Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.766
/ Totale documenti scaricati: 30.949.651

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.766 *

/ Totale documenti scaricati: 30.949.651 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.766 *

/ Totale documenti scaricati: 30.949.651 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.766 *

/ Totale documenti scaricati: 30.949.651 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.766 *

/ Totale documenti scaricati: 30.949.651 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.766 *

/ Totale documenti scaricati: 30.949.651 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Agenti cancerogeni TUS: Elenchi Sostanze/Processi

ID 8404 | | Visite: 22426 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/8404

Agenti cancerogeni TUS Elenchi Sostanze Processi 6 0 2024

Agenti cancerogeni TUS: Stato Direttive ed Elenchi sostanze e processi / Rev. 6.0 Settembre 2024

ID 8404 | Rev. 6.0 del 27.09.2024

41 sostanze cancerogene ed 8 processi nel D.Lgs. 81/2008

Il Documento illustra lo stato di applicazione delle Direttive sugli agenti cancerogeni i cui agenti e Processi previsti sono stati nel TUS D.Lgs. 81/2008.

27.09.2024 - Stato recepimento ultime direttive sugli agenti cancerogeni:

1. Direttiva (UE) 2019/130 (R)
2. Direttiva (UE) 2019/983 (R)
3. Direttiva (UE) 2022/431 (R1)

(R1) Recepita con Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135
(R) Recepite con
Decreto 11 febbraio 2021

che introducono nuove sostanze cancerogene e processi inserite rispettivamente nell'Allegato XLIIIXLII di cui al Capo II Protezione da agenti cancerogeni, mutageni o da sostanze tossiche per la riproduzione del Titolo IX Sostanze pericolose del D.Lgs. 81/2008

Con l’attuazione della Direttiva (UE) 2019/130 e della Direttiva (UE) 2019/983 ad opera del Decreto 11 febbraio 2021, sono state recepite nell’ordinamento italiano, le ultime due direttive, mancanti, relative alle modifiche della Direttiva 90/394/CEE (VI Direttiva particolare) del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE.

Direttiva (UE) 2022/431 (entrata in vigore il 05.04.2022 / Recepita con il Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135)

Direttiva (UE) 2022/431del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. (GU L 88/1 del 16.03.2022)

Entrata in vigore: 05.04.2022

Recepimento: Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135

VI Direttiva particolare in vigore

La Direttiva 90/394/CEE è stata abrogata dalla Direttiva 2004/37/CE che è attualmente in vigore.

Il Documento illustra i nuovi Elenchi di Sostanze e processi di cui agli allegati XLII e XLIII del D.Lgs. 81/2008.

Vedi Stato Direttive sociali lavoro

Sostanze cancerogene e processi nel TUS data news

Sono attualmente 41 le sostanze cancerogene in Allegato XLIII ed 8 i processi in Allegato XLII.

Allegato XLII:
- Produzione di auramina con il metodo Michler
- I lavori che espongono agli idrocarburi policiclici aromatici presenti nella fuliggine, nel catrame o nella pece di carbone
- Lavori che espongono alle polveri, fumi e nebbie prodotti durante il raffinamento del nichel a temperature elevate
- Processo agli acidi forti nella fabbricazione di alcool isopropilico
- Il lavoro comportante l'esposizione a polvere di legno duro
- Lavori comportanti esposizione a polvere di silice cristallina respirabile generata da un procedimento di lavorazione.
- Lavori comportanti penetrazione cutanea degli oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all'interno del motore.
- Lavori comportanti l'esposizione alle emissioni di gas di scarico dei motori diesel.

Allegato XLIII:
- Polveri di legno duro
- Composti di cromo VI definiti cancerogeni ai sensi dell'articolo 2, lettera a), punto i) della direttiva 2004/37 (come cromo)
- Fibre ceramiche refrattarie definite cancerogene ai sensi dell'articolo 2, lettera a), punto i) della direttiva 2004/37
- Polvere di silice cristallina respirabile
- Benzene
- Cloruro di vinile monomero
- Ossido di etilene
- 1,2 –Epossipropano
- Tricloroetilene
- Acrilammide
- 2-Nitropropano
- o-Toluidina
- 14,4 '- Metilendianilina
- Epicloridrina
- Etilene dibromuro
- 1,3-Butadiene
- Etilene dicloruro
- Idrazina
- Bromoetilene
- Cadmio e suoi composti inorganici
- Berillio e composti inorganici del berillio
- Acido arsenico e i suoi sali e composti inorganici dell'arsenico
- Formaldeide
- 4,4'Metilene-bis (2 cloroanilina)
- Emissioni di gas di scarico dei motori diesel     
- Miscele di idrocarburi policiclici aromatici, in particolare quelle contenenti benzo[a]pirene, definite cancerogene ai sensi della direttiva 2004/37
- Oli minerali precedentemente usati nei motori a combustione interna per lubrificare e raffreddare le parti mobili all'interno del motore
- Composti del Nichel
- Piombo inorganico e i suoi composti
- 2-Etossi etanolo
- 2-Etossietil acetato
- 2- Metossietanolo
- 2-Metossietil acetato
- Bisfenolo A. 4,4’- Isopropilidenedifen olo
- Mercurio e composti inorganici bivalenti del mercurio compresi ossido mercurico e cloruro di mercurio (misurati come mercurio)
- Monossido di carbonio
- N.N Dimetilformamide
- N,N-Dimetilacetammide
- Nitrobenzene
- N-metil-2- pirrolidone

La Direttiva di riferimento è la Direttiva 90/394/CEE (VI Direttiva particolare) del Consiglio, del 28 giugno 1990, sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE.

La Direttiva 90/394/CEE ha subito 9 evoluzioni:

Modifiche:

1. Direttiva 97/42/CE (recepita con il D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 66)
2. Direttiva 1999/38/CE (recepita con il D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 66)
3. Direttiva 2004/37/CE (recepita con il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81) Abrogazione Direttiva 90/394/CEE
4. D
irettiva 2014/27/UE (recepita con il D.Lgs. 15 febbraio 2016, n. 39) Allineamento Regolamento (CE) n. 1272/2008 CLP
5. Direttiva (UE) 2017/2398 (recepita con il D.Lgs. 1° giugno 2020 n. 44)
6. Direttiva (UE) 2019/130 (recepita con il Decreto 11 febbraio 2021
7. Direttiva (UE) 2019/983 (recepita con il Decreto 11 febbraio 2021)
8.
 Regolamento (UE) 2019/1243 (Adattamento TF)
9. Direttiva (UE) 2022/431 (Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135)
...

Nuove sostanze/processi agenti cancerogene nel TUS D.Lgs. 81/2008 a seguito della pubblicazione del Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135

Sono 14 le nuove sostanze cancerogene inserite nell'Allegato XLIII Capo II Protezione da agenti cancerogeni, mutageni o da sostanze tossiche per la riproduzione del Titolo IX Sostanze pericolose del D.Lgs. 81/2008 in accordo con la Direttiva recepita:
Direttiva (UE) 2022/431

Direttiva (UE) 2022/431

Sostanze cancerogene introdotte:

- Composti del Nichel
- Piombo inorganico e i suoi composti
- 2-Etossi etanolo
- 2-Etossietil acetato
- 2- Metossietanolo
- 2-Metossietil acetato
- Bisfenolo A. 4,4’- Isopropilidenedifen olo
- Mercurio e composti inorganici bivalenti del mercurio compresi ossido mercurico e cloruro di mercurio (misurati come mercurio)
- Monossido di carbonio
- N.N Dimetilformamide
- N,N-Dimetilacetammide
- Nitrobenzene
- N-metil-2- pirrolidone

Modifiche valori limite benzene.

...

Allegato XLII
...

Allegato XLIII
...
segue in allegato
 
Certifico Srl - IT | Rev. 6.0 2024
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev.  Data Oggetto Autore
6.0 Settembre 2024 D.Lgs. 4 settembre 2024 n. 135 Certifico Srl
5.0 Dicembre 2022 Direttiva (UE) 2022/431 Certifico Srl
4.0 Maggio 2021 Direttiva 2014/27/UE
Regolamento (UE) 2019/1243 
Certifico Srl
3.0 Febbraio 2021 Decreto 11 febbraio 2021 Certifico Srl
2.0 Giugno 2020 D.Lgs. 1° Giugno 2020 n. 44 Certifico Srl
1.0 Giugno 2019 Direttiva (UE) 2019/983 Certifico Srl
0.0 Maggio 2019 --- Certifico Srl


Collegati

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 41

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 44

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 92

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 63

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 73

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 63

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 73

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 139

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 245

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto