Maggio 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 233 of our articles broken down into Months and Years.

Vademecum Sicurezza Funi di acciaio

Vademecum Sicurezza funi di acciaio | Rev. 1.0 del 2020 ID 3864 | Rev. 1.0 del 06.04.2020 Il presente documento allegato, con illustrazioni, aggiornato alla ISO 4309:2017 (UNI ISO 4309:2019), intende fornire informazioni generali per la gestione in sicurezza delle funi di acciaio: terminologia, requisiti, tipologie costruttive, uso, manutenzione, ispezioni in accordo le norme della serie EN 12385-X, ISO 4309, altre. Le funi in acciaio sono un "accessorio di sollevamento" ai sensi della [...]

Esperienza di lavoro agile: impatti sul benessere e le condizioni di lavoro

Esperienza di lavoro agile: impatti sul benessere e le condizioni di lavoro INAIL, 2021 L’esperienza di lavoro agile, gli impatti sul benessere e le condizioni di lavoro: i risultati del caso studio longitudinale condotto in Inail La diffusione del lavoro agile ha avuto un notevole incremento con l’avvento della pandemia, configurandosi anche come un’efficace misura di contenimento del contagio. Questo contributo illustra i risultati del caso studio condotto dal Diparti [...]

Regola dell'arte: i riferimenti normativi

  Regola dell'arte e di Buona Tecnica / Rev. 2021 ID 1956 | Rev. 1.0 del 21.05.2021 / In allegato Documento completo Abbonati La locuzione regola d'arte indica l'insieme delle tecniche considerate corrette per l'esecuzione di determinate lavorazioni, in genere artigianali, e della realizzazione di manufatti.Definizioni tecniche della regola dell'arte sono emanate per proprio conto da associazioni o raggruppamenti professionali, pertanto il rispetto d [...]

Accordo quadro HOSPEEM e FSESP 2010

Accordo quadro HOSPEEM e FSESP 2010 Accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario Risoluzione del Parlamento europeo dell'11 febbraio 2010 sulla proposta di direttiva del Consiglio che attua l'accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario (COM(2009)0577) CollegatiDirettiva 2010/32/UEDecreto Legislativo 19 f... [...]

Circolare MLPS 29 ottobre 2009, n. 30

Circolare MLPS 29 ottobre 2009, n. 30 Applicazione delle disposizioni dell'articolo 90, comma 11, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modifiche e integrazioni CollegatiTesto Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 04.2019 ... [...]

Parere AVCP 27 luglio 2010, n. 48963

Parere AVCP 27 luglio 2010, n. 48963 Oggetto: Istanza di parere ai sensi del "Regolamento sulla istruttoria dei quesiti giuridici"- Corretta applicazione dell'art. 89, comma 1, lettera i) del D.Lgs. n. 81/2008 - ANCE In esito a quanto richiesto con nota n. 91- C2V/2010 si comunica che il Consiglio dell'Autorità nell'adunanza del 21 e 22 luglio 2010 ha approvato le seguenti considerazioni. Al fine di rendere il richiesto parere, sembra opportuno delineare brevemente il quadro normativo di rife... [...]

1° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto dirigenziale 30 maggio 2013 1° elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del decreto 4 febbraio 2011, delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione di cui all'articolo 82, comma 1, lettera c), del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive. Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati Articolo 1 1. A seguito del parere positivo di cui al punto 2.1.a), dell’allegato I, del d.m. 4 febbraio 2011, viene pubblicato l’el [...]

2° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto dirigenziale 15 Gennaio 2014 2° elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del decreto 4 febbraio 2011, delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione di cui all'articolo 82, comma 1, lettera c), del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati Articolo 1 1. A seguito del parere positivo di cui al punto 2.1.a), dell’allegato I, del d.m. 4 febbraio 2011, viene pubblicato l&rsq [...]

3° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto dirigenziale 31 marzo 2014 3° Elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione di cui all'articolo 82, comma 1, lettera c), del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati Articolo 1 1. A seguito del parere positivo di cui al punto 2.1, dell’allegato 1, del D.M. 04.02.11, viene pubblicato l’elenco, di cui al punt [...]

4° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto dirigenziale 21 Luglio 2014 4° Elenco, di cui al punto 3.4 dell'allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione di cui all'articolo 82, comma 1, lettera c), del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati Articolo 1 1. A seguito del parere positivo di cui al punto 2.1, dell’allegato I, del d.m. 4 febbraio 2011, viene pubblicato l’elen [...]

Circolare 21 Giugno 2013 n. 21

Circolare 21 Giugno 2013 n. 21 Accordo 22 febbraio 2012 "Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validi [...]

Circolare 11 marzo 2013, n. 12

Circolare 11 marzo 2013, n. 12 Accordo 22 febbraio 2012 “Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di [...]

Tutti i Decreti Elenchi soggetti abilitati verifiche periodiche attrezzature

Tutti i Decreti Elenchi soggetti abilitati verifiche periodiche attrezzature / Estratto TUSSL / Link ID 13614 | 23.05.2021 / Download Il Decreto 11 aprile 2011 - Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo D.Lgs. 81/2008 Art. 71 - Obblighi del datore [...]

Linee guida gestione in sicurezza attività educative emergenza COVID-19

Ordinanza Ministero della Salute e Ministero delle Pari opportunità del 21 Maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l'emergenza COVID-19 ... Art. 1 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività educative e ricreative per i minori devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la gestione in sicurezza di attivit&ag [...]

Attestazione sorveglianza radiometrica | Dlgs 101/2020

Attestazione sorveglianza radiometrica | Dlgs 101/2020 ID 11415 | 25.08.2020 A seguito della pubblicazione sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Eur [...]

Nota MLPS 24 maggio 2010, n. A00-09/00 02941/10

Nota MLPS 24 maggio 2010, n. A00-09/00 02941/10 Impiego dell'argano ausiliario nelle macchine perforatrici ed apparecchiature di palificazione. Si fa riferimento al quesito di cui alla nota in riscontro concernente il regime cui deve sottostare l'uso degli argani ausiliari installati nelle macchine ed apparecchiature di palificazione. A tale proposito sentita la Direzione Generale dell' Attività ispettiva. Si riscontra quanto segue. In via preliminare, occorre richiamare l'attenzi [...]

Legge 21 maggio 2021 n. 71

Legge 21 maggio 2021 n. 71  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. (GU n.121 del 22.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 23/05/2021 ... Dopo l’articolo 1 sono inseriti i seguenti: «Art. 1 -bis (Modifiche agli articoli 7 e 8 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27) . - 1. Al decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27, s [...]

Ordinanza Ministero della Salute 21 maggio 2021

Ordinanza Ministero della Salute 21 maggio 2021 ID 13610 | 22.05.2021 Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 21 maggio 2021, ha firmato una nuova Ordinanza, che entrerà in vigore a partire da lunedì 24 maggio, che dispone il passaggio in area gialla per la Regione Valle d'Aosta. Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome nelle diverse aree in base ai livelli di rischio a p [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 19560 | 18 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 18 maggio 2021 n. 19560  Prassi scorretta nell'attività di movimentazione dei tondi in lavorazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 19560 Anno 2021Presidente: ESPOSITO ALDORelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 15/01/2021 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Brescia ha confermato la sentenza del Tribunale di Brescia del 10 maggio 2016, con cui B.A. era stato condannato alla pena, condizionalmente sospesa, di mesi tre di re [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20092 | 20 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 maggio 2021 n. 20092 Amputazione delle dita con la lama raschiatrice del silos nel mangimificio. Valutazione dei rischi Penale Sent. Sez. 4 Num. 20092 Anno 2021 Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 19/01/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Brescia, sostituita la pena inflitta a Z.G. con la multa pari ad euro 15.000,00 e revocato il beneficio della sospensione condizionale della pena, ha nel resto confermato la [...]

Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021

Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021 Definizione del formato della modulistica da compilare per la conclusione del procedimento nel caso di contaminazione inferiore alle Concentrazione Soglia di Contaminazione in aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. In allegato: - Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021- Allegato 1- Allegato 2 _______ Articolo unico 1. Il formato della “Istanza per la conclusione del procedimento di caratterizzazi [...]

Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021

Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021  Definizione del formato della modulistica da compilare per l’istanza di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Messa in Sicurezza Operativa e Permanente, di aree ricadenti all'interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. In allegato: - Decreto MITE Prot.72 del 19 maggio 2021- Allegato 1- Allegato 2 ... Articolo unico 1. Il formato dell’istanza di approvazione del Progetto Operativo di Bonifica, di Mess [...]

Dispositivi di comando a due mani: EN ISO 13851:2019

Dispositivi di comando a due mani: EN ISO 13851:2019 ID 8883 | 05 Agosto 2019 Documento estratto dalla norma EN ISO 13851:2019 - Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a due mani - Principi per la progettazione e la scelta che specifica i requisiti di sicurezza di un dispositivo di comando a due mani (THCD) e la dipendenza del segnale di uscita dall'azionamento manuale dei dispositivi di azionamento. UNI EN ISO 13851:2019 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di comando a du [...]

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021

Linee guida Regioni e PA per la riapertura delle attività | 20.05.2021 ID 13590 | 20.05.2021 Linee guida delle Regioni e delle Province autonome per la riapertura delle attività Le presenti “Linee Guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” tengono conto delle disposizioni del decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021, del decreto-legge n. 65 del 18 maggio 2021 e sono adottate ai sensi dell’articolo 1, comma 14, del dec [...]

Legge 21 maggio 2021 n. 69

Legge 21 maggio 2021 n. 69 | Convers. in legge Decreto Sostegni Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41, recante misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19. (GU n.120 del 21.05.2021 - SO n. 21) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2021 ______ CollegatiDecreto-Legge 22 marzo 2021 n. 41Decreto-Legge SostegniCertifico | Sezione Covi [...]

Circolare 12653 del 23 Febbraio 2011

Circolare 12653 del 23 Febbraio 2011 Nota Dipartimento VVF–DCFORM, prot n. 5987 del 23 febbraio 2011 Formazione addetti alla prevenzione incendi, lotta antncendio e gestione delle emergenze (D.Lgs. 81 /2008). Corsi di aggiornamento. CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro ... [...]

Direttiva 2008/54/CE

Direttiva 2008/54/CE Direttiva 2008/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 giugno 2008, recante modifica della direttiva 95/50/CE del Consiglio sull’adozione di procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commissione (GU L 162 del 21.6.2008) Collegati Direttiva 95/50/CE [...]

Delibera n. 2 del 19 maggio 2021

Delibera n. 2 del 19 maggio 2021 | Sospensione efficacia deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 La delibera n.2 del 19 maggio 2021 sospende l’efficacia della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 relativa all’iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili Sospensione efficacia della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020: “Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili. Modifiche alla deliberazione n. 6 del 9 settembre 2014 e alla  deliberazione n. 3 del [...]

Spallanzani | Coronavirus: quello che c’è da sapere - 17 maggio 2021

Spallanzani | Coronavirus: quello che c’è da sapere - 17 maggio 2021 Documento di riepilogo di tutte le informazioni disponibili sull'epidemia da Sars-CoV-2 a cura dell'Istituto Nazionale Malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS. Il documento riporta tutti i dati conosciuti circa l'origine della malattia, la sua diffusione in Italia e nel mondo, le cure disponibili e le misure di prevenzione e protezione. Documento aggiornato al 17 maggio 2021. [...] Q [...]

Direttiva 2009/48/CE giocattoli

Direttiva 2009/48/CE giocattoli / Consolidato 2022 Update 13.12.2022 / In allegato testo consolidato ufficiale al 05.12.2022 Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli(GU L 170/1 del 30.6.2009) Modificata da: - Direttiva 2012/7/UE della Commissione Testo rilevante ai fini del SEE del 2 marzo 2012- Regolamento (UE) n. 681/2013 della Commissione del 17 luglio 2013 - Direttiva 2012/7/UE&nb [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024