Marzo 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 356 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 9 marzo 2022 n. 22

Legge 9 marzo 2022 n. 22 / Reati contro il patrimonio culturale Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale. (GU n.68 del 22.03.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 23/03/2022 ... AbrogazioniAll’articolo 635, secondo comma, numero 1, del codice penale, le parole: «o cose di interesse storico o artistico ovunque siano ubicate» sono soppresse.Sono abrogate le seguenti disposizioni:a) il secondo periodo del secondo comma dell’articolo [...]

Decreto-Legge 25 marzo 2019 n. 22

Decreto-Legge 25 marzo 2019 n. 22 Misure urgenti per assicurare sicurezza, stabilita' finanziaria e integrita' dei mercati, nonche' tutela della salute e della liberta' di soggiorno dei cittadini italiani e di quelli del Regno Unito, in caso di recesso di quest'ultimo dall'Unione europea.  (GU n.71 del 25.03.2019) Entrata in vigore del provvedimento: 26/03/2019 Conversione in Legge Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 20 maggio 2019, n. 41 (in G.U. 24/05/2019, n. [...]

Decreto-Legge 30 aprile 2019 n. 34

Decreto-Legge 30 aprile 2019 n. 34 | Decreto crescita / Consolidato 03.2022 Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi (GU Serie Generale n.100 del 30-04-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 01/05/2019 DL convertito in Legge 28 giugno 2019, n. 58 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni d [...]

Decreto 18 marzo 2022

Decreto 18 marzo 2022 / Riduzione accise carburanti Riduzione delle aliquote di accisa applicate alla benzina, al gasolio e ai GPL usati come carburanti. (GU n.67 del 21.03.2022) .... Art. 1. Riduzione temporanea delle aliquote di accisa 1. Al fine di compensare le maggiori entrate dell’imposta sul valore aggiunto rispetto all’ultima previsione, derivanti dall’aumento del prezzo internazionale, espresso in euro, del petrolio greggio, a decorrere dal giorno successivo [...]

Vademecum denuncia Infortuni sul lavoro

Vademecum denuncia Infortuni sul lavoro / Marzo 2022 ID 16039 | 14.03.2022 / Documento completo allegato Il Vademecum illustrata la Procedura di Comunicazione/denuncia infortuni sul lavoro in riferimento a quanto previsto dal DPR 30 giugno 1965 n. 1124, denuncia fini assicurativi ed il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 di cui all’Art. 18 comunicazione a fini statistici. Riportate Sanzioni previste. Segnalate e linkweb alle principali Circolari d’interesse. Il [...]

Decreto 11 maggio 2015

Decreto 11 maggio 2015 Approvazione della metodologia che, nell'ambito del sistema statistico nazionale, è applicata per rilevare i dati necessari a misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi regionali, in attuazione dell'articolo 40, comma 5, del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28. (GU n. 123 del 29 maggio 2015 SO n. 24) CollegatiDecreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28 [...]

Decreto 14 gennaio 2012

Decreto 14 gennaio 2012 Approvazione della metodologia che, nell'ambito del sistema statistico nazionale in materia di energia, e' applicata per rilevare i dati necessari a misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi nazionali in materia di quote dei consumi finali lordi di elettricita', energia per il riscaldamento e il raffreddamento, e per i trasporti coperti da fonti energetiche rinnovabili. (GU n. 37 del 14 febbraio 2012 SO n. 28) CollegatiDecreto Legislativo 3 marzo 2011 n. 28 ... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1372

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1372 Decisione di esecuzione (UE) 2019/1372 della Commissione, del 19 agosto 2019, recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio e la comunicazione [notificata con il numero C(2019) 6026] (Testo rilevante ai fini del SEE.) C/2019/6026 (GU L 220 del 23.8.2019) Articolo 10 - Abrogazione - La decisione 2009/442/CE è abrogata. CollegatiDirettiva 2007/2/CEDecisione 2009/ [...]

Decisione 2009/442/CE

Decisione della Commissione del 30 giugno 2009 (Decisione 2009/442/CE) Decisione della Commissione, del 5 giugno 2009, recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio e la rendicontazione [notificata con il numero C(2009) 4199] (GU L 148, 11.6.2009) Abrogata da: Decisione di esecuzione (UE) 2019/1372 CollegatiDirettiva 2007/2/CEDirettiva 2009/28/CE   [...]

Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili

Piano di azione nazionale per le energie rinnovabili dell’Italia / Ed. 2010 (conforme alla direttiva 2009/28/CE (*) e alla decisione 2009/442/CE della Commissione del 30 giugno 2009) L’Italia ha posto da tempo lo sviluppo delle fonti rinnovabili tra le priorità della sua politica energetica, insieme alla promozione dell’efficienza energetica. Gli obiettivi di una tale strategia sono: sicurezza dell’approvvigionamento energetico, riduzione dei [...]

Rapporto statistico FER 2020 | GSE

Rapporto statistico 2020 energia da fonti rinnovabili in Italia ID 16159 | 21.03.2022 / GSE Il Rapporto fornisce il quadro statistico completo e ufficiale sulla diffusione e sugli impieghi delle fonti rinnovabili di energia (FER) in Italia, aggiornato alla fine del 2020, articolato tra i settori Elettrico, Termico e Trasporti. In continuità con le precedenti edizioni, sono riportati i principali dati trasmessi dall’Italia all’Ufficio di Statistica della Commissione europ [...]

Relazione Direttiva 91/676/CEE Nitrati

Relazione Direttiva 91/676/CEE / Relazione ex Art. 10 Direttiva Nitrati ID 16157 | 21.03.2022 / In allegato Relazioni trasmesse alla Commissione Europea in riferimento all'art. 10 della Direttiva 91/676/CEE "Direttiva nitrati": - Relazione relativa al quadriennio 2016-2019 (2021)- Relazione relativa al quadriennio 2012-2015 (2016)- Relazione relativa al quadriennio 2008-2011 (2012) Direttiva 91/676/CEE Articolo 10 1. In merito al periodo quadriennale decorrente dalla n [...]

List Harmonised standards official source EC / Update March 2022

List Harmonised standards official source EC / Update March 2022 ID 16156 | 21.03.2022 / Download Details Directive 2014/34/EU ATEX March 2022Directive 2014/35/EU BT March 2022Details: Directive 2014/34/EU ATEX: List Harmonised standards March 2022 ID 16130 | Update 10 March 2022 / List XLS file in IT List Harmonised standards for Directive 2014/34/EU "ATEX" published in the OJ Update 10 March 2022. Souce: Europeran Comission. In attachment:List as PDF file - [...]

Decreto legislativo 14 settembre 2009 n. 142

Decreto legislativo 14 settembre 2009 n. 142 / Sanzioni Regolamento (CE) n. 183/2005 mangimi Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce i requisiti per l'igiene dei mangimi. (GU n. 239 del 14 ottobre 2009) CollegatiRegolamento (CE) n. 183/2005 [...]

Regolamento (UE) n. 142/2011

Regolamento (UE) n. 142/2011 Regolamento (UE) n. 142/2011 della Commissione, del 25 febbraio 2011, recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano, e della direttiva 97/78/CE del Consiglio per quanto riguarda taluni campioni e articoli non sottoposti a controlli veterinari alla frontier [...]

Accordo 86/CSR del 25 maggio 2017

Accordo 86/CSR del 25 maggio 2017 | Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento”, ai sensi dell’articolo 1, commi da 34 a 36, della legge 28 giugno 2012, n. 92. ... CollegatiLegge 28 giugno 2012 n. 92 [...]

Circolare INL n. 8 del 18 aprile 2018

Circolare n. 8 del 18 aprile 2018 Tirocini formativi e di orientamento - indicazioni operative per il personale ispettivo ... La Commissione Centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza, riunitasi lo scorso 8 febbraio, ha inserito i tirocini tra gli ambiti principali di intervento per l’attività di vigilanza dell’Ispettorato nazionale del lavoro per l’anno 2018. Al riguardo, appare opportuno fornire indicazioni operative che, alla luce dell&rsq [...]

Guida Regolamento (CE) n. 183/2005 Igiene mangimi

  Guida all’attuazione di alcune disposizioni del regolamento (CE) n. 183/2005 che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi  ID 16150 | 21.03.2022 (ED. 2019) Comunicazione della Commissione (2019/C 225/01) Il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 gennaio 2005, che stabilisce requisiti per l’igiene dei mangimi  (di seguito «il regolamento sull’igiene dei mangimi»), fissa requisiti general [...]

Decreto-Legge 1 ottobre 1996 n. 510

Decreto-Legge 1 ottobre 1996 n. 510 / Lavori socialmente utili Disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale.  (GU n.231 del 02.10.1996) Entrata in vigore del decreto: 03.10.1996. Conversione in legge Legge 28 novembre 1996 n. 608 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a [...]

Legge 28 giugno 2012 n. 92

Legge 28 giugno 2012 n. 92 Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. (GU n.153 del 03.07.2012 - SO n. 136) Entrata in vigore del provvedimento: 18/07/2012 _______ Testo consolidato al 31.12.2021, contenente i seguenti aggiornamenti all'atto: 26/06/2012 DECRETO-LEGGE 22 giugno 2012, n. 83 (in SO n.129, relativo alla G.U. 26/06/2012, n.147) convertito con modificazioni dalla L. 7 agosto 2012, n. 134 (in SO n. 171, relativo alla G.U. 11/08/201 [...]

Regolamento (UE) 2019/4

Regolamento (UE) 2019/4 Regolamento (UE) 2019/4 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, relativo alla fabbricazione, all’immissione sul mercato e all’utilizzo di mangimi medicati, che modifica il regolamento (CE) n. 183/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/167/CEE del Consiglio. (GU L 4 del 7.1.2019) Recepimento Decreto Legislativo 23 novembre 2023 n. 194  Adeguamento della normativa nazionale al r [...]

Regolamento (UE) n. 579/2014

Regolamento (UE) n. 579/2014 Regolamento (UE) n. 579/2014 della Commissione, del 28 maggio 2014, recante deroga a talune disposizioni dell'allegato II del regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi. (GU L 160 del 29.5.2014) CollegatiRegolamento (CE) N. 852/2004 [...]

Direttiva 96/3/CE

Direttiva 96/3/CE Direttiva 96/3/Euratom, CECA, CE della Commissione, del 26 gennaio 1996, recante deroga a talune norme della direttiva 93/43/CEE del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari, con riguardo al trasporto marittimo di oli e di grassi liquidi sfusi. (GU L 21 del 27.1.1996) Abrogata da: Regolamento (UE) n. 579/2014 Recepita da: Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 155 CollegatiRegolamento (CE) 852/2004D.Lgs. 26 maggio 1997 n. 155 [...]

Direttiva 93/43/CEE

Direttiva 93/43/CEE Direttiva 93/43/CEE del Consiglio, del 14 giugno 1993, sull'igiene dei prodotti alimentari (GU L 175, 19.7.1993) Abrogata da: Regolamento (CE) n. 852/2004 Recepita da: Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 155 CollegatiRegolamento (CE) 852/2004D.Lgs. 26 maggio 1997 n. 155 [...]

Seismic Hazards in Site Evaluation for Nuclear Installations

Seismic Hazards in Site Evaluation for Nuclear Installations ID 16141 | 21.03.2022 / In attachment This Safety Guide supersedes the 2010 edition of IAEA Safety Standards Series No. SSG-9. It takes account of recently gained knowledge and practices developed by Member States related to seismic hazards, especially lessons from the Fukushima Daiichi accident. It also addresses concomitant events associated with earthquakes, such as tsunamis. The revision provides a clearer separation betwee [...]

Preparedness and Response for a Nuclear or Radiological Emergency Involving the Transport of Radioactive Material

Preparedness and Response for a Nuclear or Radiological Emergency Involving the Transport of Radioactive Material ID 16141 | 21.03.2022 / In attachment This publication provides guidance and recommendations on arrangements to be made at the preparedness stage, as part of overall emergency preparedness, for emergencies involving the transport of radioactive material. The guidance and recommendations in this Safety Guide are aimed at any State and its government, and at regulatory bodies an [...]

Leadership, Management and Culture for Safety in Radioactive Waste Management

Leadership, Management and Culture for Safety in Radioactive Waste Management ID 16141 | 21.03.2022 / In attachment This Safety Guide provides recommendations on how to comply with IAEA safety requirements on leadership and management for safety in the area of radioactive waste management. It presents updated guidance on developing and implementing management systems for safety during all steps of radioactive waste management. Emphasis is placed upon effective leadership and culture for s [...]

Nuclear Safety and Security in Ukraine / Updates

Nuclear Safety and Security in Ukraine / IAEA Updates ID 16140 | 21.03.2022 / Download info Updates on nuclear safety, security and safeguards implications of the conflict in Ukraine as a result of the Russian Federation’s military operation that began on 24 February. https://www.iaea.org/nuclear-safety-and-security-in-ukraine IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine. [...]

Direttiva macchine e TUSL: Obblighi di tutti gli Attori sicurezza macchine

Direttiva macchine e Testo Unico Sicurezza Lavoro: Obblighi di tutti gli attori sicurezza macchine / Ed. Settembre 2021 ID 3234 | Rev. 1.0 dell'8 settembre 2021 / In allegato documento completo La legislazione relativa alla sicurezza delle macchine, definisce obblighi in ordine alla progettazione, costruzione ai fini dell’immissione e/o messa in servizio ed all'installazione, montaggio e all'uso delle macchine o quasi macchine, individuando i soggetti responsabili ed i relativi obbl [...]

Pompieri e pandemie

Pompieri e pandemie / ANVVF 2022 Le pestilenze nella storia e i pompieri italiani in interventi non convenzionali A cura del Settore Memoria Storica ANVVF I Vigili del Fuoco e, più in generale, tutti coloro che operano nel soccorso, svolgono un lavoro che lascia uno spazio molto limitato alla riflessione e all’analisi. Tutto deve essere svolto nel giro di pochi minuti, a volte di secondi. Purtroppo, alla lunga questo aspetto porta a considerare come meno importante la p [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024