. 1143/2014 Specie esotiche invasive / Elenco ID 20249 | 27.08.2023 / Documento in allegato Il Documento prende spunto dall'impatto del granchio blu sulla biodiversità marina del bacino del Mediterraneo e sviluppa la normativa delle specie esotiche invasive di cui Regolamento (UE) n. 1143/2014 con gli elenchi pubblicati delle stesse. Nota del deferimento dell'UE all’I [...]

Regolamento (CE) n. 641/2004

Regolamento (CE) n. 641/2004 Regolamento (CE) n. 641/2004 della Commissione, del 6 aprile 2004, recante norme attuative del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la domanda di autorizzazione di nuovi alimenti e mangimi geneticamente modificati, la notifica di prodotti preesistenti e la presenza accidentale o tecnicamente inevitabile di materiale geneticamente modificato che è stato oggetto di una valutazione del rischio favorevole [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 Regolamento di esecuzione (UE) n. 120/2014 della Commissione, del 7 febbraio 2014, che modifica il regolamento (CE) n. 1981/2006 sulle regole dettagliate per l’attuazione dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativamente al laboratorio comunitario di riferimento per gli organismi geneticamente modificati Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 39 del 8.2.2014)... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 503/2013

Regolamento di esecuzione (UE) n. 503/2013 Regolamento di esecuzione (UE) n. 503/2013 della Commissione, del 3 aprile 2013, relativo alle domande di autorizzazione di alimenti e mangimi geneticamente modificati in applicazione del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica i regolamenti (CE) n. 641/2004 e n. 1981/2006 (GU L 157 del 8.6.2013) [...]

Regolamento (CE) n. 298/2008

Regolamento (CE) n. 298/2008 Regolamento (CE) n. 298/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che modifica il regolamento (CE) n. 1829/2003 relativo agli alimenti e ai mangimi geneticamente modificati, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione (GU L 97 del 9.4.2008) [...]

Regolamento (CE) n. 1981/2006

Regolamento (CE) n. 1981/2006 Regolamento (CE) n. 1981/2006 della Commissione, del 22 dicembre 2006, sulle regole dettagliate per l’attuazione dell’articolo 32 del regolamento (CE) n. 1829/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativamente al laboratorio comunitario di riferimento per gli organismi geneticamente modificati (GU L 368 del 23.12.2006) Modificato da: - M1 Regolamento di esecuzione (UE) n. 503/2013 della Commissione del 3 aprile 2013 (GU L 157 1 del [...]

Regolamento (CE) n. 1946/2003

Regolamento (CE) n. 1946/2003 Regolamento (CE) n. 1946/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2003, sui movimenti transfrontalieri degli organismi geneticamente modificati. (GU L 287 del 5.11.2003) obiettivi del Regolamento Mira ad attuare alcuni punti del protocollo di Cartagena sulla prevenzione dei rischi biotecnologici. Questo perché alcuni organismi geneticamente modificati* (OGM) possono avere effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana. [...]

Elenco delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale

Elenco delle specie esotiche invasive di rilevanza unionale / I provvedimenti emanati ID 20250 | Update 18.07.2025 L’elenco viene periodicamente aggiornato. Una prima lista di specie è stata adottata il 14 luglio 2016, successivamente l’elenco è stato aggiornato con una seconda lista di specie il 13 luglio 2017, con una terza il 25 luglio 2019, con una quarta il 13 luglio 2022 ed infine con una quinta il 18 luglio 2025. Le 4 liste sono state pubblicate sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione e [...]

Specie esotiche invasive: UE deferisce Italia e altri paesi alla Corte di giustizia

Regolamento 1143/2014 sulle specie esotiche invasive: UE deferisce Italia e altri paesi alla Corte di giustizia ID 20248 | 27.08.2023 / In allegato Ricorso Commissione Biodiversità: la Commissione decide di deferire alla Corte di giustizia 6 Stati membri che non hanno impedito l'introduzione di specie esotiche invasive che danneggiano la natura europea  La Commissione ha deciso in data 26 gennaio 2023 di deferire: Italia (Procedura INFR(2021)2016), Bulgaria, Irl [...]

Linea guida visite di controllo SCIA D.P.R. 151/2011

Linea guida visite di controllo SCIA D.P.R. 151/2011 Linea guida per le visite di controllo delle SCIA ai sensi del D.P.R. 151/2011 Il presente lavoro rappresenta una linea d’indirizzo per le visite di controllo delle SCIA presentate ai sensi del D.P.R. 151/2011, per attività soggette progettate sia con l’applicazione del decreto del Ministero dell’Interno 3 agosto 2015 e s.m.i. (c.d. “Codice di Prevenzione Incendi”) che con disposizioni di pr [...]

Registro antincendio locali di pubblico spettacolo

Registro antincendio locali di pubblico spettacolo / Marzo 2022 ID 15960 | 06.03.2022 / Documento completo e Modello registro allegato Documento e Modello di Registro antincendio per locali di pubblico spettacolo è strutturato raffrontando le definizioni, la GSA e quanto previsto dalla RTV DM 19 agosto 1996 (Att. 65 Prevenzione Incendi) e la norma di riferimento per gli impianti elettrici nei locali di pubblico spettacolo CEI 64-8/7 752 (2021). E’ presente una tavola di [...]

CBD - Convenzione di Rio de Janeiro

Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD) - Convenzione Rio de Janeiro del 5 giugno 1992 / Note ID 7762 | 27.08.2023 / Documento completo allegato Documento sulìa Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD) / Convenzione Rio de Janeiro del 5 giugno 1992, approvazione EU, ratifica IT,  Protocollo di Cartagena sulla Biosicurezza, Protocollo di Nagoya (ABS), Regolamento (UE) n. 1143/2014 specie esotiche invasive, E [...]

Legge 14 febbraio 1994 n. 124

Legge 14 febbraio 1994 n. 124 / Ratifica Convenzione sulla biodiversità - Rio de Janeiro il 5 giugno 1992. Ratifica ed esecuzione della convenzione sulla biodiversita', con annessi, fatta a Rio de Janeiro il 5 giugno 1992. (GU n.44 del 23.02.1994 - SO n. 33) CollegatiProtocollo di Nagoya (ABS) Convenzione sulla diversità biologica (CBD)CBD - Convenzione di Rio de JaneiroProtocollo di Cartagena sulla Biosicurezza [...]

Decisione 93/626/CEE

Decisione 93/626/CEE Decisione del Consiglio, del 25 ottobre 1993, relativa alla conclusione della convenzione sulla diversità biologica (Rio dee Janeiro 1992) (GU L 309 del 13.12.1993) CollegatiProtocollo di Nagoya (ABS) Convenzione sulla diversità biologica (CBD)CBD - Convenzione di Rio de JaneiroProtocollo di Cartagena sulla Biosicurezza [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024