Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.840
/ Documenti scaricati: 32.927.864
/ Documenti scaricati: 32.927.864
Il D.L. n. 133/2014 (Sblocca cantieri) ha semplificato il regime amministrativo degli interventi di frazionamento annoverandoli nella categoria edilizia della manutenzione straordinaria (prima erano considerati ristrutturazione edilizia).
Se l’intervento di frazionamento è effettuato all’interno di un condominio oltre al rispetto delle norme e prescrizioni in materia urbanistico-edilizia (strumenti urbanistici comunali, regolamenti edilizi, requisiti igienico-sanitari, adeguamento catastale) si pongono una serie di questioni giuridiche in materia condominiale:
- Il frazionamento è sempre ammesso?
- E’ possibile l’apertura di nuove porte/finestre?
- Cosa cambia per i parcheggi già esistenti?
- È necessaria la revisione delle tabelle millesimali?
Questo approfondimento è dedicato ad individuare le norme utili per risolvere le diverse problematiche.
ANCE 2018
ID 20779 | 16.11.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/2497 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del ...
Suddivisione AINOP, IOP (Identificativo Opera Pubblica), Referente AINOP.
MIT 08 Ottobre 2019
Disponibile in all...
I giudici si sono pronunciati sul caso di una casa mobile, installata su suolo agricolo.
La casa mobile è dotata di allacciamento elettrico, scarico in vasca inte...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024