RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 15/01/2021 N. 09 A12/00044/21 Regno Unito Approfondimento tecnico: Lampadine LED Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alle procedure di richiamo del prodotto presso i consumatori perché non conforme alla…
Leggi tutto
RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 01 del 08/01/2021 N. 12 A12/00010/21 Germania Approfondimento tecnico: Pantaloni in pelle Il prodotto, di marca Deiters/Oktoberzauber, mod. Lederhose Siggi L, 6466-001-007, è stato sottoposto alle procedure di richiamo del prodotto…
Leggi tutto
RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno…
Leggi tutto
Ordinanza Ministero della Salute 22 Gennaio 2021 (Nr. 2 Ordinanze) Pubblicate nella GU n. 18 del 23.01.2021 le seguenti ordinanze: 1. Ordinanza 22 gennaio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 per le Regioni Calabria, Emilia…
Leggi tutto
Regolamento (CE) n. 1774/2002 Regolamento (CE) n. 1774/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 ottobre 2002 recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano (GU L 273, 10.10.2002) Abrogato da: Regolamento (CE) n. 1069/2009…
Leggi tutto
Ordinanza Ministero della Salute 23 Gennaio 2021 | Regione Lombardia Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 per la Regione Lombardia. (GU n.18 del 23.01.2021) ... Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza…
Leggi tutto
Sentenza del TAR Lazio n.219/2021 Utilizzo in cementeria di materiali alternativi al combustibili fossili: Sentenza del TAR Lazio n.219/2021 disponibile in allegato. La sentenza del TAR Lazio n.219/2021 ha dato il via libera all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi (ottenuti a valle…
Leggi tutto
CEI 0-21, V1:2020-12 ID 12644 | 15.01.2021 A partire dal 23 dicembre 2020 il CEI ha reso disponibile la Variante 1 alla Norma CEI 0-21:2019-04 "Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica"; sono quindi ora…
Leggi tutto
CEI 0-16, V1:2020-12 ID 12643 | 15.01.2021 A partire dal 23 dicembre 2020 il CEI ha reso disponibile la Variante 1 alla Norma CEI 0-16:2019-04 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT e MT delle imprese distributrici di energia elettrica”; sono…
Leggi tutto
Sentenza del TAR Lazio n.219/2021 Utilizzo in cementeria di materiali alternativi al combustibili fossili: Sentenza del TAR Lazio n.219/2021 disponibile in allegato. La sentenza del TAR Lazio n.219/2021 ha dato il via libera all'utilizzo in cementeria di materiali alternativi (ottenuti a valle…
Leggi tutto
UNI EN 1837:2021 | Illuminazione integrata alle macchine UNI EN 1837:2021 Sicurezza del macchinario - Illuminazione integrata alle macchine Recepisce: EN 1837:2020 Data entrata in vigore: 21 gennaio 2021 La norma specifica i parametri dei sistemi di illuminazione integrata, progettati per…
Leggi tutto
UNI EN 1540:2012 ID 12635 - In allegato Preview, a breve Documento Tecnico Esposizione nell'ambiente di lavoro - Terminologia La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1540 (edizione dicembre 2011). La norma specifica termini e definizioni legati alla…
Leggi tutto
Linee guida qualità architettura Circolare CNI n. 687 del 15 gennaio 2021 Nell'Adunanza del 18 dicembre 2020, il CSLP ha approvato in assemblea plenaria la bozza delle Linee Guida per la Qualità dell’Architettura. ______ Estratto Circolare CNI n. 687 del 15 gennaio 2021 La struttura delle Linee…
Leggi tutto
COVID-19 | Faq Governo DPCM 14.01.2021 DL 2/2021 ID 12631 | 21.01.2021 / Documento completo in allegato Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo Il decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, e il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) del 14 gennaio 2021 hanno…
Leggi tutto
UNI ISO/TS 14092:2021 UNI ISO/TS 14092:2021 Adattamento al cambiamento climatico - Requisiti e linee guida sulla pianificazione dell'adattamento per governi e comunità locali Adotta: ISO/TS 14092:2020 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La specifica tecnica specifica i requisiti e le linee…
Leggi tutto
UNI EN ISO 22065:2021 | Atmosfere luoghi di lavoro - Gas e vapori UNI EN ISO 22065:2021 Atmosfere nei luoghi di lavoro - Gas e vapori - Requisiti per la valutazione delle procedure di misurazione con campionatori a pompa Recepisce: EN ISO 22065:2020 Adotta: ISO 22065:2020 Data entrata in vigore: 14…
Leggi tutto
Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati Delibera SNPA n. 90/2020 La gestione della sicurezza nelle attività che possono richiedere l’accesso in ambienti confinati o con sospetto di inquinamento è stata oggetto di numerose pubblicazioni presentate da diversi Enti e…
Leggi tutto
UNI ISO 4310:2021 | Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova UNI ISO 4310:2021 Apparecchi di sollevamento - Codice e metodi di prova Adotta: ISO 4310:2009 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La norma stabilisce le prove, le ispezioni ed i procedimenti da seguire al fine di…
Leggi tutto
UNI ISO 7296-2:2021 | Segni grafici - Parte 2: Gru mobili UNI ISO 7296-2:2021 Apparecchi di sollevamento - Segni grafici - Parte 2: Gru mobili Adotta: ISO 7296-2:2020 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La norma stabilisce i segni grafici da usare sui comandi dell'operatore e su altri…
Leggi tutto