Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.286
/ Documenti scaricati: 33.809.494
/ Documenti scaricati: 33.809.494
ISPRA - Stato dell'Ambiente n. 81/2018
Il Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale (SCIA) assicura da diversi anni la disponibilità di dati, statistiche e indici climatici di qualità controllata, provenienti dalle principali reti osservative nazionali e regionali, con passo temporale decadale, mensile e annuale.
Recentemente SCIA è stato arricchito con un dataset di serie di temperatura e precipitazione con passo giornaliero, realizzato integrando serie provenienti da fonti diverse. Questo risponde all’esigenza di studiare i cambiamenti climatici a scala regionale e locale, con particolare attenzione agli estremi climatici, causa di potenziali impatti sull’ambiente e sulla salute.
In questo rapporto viene descritta la nuova base dati, utile alla valutazione delle variazioni di temperatura in Italia (valori medi ed estremi) e la metodologia applicata per individuare e correggere le discontinuità artificiali nelle serie giornaliere di temperatura, fondamentale per la stima corretta delle tendenze in atto.
Tale procedura di omogeneizzazione è stata completamente rivista ed aggiornata rispetto a quella adottata nei precedenti lavori.
_________
Indice:
INTRODUZIONE
1. DATI
2. METODOLOGIA
2.1 Metodo di omogeneizzazione
2.1.1 Cluster analysis
2.1.2 Omogeneizzazione delle serie di temperatura
3. ESEMPI DI INDICATORI ED INDICI DI TEMPERATURA
4. CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
APPENDICE
...
Fonte: ISPRA

ID 14993 | 22.11.2021 / Documento completo allegato
La relazione mensile sul rumore aeroportuale notturno (dalle ore 23 alle ore 6 locali) è prevista d...

Proposta di Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela penale dell'ambiente e che sostituisce la direttiva 2008/99/CE
Brussels...

ID 3619 | 21.10.2021 / In attachment text of the Convention and Annex III
Rotterdam Convention on the Prior Informed Consent Procedure for Certain Hazardous Chemical...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024