Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.852.999
/ Documenti scaricati: 32.852.999
Il volume affronta le tematiche più rilevanti inerenti la categoria dei lavoratori ultracinquantenni e si rivolge ad un pubblico ampio, perché tutti, inevitabilmente, sono o saranno parte di questo scenario.
Si parte dalla distinzione tra il concetto di anzianità e quello di maturità per soffermarsi sulla nuova concezione di invecchiamento attivo, o active ageing, che sta a significare una maturità da vivere in un contesto vitale e dignitoso all’interno di una società solidale. Si affronta il tema del rischio e della prevenzione, con un approfondimento sulle patologie e gli incidenti più frequenti correlati all’avanzare dell’età e le misure da adottare per la riduzione di questi fenomeni. L’importanza di un sano stile di vita costituisce l’oggetto della parte conclusiva di questo opuscolo che intende evidenziare la stretta connessione tra benessere psico-fisico generale dell’individuo e rendimento sul lavoro.
Con la medesima finalità sono stati realizzati altri tre volumi destinati a target diversi: bambini in età scolare, donne, giovani. I quattro manuali si rivolgono infatti all’individuo, lavoratore e non, in tutte le sue fasi di crescita e di vita.
Edizioni: Inail - Dicembre 2013
Collegati
Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2007, che modifica la direttiva 89/391/CEE del Consiglio, le sue direttive particolari e le direttive del...
Circolare del Ministero della Salute n. 14916 del 29 Aprile 2020
Oggetto: Indicazioni per la rimodulazione delle misure contenitive di fa...
ID 11054 | Rev. 00 2020
Modello Informativo del MC al lavoratore sulla sorveglianza sanitaria agenti cancerogeni in ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024