Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.736
/ Totale documenti scaricati: 30.885.467

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.467 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.467 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.467 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.467 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.736 *

/ Totale documenti scaricati: 30.885.467 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Lettera Circolare prot. n° 1498/4956/1 - MOT B058 del 18/06/1999

ID 5710 | | Visite: 7617 | Legislazione Merci PericolosePermalink: https://www.certifico.com/id/5710

Veicoli trasporto rinfusa

Lettera Circolare prot. n° 1498/4956/1 - MOT B058 del 18/06/1999

Oggetto: Veicoli per il trasporto di materie pericolose in colli o alla rinfusa

Ministro dei Trasporti e della Navigazione

Nel trasporto alla rinfusa o in colli di merci pericolose infiammabili, tossiche e corrosive (specificatamente le classi 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 6.1, 6.2, 8 e 9) non e’ piu’ necessario sottoporre i relativi veicoli a collaudo presso gli uffici periferici della MCTC per la conseguente autorizzazione sulla carta di circolazione.

Lo ha chiarito il Ministero dei Trasporti, nella circolare indicata in oggetto, con la quale ha finalmente preso atto che per il trasporto di merci pericolose in colli o alla rinfusa l’ADR stabilisce solo quelle che devono essere le norme di comportamento e le dotazioni mobili del veicolo (es. divieto di trasporto in comune, obblighi del possesso di pannelli, di estintori, e dell’equipaggiamento di base del veicolo, ecc.), senza prevedere la necessita’ di classificare il veicolo in base a determinate caratteristiche tecniche.

D’ora in poi, pertanto, compete al vettore la verifica dell’idoneita’ del veicolo, della presenza delle dotazioni di sicurezza nonche’ delle condizioni di trasporto. Per questo motivo, nella circolare in commento e’ inoltre allegata una tabella che riporta e sintetizza, in funzione della classe, dell’ordinale della merce trasportata e della modalita’ di trasporto
prescelta, i requisiti richiesti per la carrozzeria e le condizioni di trasporto.

La verifica preventiva di idoneita’, con la relativa annotazione sulla carta di circolazione, resta ferma invece per i veicoli che trasportano esplosivi e radioattivi (ad esclusione dei trattori stradali trainanti semirimorchi e semirimorchi-cisterna che contengano i suddetti materiali).

_______

Il trasporto di merci pericolose in colli ed alla rinfusa è soggetto a regolamentazione stabilita dall'accordo ADR, che prevede che esso venga esercitato con veicoli idonei e nel rispetto delle condizioni di trasporto specifiche per ciascuna classe e ordinale.

Con circolare D.G. n. 160/96 del 12.12.1996 è stato stabilito che per effettuare tali tipi di trasporti il veicolo debba essere sottoposto a visita e prova e, conseguentemente, sulla carta di circolazione debba essere riportata apposita annotazione.

Tale annotazione consegue ai seguenti accertamenti:

- tipo di carrozzeria richiesta dall'ADR (chiusa, [furgone], aperta [cassone] o coperta [cassone con telone]);
- attrezzature di sicurezza. Di norma sulla carta di circolazione vengono riportate le seguenti annotazioni:
- le merci pericolose trasportabili, individuate mediante la classe e l'ordinale;
- i divieti di trasporto in comune;
- la possibilità di trasportare contemporaneamente anche materie non pericolose;
-le condizioni di trasporto specifiche di alcune classi ed ordinali;
- le dotazioni particolari di sicurezza, ove previste, quali ad esempio teloni ignifughi, ecc.

In definitiva vengono riportate sulla carta di circolazione tutta una serie di prescrizioni, stabilite dall'ADR, che non riguardano caratteristiche costruttive del veicolo, ma che si riferiscono a norme di comportamento. Non si tratta pertanto di classificare un veicolo in base a determinate caratteristiche tecniche (tale classificazione è prevista soltanto per alcune categorie di esplosivi e per trasporti in cisterne: EX/II, EX/III, FL, OX ed AT), ma semplicemente di richiamare sulla carta di circolazione norme comportamentali ed elenchi di dotazioni mobili.

Tali dotazioni, di cui il veicolo viene equipaggiato in base al tipo di trasporto, vengono peraltro rimosse quando non più necessarie.

Si ritiene pertanto che, per i trasporti di merci pericolose in colli od alla rinfusa, non sia più necessaria la visita e prova di collaudo del veicolo e la conseguente annotazione sulla carta di circolazione delle materie trasportabili.

Tale disposizione risulta inoltre in accordo con le prescrizioni dell'ADR, il quale nulla esprime al riguardo.

Trattandosi, come sopra detto, di norme di comportamento, il rispetto delle stesse ricade sotto la esclusiva responsabilità del vettore, cui compete la verifica dell'idoneità del veicolo, della presenza delle dotazioni di sicurezza, nonché delle altre condizioni di trasporto.

Per quanto sopra precede, si dispone che, a parziale modifica del contenuto del punto 3.2.2 della II parte dell'allegato alla circolare D.G. n. 160/96 del 12.12.1996, nel caso di trasporto di merci pericolose in colli o alla rinfusa delle classi 2, 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 6.2, 8 e 9, non è più necessario sottoporre i relativi veicoli al collaudo presso gli uffici periferici della Motorizzazione per la conseguente annotazione sulla carta di circolazione.

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Lettera Circolare prot. n° 1498-4956 -1 - MOT B058 del 18-06-1999.pdf)ettera Circolare prot. n° 1498/4956/1 - MOT B058 del 18-06-1999
Veicoli per il trasporto di materie pericolose in colli o alla rinfusa
IT15 kB5426

Tags: Merci Pericolose Veicoli ADR

Ultimi inseriti

Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 57

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 56

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 91

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 147

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Giu 30, 2025 140

Decreto 10 aprile 2025 n. 94

in News
Decreto 10 aprile 2025 n. 94 ID 24198 | 30.06.2025 Decreto 10 aprile 2025 n. 94 Regolamento recante i criteri per l'accertamento della disabilita' connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di… Leggi tutto
Giu 30, 2025 202

Decreto 27 maggio 2025

Decreto 27 maggio 2025 / Stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) ID 24195 | 30.06.2025 Decreto 27 maggio 2025Modifica del decreto 22 dicembre 2022, inerente alle modalità di riconoscimento di stazioni di prova per i veicoli a temperatura controllata (ATP) esterne… Leggi tutto
Giu 30, 2025 142

Decisione 2008/823/CE

Decisione 2008/823/CE ID 24194 | 30.06.2025 Decisione 2008/823/CE della Commissione, del 22 ottobre 2008, che modifica la decisione 95/319/CE che istituisce un comitato degli alti responsabili dell'ispettorato del lavoro (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 288 del 30.10.2008)… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 91

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 260

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto
Giu 26, 2025 397

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025

Circolare Ministero dell’Interno n. 19441 del 25/06/2025 ID 24173 | 26.06.2025 / In allegato Ministero dell’InternoLegge 25 novembre 2024, n. 177 recante “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega al Governo per la revisione del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30… Leggi tutto