Maggio 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 237 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 11 ottobre 2001

Decreto 11 ottobre 2001 Condizioni per l'utilizzo dei trasformatori contenenti PCB in attesa della decontaminazione o dello smaltimento. (GU n.255 del 02.11.2001) CollegatiD.P.R. 24 maggio 1988, n. 216Decreto Legislativo 22 maggio 1999 n. 209 ... [...]

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 216

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 216 Attuazione della direttiva CEE n. 85/467 recante sesta modifica (PCB/PCT) della direttiva CEE n. 76/769 concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative alle restrizioni in materia di immissione sul mercato e di uso di talune sostanze e preparati pericolosi, ai sensi dell'art. 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183. (GU n.143 del 20.06.1988 - S.O. n. 55)__________ Aggiornamenti all'atto 13/0... [...]

Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza REPowerEU

Orientamenti sui piani per la ripresa e la resilienza nel contesto di REPowerEU  GU C 214/1 del 31.5.2022 ... Dall’adozione del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza contesto geopolitico è cambiato notevolmente. L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha avuto gravi ripercussioni sulla società e sull’economia dell’Unione. Davanti a queste sfide geopolitiche senza precedenti diventa ancora più importante e [...]

Decreto 2 febbraio 2022

Decreto 2 febbraio 2022 / Modifica Allegati 2 e 7 Dlgs 75/2010 fertilizzanti Aggiornamento degli allegati 2 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.126 del 31.05.2022) Entrata in vigore: 01.06.2022 _______ Art. 1. 1. All’allegato 2 «Ammendanti» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. [...]

Regolamento (UE) 2022/839

Regolamento (UE) 2022/839 Regolamento (UE) 2022/839 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2022 che stabilisce norme transitorie per l’imballaggio e l’etichettatura dei medicinali veterinari autorizzati o registrati a norma della direttiva 2001/82/CE o del regolamento (CE) n. 726/2004 GU L 148/6 del 31.5.2022 Entrata in vigore: 20.06.2022 Esso si applica a decorrere dal 28 gennaio 2022. ... Articolo 1 Definizioni Ai fini del presente regolamento si ap [...]

Regolamento (CE) n. 726/2004

Regolamento (CE) n. 726/2004 Regolamento (CE) n. 726/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 marzo 2004 che istituisce procedure comunitarie per l'autorizzazione e la sorveglianza dei medicinali per uso umano e veterinario, e che istituisce l'agenzia europea per i medicinali GU L 136/1 del 30.4.2004 Entrata in vigore dal 20 maggio 2004, fatta eccezione per alcune norme applicate dal 20 novembre 2005 (Titoli I, II, III e IV) e dal 20 maggio 2008 (punto 3, 5° e 6° trattin [...]

Decreto 19 maggio 2022

Decreto 19 maggio 2022 / RTV edifici di civile abitazione ID 16751 | 30.05.2022 / In allegato DM Decreto 19 maggio 2022 - Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. (GU n.125 del 30.05.2022) Entrata in vigore: 29.06.2022 ... Art. 1. Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione 1. Sono approvate le norme tecniche di prevenzione inc [...]

Ordinanza Ministero della Salute del 25 Maggio 2022

Ordinanza Ministero della Salute del 25 Maggio 2022 / Protocollo  svolgimento dei concorsi pubblici Aggiornamento del "Protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici" ... Art.1 1. Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici da parte delle Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, gli stessi devono svolgersi nel rispetto del documento recante «Protocollo per lo svolgiment [...]

ECHA: Glifosato nessuna modifica alla classificazione di pericolo

ECHA: Glifosato nessuna modifica alla classificazione di pericolo Helsinki, 30 maggio 2022 Il comitato per la valutazione dei rischi (RAC) dell'ECHA accetta di mantenere l'attuale classificazione del glifosato come causa di gravi lesioni oculari ed essere tossico per gli organismi acquatici. Sulla base di un'ampia revisione delle prove scientifiche, il comitato conclude ancora una volta che la classificazione del glifosato come cancerogeno non è giustificata. Il RAC ha concluso [...]

CEI 64-8/5:2021 Allegato 51A | Scelta ed installazione componenti elettrici

CEI 64-8/5:2021 Allegato 51A | Scelta ed installazione componenti elettrici ID 14762 | Rev. 0.0 del 18.10.2021 / Documento completo allegato Documento di approfondimento sulla Parte 5 Allegato 51A della norma CEI 64-8, che fornisce le prescrizioni relative alla scelta ed alla installazione dei componenti elettrici necessari per l’attuazione delle misure di protezione trattate nella Parte 4. In particolare sono trattate le prescrizioni riguardanti la scelta delle condutture ele [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/825

Regolamento delegato (UE) 2022/825  Regolamento delegato (UE) 2022/825 della Commissione del 17 marzo 2022 che modifica l’allegato II del regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo al programma di lavoro per l’esame sistematico di tutti i principi attivi esistenti contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 147/3 del 30.5.2022 ... CollegatiRegolamento delegato (UE) 1062/2014Regolamento (UE) n. 528/ [...]

Regolamento (UE) 2021/2269

Regolamento (UE) 2021/2269  Regolamento (UE) 2021/2269 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/1091 per quanto riguarda il contributo dell’Unione per le statistiche integrate sulle aziende agricole nell’ambito del regolamento (UE, Euratom) 2020/2093 del Consiglio che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2021-2027 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 457, 21.12.2021) CollegatiRegola [...]

Regolamento (UE) 2018/1091

Regolamento (UE) 2018/1091 Regolamento (UE) 2018/1091 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 luglio 2018, relativo alle statistiche integrate sulle aziende agricole e che abroga i regolamenti (CE) n. 1166/2008 e (UE) n. 1337/2011. (GU L 200, 7.8.2018) Modificato da: - M1 Regolamento (UE) 2021/2269 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 dicembre 2021 (GU L 457 1 21.12.2021) [...]

Regolamento (CE) n. 907/2006

Regolamento (CE) n. 907/2006 Regolamento (CE) n. 907/2006 della Commissione, del 20 giugno 2006, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati III e VII. (GU L 168, 21.6.2006) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Regolamento (CE) n. 1336/2008

Regolamento (CE) n. 1336/2008 Regolamento (CE) n. 1336/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, recante modifica del regolamento (CE) n. 648/2004 per adeguarlo al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 354, 31.12.2008) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Regolamento (CE) n. 551/2009

Regolamento (CE) n. 551/2009 Regolamento (CE) n. 551/2009 della Commissione, del 25 giugno 2009Regolamento (CE) n. 648/2004, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti ai fini di un adeguamento degli allegati V e VI (deroga per i tensioattivi). (GU L 164, 26.6.2009) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 ... [...]

Regolamento (UE) n. 259/2012

Regolamento (UE) n. 259/2012 Regolamento (UE) n. 259/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2012, che modifica il regolamento (CE) n. 648/2004 per quanto riguarda l’uso dei fosfati e di altri composti del fosforo nei detergenti per bucato destinati ai consumatori e nei detergenti per lavastoviglie automatiche destinati ai consumatori. (GU L 94, 30.3.2012) CollegatiRegolamento (CE) n. 648/2004 [...]

Piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese

I piani mirati di prevenzione per l’assistenza alle imprese: metodi, strumenti ed esperienze territoriali INAIL - 30.05.2022 Il presente report da un lato illustra l’approccio e i metodi che possono caratterizzare un Piano Mirato di Prevenzione, dall’altro presenta le esperienze condotte nell’arco di un biennio sul territorio nazionale e in diversi contesti socio economici. Il report, dunque, costituisce strumento di diffusione dei risultati progettuali in un proce [...]

RAPEX Report 19 del 13/05/2022 N. 03 A12/00729/22 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 13/05/2022 N. 03 A12/00729/22 Polonia Approfondimento tecnico: Cric per automobili Il prodotto, di marca MAR-POL ®, mod. M80253, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non alla Direttiva 2006/42/CE Macchine ed alla norma tecnica EN 1494:2000+A1:2008 “Martinetti spostabili o mobili ed apparecchi di sollevamento associati&rdqu [...]

ADR 2023: Report | wp 111th sess. May 2022

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | Report WP 111th sess. May 2022 UNECE - Update 27.05.2022 Rapport du Groupe de travail sur sa 111e session tenue à Genève du 9 au 13 mai 2022 - ECE/TRANS/WP.15/258 (Rapport 27 mai 2022) - (FR) ... Table des matières I. Questions d’organisation et participation A. Questions d’organisation B. Participation II. Adoption de l’ordre du jour (point 1 de l’ordre du jour) III. Quatre-vingt-quatri [...]

Quaderni efficienza energetica ENEA

Quaderni dell'efficienza energetica ENEA / Update Maggio 2022 ID 16704 | 24.05.2022 / Download scheda Quaderni dell'efficienza energetica ENEA Sono quattro, alla data, i volumi della collana “Quaderni dell’efficienza energetica” realizzati da ENEA nell’ambito dell’Accordo di Programma MiSE (ora in capo al MiTE) - ENEA: “Ricerca di Sistema Elettrico 2019 – 2021”. I Quaderni pubblicati CEMENTO - Quaderni dell'efficienza energeticaVETRO [...]

Comunicazione lavoratori occasionali: modifica Art. 14 TUSSL nella Legge n. 51/2022

Comunicazione lavoratori occasionali: modifica Art. 14 TUSSL nella Legge n. 51/2022 ID 16698 | 23.05.2022 / Download Scheda allegata Si riporta l'articolo 12-sexsies della Legge n. 51/2022 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 novembre 2021, n. 152, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose (GU n.310 del 31.12.2021 - SO n. 48) che aggiorna l'Art. 14 [...]

Regolamento (UE) 2022/520

Regolamento (UE) 2022/520 Regolamento (UE) 2022/520 della Commissione del 31 marzo 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1418/2007 relativo all’esportazione di alcuni rifiuti destinati al recupero, elencati nell’allegato III o III A del regolamento (CE) n. 1013/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, verso alcuni paesi ai quali non si applica la decisione dell’OCSE sul controllo dei movimenti transfrontalieri&nbs [...]

Decreto Legislativo 23 dicembre 2010 n. 245

Decreto Legislativo 23 dicembre 2010 n. 245 Attuazione delle direttive 2009/4/CE e 2009/5/CE, che modificano la direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti (CEE) numeri 3820/85 e 3821/85, relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abrogano la direttiva 88/599/CEE. (GU n.15 del 20.01.2011) CollegatiDirettiva 2009/4/CEDirettiva 2009/5/CEDirettiva 2006/22/CE [...]

Direttiva 2014/67/UE

Direttiva 2014/67/UE Direttiva 2014/67/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, concernente l'applicazione della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del regolamento (UE) n. 1024/2012 relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno («regolamento IMI»). (GU L 159, 28.5.2014) CollegatiRegolamento (UE) n. 1024/2 [...]

Decreto Legislativo 4 agosto 2008 n. 144

Decreto Legislativo 4 agosto 2008 n. 144 / Disposizioni in materia sociale settore dei trasporti su strada ID 16734 | Update del 28.06.2025 Decreto Legislativo 4 agosto 2008 n. 144Attuazione della direttiva 2006/22/CE, sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti n. 3820/85/CEE e n. 3821/85/CEE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE" (GU n. 218 del 17 settembre 2008) Modificato da:- 20/01/2011  [...]

Direttiva 2009/5/CE

Direttiva 2009/5/CE Direttiva 2009/5/CE della Commissione, del 30 gennaio 2009, che modifica l'allegato III della direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3820/85 e (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 29, 31.1.2009) CollegatiDirettiva 2006/22/CE [...]

Direttiva 2009/4/CE

Direttiva 2009/4/CE Direttiva 2009/4/CE della Commissione, del 23 gennaio 2009 , sulle contromisure volte a prevenire e rilevare la manipolazione delle registrazioni dei tachigrafi, che modifica la direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle norme minime per l’applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3820/85 e (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE del Consiglio (Testo ... [...]

Direttiva 2006/22/CE

Direttiva 2006/22/CE Direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 marzo 2006, sulle norme minime per l'applicazione dei regolamenti (CEE) n. 3820/85 e (CEE) n. 3821/85 del Consiglio relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada e che abroga la direttiva 88/599/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) - Dichiarazioni (GU L 102, 11.4.2006) Recepimento Decreto Legislativo 4 agosto 2008 n. 144 Attuazione della direttiva 2 [...]

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe

Stato emergenza Covid-19: Decreti Legge e Proroghe / Rev. 63.0 del 23 Maggio 2022 ID 11608 | Rev. 63.0 del 23 maggio 2022 / Documento completo allegato / Concluso con la cessazione del periodo di emergenza Documento chiuso / Termine del periodo emergenziale Covid-19 il 31.03.2022 Punto sui Decreti-Legge cardine dell'emergenza epidemiologica Covid-19. La stato dei testi consolidati qui: Testi consolidati Decreti-Legge COVID-19 Update 23 Maggio 2022Legge 19 maggi [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024