Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.859
/ Totale documenti scaricati: 31.100.880

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.859 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.880 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.859 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.880 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.859 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.880 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.859 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.880 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.859 *

/ Totale documenti scaricati: 31.100.880 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Check list serbatoi interrati a servizio centrali termiche

ID 9790 | | Visite: 10342 | Documenti Riservati AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/9790

Check list Ispezione Serbatoi interrati servizio centrali termiche

Serbatoi interrati a Servizio centrali termiche: Info e Check list ispezioni

ID 9790 | 22.01.2020

In allegato Info e Check list Ispezioni serbatoi interrati a servizio impianti termici in accordo con UNI 8364-3.

UNI 8364-3:2007
Impianti di riscaldamento - Parte 3: Controllo e manutenzione

La norma fornisce le istruzioni per il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentati con combustibile solido, liquido e gassoso, aventi potenza termica del focolare maggiore di 35 kW e destinati ad usi civili. 
 
In particolare al punto 5.5.2 riporta la frequenza di pulizia interna dei serbatoi e la frequenza delle ispezioni delle pareti esterne dei serbatoi metallici ubicati fuori terra. Altro al punto 5.5.

Non è presente una norma tecnica o indicazioni legislative sulla frequenza di pulizia e ispezione di serbatoi interrati, quanto riportato nella UNI 8364-3 può essere trasposta a serbatoi destinati ad altri usi oltre al servizio di centrali termiche contenenti oli combustibili o gasolio.
_____

5.5 Serbatoi e linea di alimentazione del combustibile liquido

5.5.1 Generalità
L'effettuazione delle seguenti operazioni di manutenzione deve essere attestata nel rapporto di controllo e manutenzione rilasciato dall'operatore che vi ha provveduto.
Tale rapporto deve essere conservato dall'utente ed allegato al libretto di centrale o di impianto assieme alle altre certificazioni.

5.5.2 Pulizia interna
La pulizia interna dei serbatoi e l'asportazione dei fondami deve essere effettuata:

- ogni 3 anni per serbatoi contenenti oli combustibili;
- ogni 5 anni per serbatoi contenenti gasolio. 

L'operazione consiste nell'asportazione delle impurità  che si sono raccolte sul fondo del serbatoio.
I residui asportati devono essere smaltiti nel rispetto della vigente legislazione sui rifiuti tossico-nocivi.

5.5.3 Ispezione del serbatoio
Asportati i fondami, si procede ad un esame visivo dello stato delle pareti interne e, se necessario, se ne deve ripristinare l'integrità.
Occorre inoltre controllare che non si verifichino perdite di combustibile.

5.5.4 Controllo ed eliminazione dell'acqua
Almeno una volta all'anno e/o quando se ne presenti la necessità  si deve procedere al controllo dell'eventuale presenza di acqua.
L'eventuale acqua deve essere asportata e smaltita nel rispetto della vigente legislazione sui rifiuti tossico-nocivi.

5.5.5 Superficie esterna dei serbatoi fuori terra
Annualmente si deve provvedere all'ispezione delle pareti esterne dei serbatoi metallici ubicati fuori terra e, se necessario, ripristinare il manto protettivo di vernice.

5.5.6 Controllo degli accessori del serbatoio
Almeno annualmente provvedere alle seguenti operazioni:

controllo e, se del caso, sostituzione della guarnizione di tenuta del passo d'uomo; controllo e pulizia del filtro di fondo;
controllo della eventuale valvola di fondo;
controllo della reticella rompifiamma del tubo di sfiato;
controllo del limitatore di riempimento della tubazione di carico;
controllo dello stato e della tenuta dell'eventuale serpentino di preriscaldamento (solo per oli combustibili);
controllo dell'assenza di perdite dalle tubazioni di alimentazione e di ritorno del bruciatore;
controllo dell'efficienza della valvola automatica di intercettazione e della valvola a chiusura rapida;
controllo dell'efficienza dell'eventuale indicatore di livello;
controllo dell'ermeticità all'acqua del pozzetto del passo d'uomo e del suo drenaggio;
controllo della tenuta dei vari attacchi sul coperchio del passo d'uomo;
controllo dell'integrità del conduttore equipotenziale di messa a terra (esclusi serbatoi interrati)
....

segue in allegato

Check list serbatolio interrato servizio impianti termici
...
segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2020
©Copia autorizzata Abbonati

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Check list serbatoi interrati servizio impianti termici Rev. 00 2020.docx
Certifico Srl - Rev. 0.0 2020
424 kB 154
Allegato riservato Info Check list serbatoi interrati servizio impianti termici Rev. 00 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2020
204 kB 189

Tags: Ambiente Emergenze Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Lug 10, 2025 180

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 207

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 180

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 209

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 451

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto