Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.170
/ Documenti scaricati: 33.577.400
/ Documenti scaricati: 33.577.400

Linee di indirizzo SGSL-GP
Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori per le aziende del settore Gomma Plastica
Il 6 giugno 2011 l’INAIL e la Federazione Gomma-Plastica hanno stipulato un accordo quadro finalizzato a sperimentare e realizzare soluzioni pratiche, su basi tecnico-scientifiche, che favoriscano, nel settore dell’industria della lavorazione di materie plastiche e gomma e a partire da ogni singola azienda, le azioni di prevenzione e di riduzione concreta degli infortuni sul lavoro, attraverso l’uso di molteplici strumenti e indicatori qualitativi e quantitativi.
L’accordo è stato sottoscritto per adesione anche da Assocomaplast, l’Associazione nazionale costruttori macchine e stampi per materie plastiche e gomma.
In attuazione di tale accordo sono state realizzate le Linee di Indirizzo SGSL-GP (Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro per le Aziende del Settore Gomma-Plastica), elaborate da un gruppo di lavoro articolato, composto da rappresentanti dell’INAIL, della Federazione Gomma-Plastica, della Assocomaplast e delle Organizzazioni Sindacali di categoria.

ID 20360 | 10.09.2023 / In allegato Nota completa
La curva di Bradley si basa su un dato fondamentale: la maggior parte degli infortuni sul lavor...


ID 6454 | 07.03.2018
Raccontiamo alcune storie di infortuni perchè non ne accadano più di uguali
Raccontiamo qui alcune storie di casi v...
Tabella indicante le occupazioni, che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia alle quali non è applicabile la limitazione dell'orario san...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024