Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.094
/ Documenti scaricati: 33.378.372
/ Documenti scaricati: 33.378.372

Andamento degli infortuni sul lavoro
Presentato il Rapporto Annuale INAIL 2010
E’ stato presentato il 5 Luglio a Palazzo Montecitorio il Rapporto annuale dell’INAIL sull’andamento infortunistico nell’anno 2010.
Il rapporto evidenzia un ulteriore calo degli infortuni sul lavoro in Italia. In particolare, gli infortuni avvenuti e denunciati all’INAIL nel 2010 risultano essere 775mila, in calo dell’1,9% rispetto ai 790mila del 2009. Il numero degli infortuni mortali scende sotto la soglia dei mille: sono 980, registrando un calo del 6,9% e toccando un nuovo minimo storico dal dopoguerra.
I settori che hanno maggiormente beneficiato del calo infortunistico sono l’agricoltura - che ha registrato un calo del 4,8% degli incidenti e del 10% dei casi mortali - e l’industria (rispettivamente -4,7% e -10%). Il ramo dei servizi, invece, ha fatto registrare una sostanziale stabilità degli infortuni (+0,4%) e un calo modesto del 3% degli incidenti mortali.
Valutando i singoli settori, particolarmente rilevante è quello delle costruzioni, che fa registrare una diminuzione di circa 10mila infortuni (-12,4%). Una sensibile riduzione si registra anche nei settori portanti dell’industria pesante come la metalmeccanica, che fa registrare un calo medio del 3,5%.
In relazione al bilancio emerso dai dati forniti dall’Inail, il Ministro Maurizio Sacconi, nel corso del suo intervento, ha esaltato l’importanza della cultura della sicurezza, che nel nostro Paese è in crescita, e la necessità di porsi obiettivi ancora più ambiziosi per il futuro.
Fonte: Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali

The GHS Column Model 2017
An aid to substitute assessment
Under the German Hazardous Substances Ordinance, firms are required to replace hazardous substances if possible with substances with a lower hea...

Pubblicazione VVF sulle cause d’incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici.
Gli incidenti domestici rappres...

ID 17931 | 25.10.2022
Il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali comunica che, al fine di consentire ai soggetti obbligati ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024