Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.741
/ Totale documenti scaricati: 30.893.433

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.433 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.433 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.433 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.433 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.433 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Vademecum Scarico Condense N. 5 | UNI 7129-5:2015

ID 8095 | | Visite: 69471 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/8095

Vademecum scarico condense 7129 5

Vademecum Scarico Condense N. 5 | UNI 7129-5:2015

ID 8095 | 01.04.2019

Il presente documento (N. 5 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini, i sistemi per lo scarico delle condense  degli Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione, in base a quanto indicato nella norma UNI 7129:5:2015

La norma si applica agli impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla I, II e III famiglia secondo la UNI EN 437 ed alimentati da rete di distribuzione di cui alla UNI 9165 e UNI 10682.

La norma definisce le modalità per la raccolta e lo scarico delle condense prodotte dai generatori di calore a condensazione e a bassa temperatura e quelle che si formano nei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.

La norma si applica ai sistemi di raccolta e scarico delle condense al servizio degli impianti domestici e similari dotati di apparecchi a condensazione o apparecchi a bassa temperatura di singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW o di sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione funzionanti ad umido.

La presente norma fornisce in oltre indicazioni per ii controllo dei sistemi di raccolta e scarico delle condense.

Il presente documento è elaborato sulla norma UNI 7129-5:2015 (Edizione 2015).

UNI 7129-5:2015 la norma sostituisce la UNI 11071:2003

 ________
Attenzione: documento elaborato su norma UNI 7129:5:2015, possibili riferimenti ad altre norme riportate non più in vigore

Excursus

Sistema di scarico delle condense

Lo scarico delle condense deve avvenire nel rispetto della legislazione vigente in materia.

Gli apparecchi a condensazione devono sempre essere collegati all'impianto di scarico delle condense.

figura1 7129 5 2019

Poichè il sistema di evacuazione dei prodotti della combustione asservito a tali apparecchi si trova ad operare ad umido, è necessario realizzare un sistema di scarico delle condense allacciato a tale sistema, a meno che il fabbricante dell'apparecchio dichiari l'idoneità dello stesso a ricevere anche i condensati provenienti dal sistema di evacuazione dei prodotti della combustione.

In caso sia utilizzata una curva a 90°  si deve verificare che l'apparecchio sia idoneo a ricevere e smaltire le condense dei prodotti della combustione e/o le acque meteoriche eventualmente provenienti dal sistema di evacuazione dei prodotti della combustione, per mezzo del sifone di caldaia o di un raccogli condensa presente sul condotto di evacuazione dei prodotti della combustione.
Nei casi in cui il sistema di evacuazione dei prodotti della combustione non possa scaricare completamente i condensati nell'apparecchio (esempio in presenza di una camera di raccolta alla base del camino/cannafumaria/condotto intubato) è necessario realizzare un ulteriore sistema di scarico delle condense alla sua base, dotato di sifone.

In questo caso il sifone deve avere un battente almeno due volte maggiore rispetto alla massima prevalenza del ventilatore dell'apparecchio, in ogni caso non minore di 100 mm (figura 3).

E' inoltre necessario prevedere ii sistema di scarico della condensa alla base del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione nei seguenti casi:

- apparecchi a bassa temperatura;
- sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione operanti ad umido al servizio di apparecchi non a condensazione.

In ogni caso deve essere evitato il ristagno delle condense nel sistema di evacuazione dei prodotti della combustione, ad eccezione del battente di liquido presente nell'eventuale sifone di scarico del sistema stesso.

L'impianto di scarico della condensa deve essere dimensionato ed installato in modo da garantire la corretta evacuazione delle condense prodotte dall'apparecchio e/o dal sistema di evacuazione dei prodotti della combustione in ogni condizione di funzionamento.

Lo scarico delle condense deve essere realizzato in modo tale da impedire la fuoriuscita dei prodotti gassosi della combustione in ambiente o in fogna.

...

Esempio di sistema di scarico delle condense

Legenda

1 impianto di smaltimento dei reflui o altro sistema di raccolta/trattamento
2 Dispositivo "A" (vedere figura 5)
3 Impianto di scarico delle condense
4 Sistema di scarico delle condense
5 Sifone

Figura 1

...

Posa in opera

Il sistema di scarico delle condense deve:

- essere realizzato avendo l'accortezza di impedire l'utilizzo delle condense prodotte da parte dell'utenza;
- essere dimensionato e installato seguendo, ove esistenti, le indicazioni fornite dal fabbricante (dell’apparecchio o del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione);
- essere dotato di una disgiunzione ispezionabile, mediante sifone o altro dispositivo equivalente, tra l'apparecchio e/o il sistema di evacuazione dei prodotti della combustione e l'impianto di scarico delle condense:
- consentire il corretto deflusso degli scarichi liquidi dell'apparecchio e/o del sistema di evacuazione dei prodotti della combustione prevenendo eventuali perdite;
- essere installato in modo tale da evitare ii congelamento dell'eventuale liquido in esso contenuto nelle condizioni di funzionamento previste.

figura2 7129 5 2019

Il sistema di scarico delle condense può essere collegato ad un impianto di smaltimento reflui domestici.

In tal caso, deve essere utilizzato un opportuno sifone o dispositivo equivalente atto a prevenire ii ritorno di esalazioni dalla rete fognaria (dispositivo A nelle figure 1, 2a, 2b, 3 e 4).

Alcuni esempi di tale dispositivo sono rappresentati nella figura 5.

Figura 5 Esempi di configurazione del dispositivo di collegamento all'impianto di smaltimento dei reflui domestici

figura3

[...segue in allegato]

...

Per il trattamento delle condense si indicano i seguenti casi:

Figura schema

Nel caso di installazioni in edifici ad uso abitativo o prevalentemente abitativo, qualora gli impianti siano asserviti a canne collettive, non si rende necessaria la neutralizzazione.

In tutti i casi, per i quali lo scarico delle condense non avviene nel sistema di scarico delle acque reflue, e necessaria l'installazione di un neutralizzatore di condense che garantisca il rispetto dei parametri previsti dalla legislazione vigente.

Immagine1

...
segue in allegato

...

Indice

Premessa
1. Sistema di scarico delle condense
2. Materiali
3. Posa in opera
4. Controllo del sistema di scarico delle condense
5. Gestione delle condense
6. Dimensionamento dell'impianto di scarico delle condense
7. Quantitativo massimo di condensa prodotta dagli apparecchi a condensazione
Fonti

________

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2019
©Copia autorizzata Abbonati

ID 8095 | 01.04.2019

Articoli correlati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Vademecum illustrato Scarico condense UNI 7129-5 2015.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2019
323 kB 415

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti gas Vademecum

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 57

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 39

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 34

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 130

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 74

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 144

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 172

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 34

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 144

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 269

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto