Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.766
/ Documenti scaricati: 32.763.777
/ Documenti scaricati: 32.763.777
Il progetto UNI1602409 “Metodi ergonomici - Parte 1: Metodo di feedback - Un metodo per comprendere come gli utenti svolgono la loro attività interagendo con le macchine” descrive una metodologia di analisi delle informazioni di ritorno (metodo di feedback) che provengono dall'uso dei macchinari, specificatamente elaborato per raccogliere le esperienze di chi li utilizza, con lo scopo di facilitare la ricostruzione e la comprensione delle modalità con le quali il lavoro viene effettivamente eseguito. Il metodo è utile sia per elaborare o applicare le norme tecniche, sia nella fase di progettazione, produzione e relativo impiego dei macchinari
ID 11472 | 03.09.2020
In ogni scuola deve essere identificato un referente (Referente scolastico per COVID-19), ove non si tratti dello stesso dirigente scolastico, ...
INAIL 2017
Nuova edizione dell’opuscolo informativo, dal taglio sintetico e di immediato recepimento, d...
Pubblicata dall'Agenzia Europea per la Sicurezza sul Lavoro (EU OSHA) lo schema sintetico (in italiano) degli strumenti per la gestione in sicurezza dei nan...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024