Maggio 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 186 of our articles broken down into Months and Years.

ADR 2019 Preview: Trasporto di merci pericolose in macchinari - Esenzioni

ADR 2019: Trasporto di merci pericolose in macchinari - Esenzioni  (ADR 1.1.3)   ID 6977 | Update news 20.12.2022 Nell'ADR 2019 l'esenzione 1.1.3.1 b) è stata soppressa ed ora le merci pericolose contenute in macchinari devono essere inserite nel UN 3363 (deroga fino al 31 dicembre 2022). Update 20.12.2022 Il 31 Dicembre 2022 scade l’esenzione ADR, di cui la misura transitoria 1.6.1.46 per i macchinari o attrezzature (non specificati nel present [...]

Buona Pratica Agricola

Buona Pratica Agricola La Buona Pratica Agricola (BPA) ai sensi del Regolamento (CE) N. 396/2005 è l'impiego sicuro di prodotti fitosanitari raccomandato, autorizzato o registrato a livello nazionale, in condizioni reali, in ogni fase della produzione, del magazzinaggio, del trasporto, della distribuzione e della trasformazione di prodotti alimentari e mangimi; implica anche l'applicazione, a norma della direttiva 91/414/CEE (archiviata - ndr), dei principi del co [...]

D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 194

D.Lgs. 17 marzo 1995 n. 194 Attuazione della direttiva 91/414/CEE in materia di immissione in commercio di prodotti fitosanitari. (GU n.122 del 27-5-1995 - S.O. n. 60)_______In allegato- Testo consolidato 2019- Testo consolidato 2022 CollegatiDirettiva 91/414/CEERegolamento (CE) n. 396/2005 [...]

Decreto Ministeriale del 19 aprile 1999

Decreto Ministeriale del 19 aprile 1999 Approvazione del codice di buona pratica agricola Ministero per le Politiche Agricole - MiPA  (G.U. n. 102 del 4 maggio 1999 S.O. n. 86) CollegatiD.Lgs. 17 marzo 1995 n. 194Regolamento (CE) n. 396/2005 ... [...]

RAPEX Report 19 del 10/05/2019 N. 31 A11/0025/19 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 10/05/2019 N. 31 A11/0025/19 Finlandia Approfondimento tecnico: Stufa a gas portatile Il prodotto, di marca ThermalPlus, mod. PO-E01, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/142/CE (oggi abrogata dal Regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi) ed a [...]

Decreto MATTM 104 del 15/04/2019

Decreto 104 del 15/04/2019 - Relazione di riferimento Regolamento modalità redazione della relazione di riferimento di cui all'articolo 5, comma 1, lettera v)-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152/06 Pubblicato in GU n.199 del 26-08-2019 come Decreto 15 aprile 2019 n. 95. Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2019 _______ Decreto n. 104 del 15/04/2019 recante "Modalità per la redazione della relazione di riferimento di cui all'articolo 5, comma 1, let [...]

CIVA | Servizi telematici certificazione e verifica impianti e apparecchi

CIVA | Servizi telematici di certificazione e verifica impianti e apparecchi Dal 27 maggio 2019 i servizi di certificazione e verifica di impianti e apparecchi INAL si richiedono on line: Civa. INAIL, 14.05.2019 Il nuovo applicativo messo a disposizione dall’Inail consente di richiedere on line i servizi più significativi, tra cui l’immatricolazione e la messa in servizio, relativi a impianti e attrezzature. Una parte residuale dei servizi sarà oggetto di un seco [...]

MMC | MR | SP: Legislazione, Norme tecniche e Documenti INAIL

MMC | MR | ST: raccolta documentazione INAIL ID 8261 | 27 Aprile 2019 Legislazione, Riferimenti norme tecniche e Raccolta documentazione INAIL sul rischio movimentazione manuale dei carichi di cui al D.Lgs. 81/2008 Titolo VI Movimentazione manuale dei carichi (artt. 167-171): - movimentazione manuale dei carichi (MMC);- movimenti ripetuti (MR);- operazioni di spinta e traino (ST).... 1. Riferimenti legislativi Titolo VI Movimentazione manuale dei carichi (artt. 167-171) D.Lgs. n. [...]

Accordo CSR 18 novembre 2010

Accordo CSR 18 novembre 2010 Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 27 agosto 1997, tra Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Comuni e Comunita' montane, concernente "Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie ed asma". CollegatiProvvedimento 5 ottobre 2006Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento ariaProvvedimento 5 ottobre 20... [...]

Linee-guida salute negli ambienti confinati

Linee-guida per la tutela e la promozione della salute negli ambienti confinati  Accordo 27 settembre 2001 Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome sul documento concernente: «Linee-guida per la tutela e la promozione della salute negli ambienti confinati». (G.U. n.276 del 27-09-2001, SO n. 252) CollegatiProvvedimento 5 ottobre 2006Gestione dei lavori in ambienti confinatiDVR & Procedure Spazi confinatiGuida Operativa Lavori in Ambienti ConfinatiINAIL - Man... [...]

Relazione 2018 Legge quadro alcol e problemi correlati

Relazione 2018 Legge quadro alcol e problemi correlati Relazione del ministro della Salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in materia di alcol e problemi alcol correlati: anno 2018. La relazione è stata trasmessa al Parlamento il 29 aprile 2019 e si riferisce agli interventi effettuati dalle Regioni nel corso dell'anno 2017 e dal ministero della Salute nell'anno 2018. Otto milioni e 600mila consumatori a rischio, 68mila persone alcoldi [...]

Novità RAEE: Comunicazione ISPRA e marchio sulla garanzia

Novità RAEE: Comunicazione ISPRA e marchio sulla garanzia Con la legge Legge 3 maggio 2019 n. 37 (Europea 2018) è stato chiuso il caso EU-Pilot 8718/16/ ENVI e pertanto introdotte alcune novità riguardo alla disciplina dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), in particolare si segnalano: - Comunicazione annuale all'ISPRA dei dati sui RAEE ricevuti presso ricevuti presso i distributori, impianti di raccolt [...]

Decreto 19 aprile 2019

Decreto 19 aprile 2019 Approvazione del secondo aggiornamento all'Elenco nazionale degli alberi monumentali d'Italia. (GU Serie Generale n.110 del 13-05-2019)_______ Elenco completo alberi monumentali_______ Articolo unico 1. L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450 e al d.d. del 9 agosto 2018, n. 661, è integrato da cinquecentonove alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, che [...]

Circolare 15 ottobre 1964 n. 99

Circolare 15 ottobre 1964 n. 99 Contenitori di ossigeno liquido. Tank ed evaporatori freddi per uso industriale.... [...]

Cassazione Penale, Sez.VII, 17 aprile 2019 n.16715

Corte di Cassazione - Penale, Sez.VII- Sentenza n. 16715 del 17 aprile 2019 Infortunio sul cantiere per la posa di cavi di fibra ottica. Attestato di formazione falso Presidente: ROSI ELISABETTA Relatore: SCARCELLA ALESSIO Data Udienza: 08/02/2019 Fatto 1. Il Tribunale di Genova, con sentenza 8.11.2017 dichiarava l'imputato A. colpevole delle violazioni contravvenzionali in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro (artt. 71, co. 3, sanzionato dall'art. 87, co. 3, lett. b), d. Lg [...]

Circolare n. 5 del 9 maggio 2019

Circolare n. 5 del 9 maggio 2019 Applicazione disposizioni delibera n. 3 del 13 luglio 2016, iscrizione in categoria 6. La Circolare n. 5 del 9 maggio 2019 fornisce dei chiarimenti in merito alla documentazione necessaria per l’iscrizione all’Albo nella categoria 6. ... Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati:Deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016

Deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016 Criteri, requisiti e modalità per l’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali nella categoria 6 (imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti di cui all’articolo 194, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152). Modifiche: - Delibera n. 8 del 15 dicembre 2022 Modifiche alla deliberazione n. 03 del 13 luglio 2016 “Criteri, requisiti e modalità per l [...]

Direttiva 2010/31/UE | Testo Consolidato

Direttiva 2010/31/UE Prestazione energetica edilizia / Testo Consolidato ID 6522 | 10.05.2019 / Ed. 1.1 2019 Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia (GU L 153/13 del 18.6.2010) Recepimento Decreto Legge 4 giugno 2013, n. 63 convertito in legge con modificazioni dalla legge 3 agosto 2013, n. 90, recante recepimento della direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica in edilizia. Abrogazione dal [...]

Direttiva (UE) 2017/1572

Direttiva (UE) 2017/1572 della Commissione, del 15 settembre 2017, che integra la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne i principi e le linee guida relativi alle buone prassi di fabbricazione dei medicinali per uso umano. GU L 238, 16.9.2017 CollegatiDirettiva 2001/83/CE   [...]

Smaltimento degli sfalci e delle potature: esclusione gestione rifiuti

Smaltimento degli sfalci e delle potature: esclusione gestione rifiuti Con la legge Legge 3 maggio 2019 n. 37 (Eurorea 2018) è stato chiuso il Caso EU-Pilot 9180/17/ENVI sulla eslcusione dalla gestione di rifiuti di sfalci e potature, all'art 20 della stessa è riportato: Art. 20. Disposizioni relative allo smaltimento degli sfalci e delle potature - Caso EU-Pilot 9180/17/ENVI 1. All’articolo 185, comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, [...]

Vademecum ENEA Ecobonus 2019

Vademecum ENEA Ecobonus 2019 Update 09.05.2019 Il Vademecum illustra nel dettaglio gli interventi incentivabili per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e le rispettive aliquote di detrazione. (aggiornato al 09 Maggio 2019) Sulla Gazzetta Ufficiale n.302 del 31.12.2018 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2019 (L. 30.12.2018 n.145) che proroga per tutto il 2019 le condizioni di accesso ai benefici fiscali per l’efficienza energetica de [...]

Limiti esposizione professionale agenti cancerogeni e mutageni: TLV (Threshold Limit Values) ACGIH

Limiti di esposizione professionale (agenti cancerogeni e mutageni) TLV - ACGIH ID 3565 | 28.04.2017 (Documento in discussione) I TLV (Threshold Limit Values) dell’ACGIH Il decreto legislativo 81/2008 definisce come Valore Limite, il limite della concentrazione media, ponderata in funzione del tempo, di un agente cancerogeno o mutageno nell’aria, rilevabile entro la zona di respirazione di un lavoratore, in relazione a un periodo di riferimento determinato, stabilito nell [...]

Interfaccia uomo-macchina: requisiti, illustrazioni e rif. normativi

Interfaccia uomo-macchina: Tutti i principali requisiti illustrazioni e rif. normativi Un Documento sull'Interfaccia uomo-macchina, comandi, pulsanti, segnalazioni, visibilità. ecc, con illustrazioni in accordo con la Direttiva macchine e alle norme tecniche di riferimento. Excursus A. PREMESSA L’insieme dei dispositivi che permettono all’uomo di comunicare con la macchina viene definito “interfaccia uomo-macchina”.L’interfaccia, oltre a comprendere i [...]

Pavimenti industriali: UNI 11146:2005

Pavimenti industriali: UNI 11146:2005 / Planarità dei pavimenti industriali ID 6817 | 12.05.2019 / Documenti allegati Il Documento illustra la norma UNI 11146:2005 è suddiviso in 2 parti, nella 1a parte viene inizialmente approfondito il tema della "Planarità dei pavimenti" (requisiti e metodi), d'interesse anche per il D.Lgs. 81/2008), nella 2a parte è riportato Estratto della norma con tutti gli altri aspetti trattati dalla stessa. Documento completo allegat [...]

Decreto-Legge 29 marzo 2019 n. 27

Decreto-Legge 29 marzo 2019 n. 27 Disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi e di sostegno alle imprese agroalimentari colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale e per l’emergenza nello stabilimento Stoppani, sito nel Comune di Cogoleto. (in G.U. 29/03/2019, n.75)  .... Collegati:TUA | Testo Unico Ambiente ... [...]

Circolare 8 maggio 2019 - D.P.R. 435/91

Circolare 8 maggio 2019 (Prot. 29364)  D.P.R. 435/91 - Libro II - Titolo VII - "Radiotelegrafia e radiotelefonia" esenzione dall'installazione della stazione radiotelefonica ad onde ettometriche La circolare n.2/2019 fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità di comportamento degli ispettori di bordo in sede di collaudo e di ispezione a stazioni radio, per la gestione delle esenzioni dall'installazione della stazione radiotelefonica ad onde ettometriche rilascia [...]

Guideline for Validation of ASU and Cargo Transport Unit

Guideline for Validation of Air Separation Unit and Cargo Transport Unit Filling for Medical Oxygen and Medical Nitrogen EIGA Doc. 219/19 This publication provides the EIGA position and guidance on the manufacturing, bulk product storage, and cargo transport unit (cryogenic tankers and containers) filling validation activities that take place at a typical air separation unit (ASU) that is manufacturing medical oxygen, medical nitrogen, or both. Variations from the typical ASU process [...]

UNI EN ISO 14731:2019 Coordinamento delle attività di saldatura

UNI EN ISO 14731:2019 Coordinamento delle attività di saldatura - Compiti e responsabilitàData entrata in vigore: 09 maggio 2019 La norma identifica i compiti essenziali relativi alla qualità della saldatura e le responsabilità incluse nel coordinamento delle attività di saldatura. Recepisce : EN ISO 14731:2019Adotta : ISO 14731:2019Sostituisce : UNI EN ISO 14731:2007 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-14731-2019.html __________ In all [...]

Legge 3 maggio 2019 n. 37

Legge 3 maggio 2019 n. 37  Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018 (GU Serie Generale n.109 del 11-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2019 ... Di seguito alcune disposizioni di interesse: Capo I Disposizioni in materia di libera circolazione di persone, servizi e merci Art. 5  Disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali - Procedura di infrazione n. 2 [...]

IMQ: Verifiche elettriche 2018 su prodotti fermati ADM

IMQ: Verifiche elettriche 2018 su prodotti fermati ADM Sulla base delle verifiche condotte da IMQ sono risultati: non conforme ai requisiti di sicurezza elettrica il 95% dei prodotti fermati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli; non corrispondente alle caratteristiche prestazionali ed energetiche dichiarate l'80% dei prodotti prelevati dalle Camere di Commercio. È proseguita anche nel 2018 l'attività che da anni vede IMQ quale laboratorio di prova di riferimento delle Aut [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024