Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.816
/ Documenti scaricati: 32.855.742
/ Documenti scaricati: 32.855.742
ISPRA, Manuali e linee guida 187/2019
Il presente Manuale raccoglie i contributi storici, dal 2012 al 2018, sulla conoscenza della flora micologica delle principali specie arboree italiane, realizzati dal “Centro di Eccellenza ISPRA per lo studio delle componenti di biodiversità del suolo” presso il “Centro Studi per la Biodiversità dell’Etruria Meridionale (CSB) del GMEM–AMB”.
I dati pubblicati nel manuale concorrono allo studio delle componenti micologiche sul territorio nazionale e all’identificazione delle specie tipiche dei diversi habitat, comprese quelle meritevoli di protezione e quante possono, per le loro caratteristiche, essere utilizzate come bioindicatori.
Inoltre, l’abbinamento delle tipologie di micoflora ai sistemi di classificazione europea degli ambiti naturali e antropici rende possibile l’inserimento delle segnalazioni sulla micoflora italiana all’interno di banche dati specie-habitat, rappresentando uno strumento indispensabile per la conoscenza dello stato ecologico degli habitat e per il monitoraggio nei progetti di conservazione, mitigazione e ripristino ambientale.
...
Fonte: ISPRA
La gestione degli pneumatici fuori uso e usati: quadro normativo rifiuto-recupero-energia, documenti, sentenze, altro allegato.
ID 8172 | Rev. 1.0 2020
[box...
ARPA Regione Lombardia 2018
Il documento è frutto della collaborazione di Regione con ARPA ed i Gestori degli impianti, nell'am...
GU C 136/3 del 6.5.2014
L’articol...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024