Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.352
/ Totale documenti scaricati: 30.061.793

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.793 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.793 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.793 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.793 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.352 *

/ Totale documenti scaricati: 30.061.793 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbano

ID 7418 | | Visite: 4430 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/7418

strumenti

Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbano

ISPRA Stato dell'Ambiente 83/2018

Qualità dell'ambiente urbano - XIV Rapporto - Edizione 2018

Il presente documento è nato con la volontà di individuare, nell’ambito del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), quali fossero nelle Agenzie le principali esperienze a carattere innovativo (inerenti la ricerca e l’innovazione, il supporto tecnico-scientifico agli amministratori, ecc.) finalizzate al miglioramento della qualità ambientale, in ambito urbano e peri-urbano.

L’obiettivo è quello di sistematizzare le informazioni per mezzo di sintesi ragionate, con lo scopo di informare tutti gli operatori del Sistema (e non solo) sui metodi, procedimenti utilizzati, risultati ottenuti nelle varie esperienze e sul loro valore nelle politiche ambientali del Paese.

L’intento è condividere ad ampia scala le informazioni raccolte, con la speranza che possano favorire una crescita di consapevolezza generale, sia nella conoscenza delle attività portate avanti dalle singole Agenzie, sia nell’aiutare a disegnare eventuali nuove proposte progettuali e/o di studio.

Metodologia di lavoro

Ad ogni Agenzia è stato chiesto di individuare, fra le proprie attività svolte in ambito urbano e peri-urbano, quelle che potessero essere considerate come “esperienze innovative”, e che potessero essere eventualmente prese a modello anche in altre Regioni o, quantomeno, i cui risultati potessero essere utili per migliorare, implementare o aumentare le performance del SNPA (tra cui il perseguimento dei Livelli essenziali delle prestazioni tecniche ambientali, LEPTA).

Non sono state prese in considerazione le attività routinarie che ogni Agenzia deve adempiere per legge (ad esempio, non può essere considerato innovativo il monitoraggio delle concentrazioni del PM10 nella propria regione con i metodi previsti dalla normativa), ma quelle attività originali che portano a migliorare tecniche, modelli, strumenti, modalità di valutazione, di calcolo, oppure l’utilizzo di nuova strumentazione, nuove metodologie di studio, l’uso di nuove tecniche di comunicazione di parametri ambientali, ecc.

Le “esperienze innovative” individuate possono riguardare tutti gli aspetti relativi al sistema DPSIR applicato ai temi ambientali. In coerenza con i temi emergenti già individuati nell’ambito del Tavolo istruttorio per il Consiglio SNPA (TIC) “Ricerca finalizzata”, le esperienze possono riguardare in particolare (ma non solo) i temi di connessione con gli aspetti di ambiente e salute, la strategia marina, la citizen scienze, le specie aliene. Ad ogni Agenzia è stato chiesto dunque di individuare le proprie esperienze innovative, fino ad un massimo di cinque.

...

Indice

1. Introduzione
2. Sintesi schematica delle esperienze
3. Le esperienze innovative dell’SNPA
ARPA Valle d’Aosta
ARPA Piemonte
ARPA Lombardia
ARPA Veneto
APPA Bolzano
APPA Trento
ARPA Friuli Venezia Giulia
ARPA Liguria
ARPAE Emilia-Romagna
ARPA Umbria
ARPA Lazio
ARPA Puglia
ARPA Calabria

...

Fonte: ISPRA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell'ambiente urbano.pdf)Strumenti e metodi innovativi per la qualità dell\\\\\\\'ambiente urbano
XIV Rapporto Qualità dell’ambiente urbano - Edizione 2018
IT6749 kB859

Tags: Ambiente Guida ISPRA

Ultimi inseriti

Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 83

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 124

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 83

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Rapporto Annuale ISTAT 2025
Mag 21, 2025 89

Rapporto Annuale ISTAT 2025

in News
Rapporto Annuale ISTAT 2025 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio) Giunto alla trentatreesima edizione, il Rapporto annuale 2025 illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati