Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.763
/ Totale documenti scaricati: 30.941.832

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.832 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.832 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.832 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.832 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.832 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Miscele chimiche: esposizione combinata dell’uomo EFSA

ID 7799 | | Visite: 3523 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/7799

Temi: Chemicals , Food

Miscele chimiche: esposizione combinata dell’uomo EFSA

Introduzione

Le persone, gli animali e l'ambiente possono essere esposti a più sostanze chimiche tramite una molteplicità di fonti. L'EFSA ha già sviluppato alcuni approcci per valutare l'esposizione combinata dell’uomo a più pesticidi e contaminanti, e l’esposizione delle api a più pesticidi. I nostri scienziati stanno sviluppando nuovi approcci e strumenti per armonizzare le modalità con cui valutiamo i rischi per l'uomo e l'ambiente connessi a sostanze chimiche multiple nella catena alimentare: le "miscele chimiche" e i loro "effetti cocktail".

Sulla base di recenti sviluppi internazionali e lavori già fatti dall’EFSA su pesticidi e contaminanti, i nostri scienziati hanno iniziato a sviluppare nuovi approcci per la valutazione del rischio per l'uomo e l'ambiente da esposizione a molteplici sostanze chimiche nella catena alimentare: le "miscele chimiche" e i loro "effetti cocktail".

L'EFSA sta già sviluppando metodi per valutare la tossicità congiunta per gruppi di pesticidi e contaminanti e per loro combinazioni da fonti multiple di esposizione (ad esempio esposizione alimentare sommata alla non alimentare).

Il dr. Tobin Robinson, responsabile del settore “Rischi emergenti” all'EFSA, ha dichiarato: "E’ complesso capire come funzioni l’associazione di più sostanze chimiche, il cui numero di combinazioni è potenzialmente infinito. Il nostro obiettivo è dunque quello di concentrarsi sullo sviluppo di metodologie pratiche che ci aiutino a valutare le tossicità complessiva di sostanze chimiche in varie aree della valutazione del rischio di pertinenza EFSA.

"Infine - ha aggiunto - per aiutare a salvaguardare gli europei e l'ambiente, questi metodi dovranno informare e supportare i gestori del rischio nelle loro decisioni".

Cos’è MixTox ?

Il comitato scientifico dell'EFSA ha gettato le basi di questo progetto pluriennale - chiamato MixTox – istituendo un gruppo di lavoro per sviluppare linee guida per metodologie armonizzate per la valutazione dei rischi umani e ambientali derivanti dall'esposizione a più sostanze chimiche. L'EFSA sta inoltre sviluppando nuovi strumenti scientifici per elaborare modelli di tossicità combinata tramite progetti di ricerca congiunti che coinvolgono diverse istituzioni.

Cos’è stato già fatto?

Questo progetto si basa su parecchi anni di lavoro preparatorio da parte dell'EFSA e dei suoi partner europei e internazionali. Nel 2013 l'EFSA ha dato il via a una metodologia di valutazione cumulativa per gruppi per quanto riguarda i pesticidi e ha portato a termine una revisione delle metodologie internazionali che si occupano di valutazione del rischio per l’uomo da esposizione congiunta a più sostanze chimiche. Nel 2015 l'EFSA ha ospitato i massimi esperti di tutto il mondo per un simposio scientifico sull’argomento. E’ stata portata a termine la raccolta dei dati per la valutazione del rischio da tossicità congiunta relativo alla salute animale e all’ambiente; ulteriori analisi sono in corso. (Per ulteriori dettagli vedere il nostro nuovo articolo di approfondimento sulle miscele chimiche).

Ora dite la vostra

Raggiungere questo obiettivo richiederà parecchi anni, dalla raccolta dei dati allo sviluppo di strumenti sino alla convergenza tra risultanze scientifiche e autorità preposte alla regolamentazione in Europa e fuori. Chiediamo perciò a scienziati, enti di consulenza scientifica e alla società civile di sostenere e contribuire ora a questo lavoro.

La consultazione sulle prospettive di questo lavoro (i termini di riferimento) intende raccogliere le vostre intuizioni iniziali e punti di vista sull’approccio proposto dall'EFSA. Vorremmo inoltre essere informati su eventuali progetti o iniziative analoghe in corso, per lavorare a un obiettivo comune.

Consultazione pubblica: Termini di riferimento del progetto "MixTox: Harmonisation of risk assessment methodologies for human health and ecological risk assessment of combined exposure to multiple chemicals”

FAQ -In che modo gli scienziati valutano le miscele chimiche?

https://www.efsa.europa.eu/it/press/news/161024

Tags: Chemicals Food

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 33

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 28

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 63

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 49

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 65

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
Lug 02, 2025 277

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 49

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 65

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 128

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 244

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto