Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.142
/ Totale documenti scaricati: 29.779.096

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.096 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.096 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.096 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.096 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.142 *

/ Totale documenti scaricati: 29.779.096 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

GHS/CLP: Indicazioni di pericolo / Consigli di prudenza: Tabella di raccordo H/P/EUH

ID 9982 | | Visite: 38082 | Documenti Riservati ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/9982

GHS CLP   Indicazioni di pericolo Consigli di prudenza Tabella di raccordo H P EUH

GHS/CLP: Indicazioni di pericolo / Consigli di prudenza: Tabella di raccordo H/P/EUH - Update Aprile 2023

 ID 9982 | Rev. 2.0 del 10 Aprile 2023 / Documento completo in allegato

In allegato Tabella di raccordo inerente lo status, alla data del documento, dei codici H/P di cui al GHS e codici recepiti, e quindi, presenti nel CLP (Regolamento 1272/2008/CE). Si intende fornire un quadro corretto del codici previsti dal CLP (applicabili EU) e quelli previsti dal GHS ma non previsti nel CLP (non applicabili EU).

Aggiornamenti

Rev. 2.0 del 10 Aprile 2023

- GHS Rev. 9 Settembre 2021 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 9a Ed. 2021
Nel dettaglio le modifiche:
Consigli di prudenza - Prevenzione
P265 [aggiunto]
P264+P265 [aggiunto]
P302+P361+P354 [aggiunto]
Pericoli fisici
H209 [aggiunto]
H210 [aggiunto]
H211 [aggiunto]
H200 [eliminato]
H201 [eliminato]
H202 [eliminato]
H203 [eliminato]
H205 [eliminato]
Regolamento delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 93/7 del 31.3.2023). Entrata in vigore: 20.04.2023
Introduce:
Pericoli per la salute
- EUH380 Può interferire con il sistema endocrino negli esseri umani
- EUH381 Sospettato di interferire con il sistema endocrino negli esseri umani
Pericoli per l’ambiente
- EUH430 Può interferire con il sistema endocrino nell’ambiente
- EUH431 Sospettato di interferire con il sistema endocrino nell’ambiente
- EUH440 Si accumula nell’ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani
- EUH441 Si accumula notevolmente nell’ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani
- EUH450 Può provocare la contaminazione duratura e diffusa delle risorse idriche
- EUH451 Può provocare la contaminazione molto duratura e diffusa delle risorse idriche.

Rev. 1.0 Febbraio 2020

Aggiornamento al XIV ATP | Regolamento delegato (UE) 2020/217 (in vigore dal 9 marzo 2020, si applica dal 01 ottobre 2021), in rosso le novità.

Introduce:
EUH 211 – Attenzione! In caso di vaporizzazione possono formarsi goccioline respirabili pericolose. Non respirare i vapori o le nebbie
EUH 212 – Attenzione! In caso di utilizzo possono formarsi polveri respirabili pericolose. Non respirare le polveri.

Correzioni:
P321 – Trattamento specifico (vedere … su questa etichetta). (aggiunto) 
P502 – Chiedere informazioni al produttore o fornitore per il recupero o il riciclaggio.
 (aggiunto)

La tabella può essere un utile confronto sui codici corretti riportati nelle Etichette, SDS, ecc. Ricordiamo che le sostanze pericolose, nell'UE ed EFTA, devono essere classificate, etichettate, imballate, fornite di SDS ai sensi del Regolamento CLP (norma da applicare in EU) e non del GHS in quanto non c'è equivalenza completa tra le 2 norme. Si prendano ad esempio:

H227

Fig. 1 - H227 presente GHS non presente CLP

P201

Fig. 2 - P201 eliminato GHS presente CLP

Nel caso di esportazione da paese EU a paese non EU è da applicare la norma nel paese di destinazione che è in genere un adattamento del GHS (se implementato) o altra norma vigente.
_____

Il regolamento CLP (CE) n. 1272/2008 allinea la precedente legislazione UE al GHS (Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche), un sistema delle Nazioni Unite per identificare le sostanze chimiche pericolose e informare gli utilizzatori in merito a tali pericoli. Il regolamento CLP è entrato in vigore il 20 gennaio 2009 e ha sostituito progressivamente la direttiva sulla classificazione ed etichettatura delle sostanze pericolose (67/548/CEE) e la direttiva sui preparati pericolosi (1999/45/CE). Entrambe le direttive sono state abrogate il 1° giugno 2015.

Il CLP ha armonizzato le disposizioni e i criteri relativi alla classificazione e all'etichettatura delle sostanze, delle miscele e di taluni articoli specifici all'interno della Comunità, tenendo conto dei criteri di classificazione e delle regole di etichettatura del GHS, ma anche sulla base dell'esperienza acquisita nei quarant'anni di applicazione della legislazione comunitaria vigente in materia di sostanze chimiche e mantenendo il livello di protezione raggiunto grazie al sistema di armonizzazione della classificazione e dell'etichettatura, alle classi di pericolo comunitarie che ancora non fanno parte del GHS e alle attuali norme di etichettatura e imballaggio.

Il GHS è stato adottato da molti paesi in tutto il mondo ed è ora utilizzato anche come base per le norme sul trasporto internazionale e nazionale di merci pericolose.
Sistema globale armonizzato di classificazione ed etichettatura dei prodotti chimici (GHS)", affronta la classificazione dei prodotti chimici in base ai tipi di pericolo e propone elementi di comunicazione di pericolo armonizzati, comprese etichette e schede di dati di sicurezza. Mira a garantire la disponibilità di informazioni sui pericoli fisici e sulla tossicità delle sostanze chimiche al fine di migliorare la protezione della salute umana e dell'ambiente durante la manipolazione, il trasporto e l'uso di tali sostanze chimiche. Il GHS fornisce inoltre una base per l'armonizzazione delle norme e dei regolamenti sui prodotti chimici a livello nazionale, regionale e mondiale, un fattore importante anche per l'agevolazione degli scambi.

Ultima edizione GHS: Nona edizione rivista del GHS (GHS Rev.9) pubblicata nel 2021

Codici H/P/EUH presenti in etichetta

Le frasi H sono composte da tre numeri, di cui il primo indica il tipo di pericolo (2 pericolo fisico; 3 pericolo per la salute; 4 pericolo per l’ambiente)

Inoltre, sempre in etichetta, sono previste frasi supplementari valide solo nell’Unione europea “EUH”.

Le “frasi P” o “Consigli di Prudenza” (Precautionary statements)” indicano le misure raccomandate per prevenire o minimizzare gli effetti dannosi dei prodotti chimici.

Le frasi P sono formate dalla lettera P seguita da tre numeri di cui il primo indica il tipo di precauzione da adottare (1 generale, 2 prevenzione, 3 reazione, 4 conservazione, 5 smaltimento)

...

Estratto

Tabella di raccordo GHS/CLP

 Legenda

Pericoli fisici

GHS CLP   Indicazioni di pericolo Consigli di prudenza   Tabella 1
GHS CLP   Indicazioni di pericolo Consigli di prudenza   Tabella 2

...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 2.0 2023
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
2.0 10.04.2023 GHS Rev. 9 Settembre 2021 / Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals / 9a Ed. 2021
Nel dettaglio le modifiche:
Consigli di prudenza - Prevenzione
P265 [aggiunto]
P264+P265 [aggiunto]
P302+P361+P354 [aggiunto]
Pericoli fisici
H209 [aggiunto]
H210 [aggiunto]
H211 [aggiunto]
H200 [eliminato]
H201 [eliminato]
H202 [eliminato]
H203 [eliminato]
H205 [eliminato]
Regolamento delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 93/7 del 31.3.2023). Entrata in vigore: 20.04.2023
Introduce:
Pericoli per la salute
- EUH380 Può interferire con il sistema endocrino negli esseri umani
- EUH381 Sospettato di interferire con il sistema endocrino negli esseri umani
Pericoli per l’ambiente
- EUH430 Può interferire con il sistema endocrino nell’ambiente
- EUH431 Sospettato di interferire con il sistema endocrino nell’ambiente
- EUH440 Si accumula nell’ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani
- EUH441 Si accumula notevolmente nell’ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani
- EUH450 Può provocare la contaminazione duratura e diffusa delle risorse idriche
- EUH451 Può provocare la contaminazione molto duratura e diffusa delle risorse idriche
Certifico Srl
1.0 21.02.2020 - Aggiornato XIV ATP | Regolamento (UE) 2020/217
- Correzioni
Certifico Srl
0.0 29.01.2020 -- Certifico Srl

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato GHS CLP Tabella di raccordo Rev. 2.0 2023.pdf
Certifico Srl - Rev. 2.0 2023
321 kB 415
Allegato riservato GHS CLP Tabella di raccordo Rev. 1.0 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 1.0 2020
561 kB 291
Allegato riservato GHS CLP Tabella di raccordo Rev. 0.0 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2020
287 kB 89

Tags: Chemicals GHS Regolamento CLP Abbonati Chemicals

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 86

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 110

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 209

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 121

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 121

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto