Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.882
/ Documenti scaricati: 33.020.115
/ Documenti scaricati: 33.020.115
Il 20 Settembre 2018 ad Arezzo, due lavoratori sono morti all’interno dell’Archivio di Stato.
Scattato l’allarme antincendio e i due lavoratori si sono precipitati nel locale della centralina dell’impianto antincendio, per verificare cosa stesse succedendo, il locale, piuttosto piccolo era saturo di gas “Argon” che è inodore e può causare asfissia. Entrambi i lavoratori hanno perso i sensi e sono morti, probabilmente per soffocamento.
L’Argon è un gas inerte e viene impiegato per estinguere gli incendi grazie al suo effetto di saturazione dell'ambiente
Elevate quantità del gas che ristagnano in ambienti chiusi, saturano l’aria, impedendo così la respirazione.
Gli ambienti con impianto di spegnimento antincendio a gas inerte (argon/azoto), devono essere considerati "ambienti confinati", quindi con tutti i requisiti di sicurezza previsti.
Notizie tecniche assenti.
Vedi Scheda Impianti antincendio fisssi a gas inerti: Quadro normativo
Norme di sicurezza per la progettazione, l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto con capacita' complessiva non superiore a 5 m3.
(GU Serie G...
ID 22097 | 19.06.2024
Attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2024. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per u...
ID 22069 | 15.06.2024 / In allegato
Per ambienti moderati si intendono tutti i luoghi di lavoro nei quali non ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024