Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.901.851

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.901.851 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.901.851 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.901.851 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.901.851 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.901.851 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Allegati Obbligatori (ATO) Impianti Italgas

ID 7694 | | Visite: 16568 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/7694

Allegati Obbligatori ATO Impianti gas   Italgas

Allegati Obbligatori (ATO) Imprese Impianti Italgas

Update 02.02.2019

Informazioni per installatori

L’installatore, o l’impresa installatrice, si occupa principalmente della messa in servizio dell’impianto di utenza. Può essere anche referente per la costruzione, l’ampliamento, la trasformazione o la manutenzione straordinaria dello stesso.

Il ruolo dell’installatore è fondamentale. Senza di esso noi società di distribuzione non potremmo collegare gli impianti privati alla nostra rete di distribuzione. L’installatore è infatti colui che si occupa di verificare la sicurezza di un impianto a gas.

L’installatore, o l’impresa installatrice, è tenuto a seguire le nuove disposizioni normative relative alla sicurezza degli impianti interni.

L’installatore ha il compito di compilare la documentazione tecnica che descrive l’impianto gas e poi, a seguito del nostro accertamento, effettuare la “messa in servizio”.

La procedura che coinvolge l’installatore, una volta ricevuto il modulo (Allegato I/40) dal cliente, è la seguente:

- l’installatore dovrà compilare il modulo e apporre la propria firma con il timbro. Il modulo dovrà contenere il codice del punto di riconsegna (PDR) pre-compilato dalla società di vendita;

- sarà necessario consegnare al cliente finale anche la documentazione tecnica (specificata nell’allegato), che comunque l’installatore è tenuto per legge a consegnare al termine del proprio lavoro (dopo la messa in servizio dell’impianto gas) anche in allegato alla Dichiarazione di Conformità (mod. allegato I°- al DM 37/08);

- l’installatore potrà essere contattato da un accertatore incaricato o da altro personale, addetto all’attività di accertamento documentale, per chiarimenti o integrazioni relativi alla documentazione tecnica da lui compilata e sottoscritta;

- per il contatto potranno essere utilizzati dati personali dell’installatore o quelli dell’impresa della quale è titolare, rilevabili dalla stessa documentazione tecnica;

- per la gestione dei dati, invece, in particolare nel caso l’installatore sia registrato su “Accertamenti On Line“, si applicano le leggi vigenti in materia di trattamento dei dati personali.

Per maggiore chiarezza, consultare gli esempi esplicativi contenuti nelle Linee Guida n° 1 e n° 11 del CIG (disponibili anche in fondo alla pagina).

Il ruolo di distributori

Italgas si occupa della verifica documentale del lavoro svolto: quindi prima di allacciare l’impianto dell’utente alla rete, verifichiamo la presenza dei documenti di conformità, rilasciati dall’installatore stesso. Si effettuano valutazioni di merito sul lavoro effettuato o sul rispetto delle disposizioni.

Gli accertamenti documentali consentono di verificare che gli impianti rispondano alle leggi e alle norme tecniche applicabili.

Quindi, né la documentazione presentata, né l’esito positivo dell’accertamento della stessa sostituiscono la Dichiarazione di Conformità che deve essere compilata e consegnata al cliente finale a cura dell’installatore, in seguito alla “messa in servizio”.

L’accertamento è svolto da personale tecnico, dipendente o non dipendente da Italgas. È possibile che la verifica preliminare di completezza e congruenza della documentazione venga fatta separatamente dal successivo accertamento, che potrà essere effettuato solo se la documentazione è completa e in grado di mostrare le eventuali incoerenze.

- Allegati Tecnici Obbligatori
- Guida compilazione ATO
- Esempio ATO nuovo impianto
- Esempio ATO impianto modificato
- Dichiarazione del Progettista relativa al rispetto delle prescrizioni antincendio - Linee Guida CIG n° 11/2014
- Rapporto Tecnico di Compatibilità firmato dal responsabile tecnico dell'impresa - Linee Guida CIG n° 11/2014
- Linee guida n° 1 – CIG
- Linee guida n° 11 – CIG

Fonte: Italgas 

Collegati

Tags: Impianti Abbonati Impianti Dichiarazione di Conformità

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 54

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 168

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 75

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 64

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 179

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 107

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 64

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 175

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 295

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto