Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.472
/ Documenti scaricati: 32.336.343
/ Documenti scaricati: 32.336.343
ID 740 | 22.07.2014
Autocertificazione Valutazione dei Rischi
D. Lgs. 81/2008 Art. 29
Modello di Autocertificazione Valutazione dei Rischi
L’articolo 29, in relazione ai casi indicati dal comma 5, dà la possibilità di redigere un documento di autocertificazione di aver effettuato la valutazione dei rischi.
In questi casi è possibile evitare la compilazione del DVR con le modalità indicate nel D.Lgs. 81/08, tuttavia la valutazione dei rischi deve essere fatta: sulla stessa si basa l’autocertificazione.
Proponiamo un modello di Autocertificazione con compilazione dei punti salienti di valutazione dei rischi.
Ricordiamo inoltre la possibilità di proroga dell’Autocertificazione Valutazione dei Rischi secondo Decreto Legge 12 maggio 2012 , n. 57 con termine:
"Fino alla scadenza del terzo mese successivo alla data di entrata in vigore del decreto interministeriale di definizione delle procedure standardizzate, di cui all'articolo 6, comma 8, lettera f), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2012".
Infortuni sul lavoro
(GU n. 75 del 31 Marzo 1898)
Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 13 dicembre 2010 n. 212
Collegati
Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e ...
INAIL - 16.05.2022
Censimento delle apparecchiature di risonanza magnetica total body a scopo medico alla data del 31 dicembre 2021: la ba...
Vigilanza nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Applicazione dell’art. 2, comma 1, lett. C), del D.P.R. n. 177 del 14/09/2011
(Risposta a nota...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024