Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.747.823
/ Documenti scaricati: 33.747.823

Nota tecnica ISPRA
Una forte esplosione è avvenuta poco dopo mezzogiorno (12:17 ora locale) nell’area sommitale dello Stromboli. Un’alta colonna di cenere si è innalzata nel cielo, mentre un flusso piroclastico ha raggiunto in breve il mare.
L’impatto in mare del flusso piroclastico ha determinato una perturbazione dello stato del mare e generato un maremoto che è stato registrato in modo chiaro dalla stazione della RMN
Rete Mareografica Nazionale - https://www.mareografico.it/ di Ginostra; dati RMN visualizzati sul sito JRC: https://webcritech.jrc.ec.europa.eu/tad_server/).
...
segue in allegato

Il XVII rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2021 e aggiorna la stima delle var...

Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti, fatto a Kiev il 21 maggio 2003.
(GU n.194 del 04-08-2020)
Entrat...

ID 18154 | 22.11.2022
Piano di pronto intervento per la difesa del mare - Approvato con D.M. 389 del 13 ottobre 2022
Comunicazione Approvazione del «Pia...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024