Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.529
/ Documenti scaricati: 32.453.827
/ Documenti scaricati: 32.453.827
MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI
Recepimento della direttiva 2009/161/UE della Commissione del 17 dicembre 2009 che definisce il Terzo elenco di valori indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2009/39/CE della Commissione.
GU Serie Generale n.218 del 18-09-2012
Elenco sostituito dal Decreto 2 maggio 2020 (GU n.128 del 19-05-2020)Elenco sostituito
Art. 1
L'Allegato XXXVIII del decreto legislativo n. 81/2008 e' sostituito dall'elenco, allegato, che costituisce parte integrante del presente decreto.
__________
ALLEGATO XXXVIII
Valori limite di esposizione professionale
EINECS(1) | CAS(2) | NOME DELL'AGENTE CHIMICO | VALORE LIMITE | NOTAZIONE(3) | |||
8 ore(4) | Breve Termine(5) | ||||||
mg/m3 (6) |
ppm (7) |
mg/m3 |
ppm |
||||
200-467-2 | 60-29 |
Dietiletere |
308 | 100 | 616 | 200 | |
200-662-2 | 67-64-1 |
Acetone |
1210 | 500 | - | - | - |
200-663-8 | 67-66-3 |
Cloroformio |
10 | 2 | - | - | Pelle |
200-756-3 | 71-55-6 |
Tricloroetano, 1,1,1- |
555 | 100 | 1110 | 200 | - |
200-834-7 | 75-04-7 |
Etilammina |
9,4 | 5 | - | - | - |
200-863-5 | 75-34-3 |
Dicloroetano, 1,1- |
412 | 100 | - | - | Pelle |
200-870-3 | 75-44-5 |
Fosgene |
0,08 | 0,02 | 0,4 | 0,1 | - |
200-871-9 | 75-45-6 |
Clorodifluorometano |
3600 | 1000 | - | - | - |
201-159-0 | 78-93-3 |
Butanone |
600 | 200 | 900 | 300 | - |
201-176-3 | 79-09-4 |
Acido propionico |
31 | 10 | 62 | 20 | - |
202-422-2 | 95-47-6 |
o-Xilene |
221 | 50 | 442 | 100 | Pelle |
202-425-9 | 95-50-1 |
Diclorobenzene, 1, 2- |
122 | 20 | 306 | 50 | Pelle |
202-436-9 | 95-63-6 |
Trimetilbenzene, 1, 2, 4 |
100 | 20 | - | - | - |
202-704-5 | 98-82-8 |
Cumene |
100 | 20 | 250 | 50 | Pelle |
202-705-0 | 98-83-9 |
Fenilpropene, 2- |
246 | 50 | 492 | 100 | - |
202-849-4 | 100-41-4 |
Etilbenzene |
442 | 100 | 884 | 200 | Pelle |
203-313-2 | 105-60-2 |
e-Caprolattame (polveri e vapori)8) |
10 | - | 40 | - | - |
203-388-1 | 106-35-4 |
Eptan-3-one |
95 | 20 | - | - | - |
203-396-5 | 106-42-3 |
p-Xilene |
221 | 50 | 442 | 100 | Pelle |
203-400-5 | 106-46-7 |
Diclorobenzene, 1,4- |
122 | 20 | 306 | 50 | - |
203-470-7 | 107-18-6 |
Alcole allilico |
4,8 | 2 | 12,1 | 5 | Pelle |
203-473-3 | 107-21-1 |
Etilen glicol |
52 | 20 | 104 | 40 | Pelle |
203-539-1 | 107-98-2 |
Metossipropanolo-2,1- |
375 | 100 | 568 | 150 | Pelle |
203-550-1 | 108-10-1 |
Metilpentan-2-one,4- |
83 | 20 | 208 | 50 | - |
203-576-3 | 108-38-3 |
m-Xilene |
221 | 50 | 442 | 100 | Pelle |
203-603-9 | 108-65-6 |
2-Metossi-1-metiletilacetato |
275 | 50 | 550 | 100 | Pelle |
203-604-4 | 108-67-8 |
Mesitilene (1,3,5-trimetilbenzene) |
100 | 20 | - | - | - |
203-631-1 | 108-94-1 |
Cicloesanone |
40,8 | 10 | 81,6 | 20 | Pelle |
203-726-8 | 109-99-9 |
Tetraidrofurano |
150 | 50 | 300 | 100 | Pelle |
203-737-8 | 110-12-3 |
5-metilesan-2-one |
95 | 20 | - | - | - |
203-767-1 | 110-43-0 |
eptano-2-one |
238 | 50 | 475 | 100 | Pelle |
203-808-3 | 110-85-.0 |
Piperazina (polvere e vapore) (8) |
0,1 | - | 0,3 | - | - |
203-905-0 | 111-76-2 |
Butossietanolo-2 |
98 | 20 | 246 | 50 | Pelle |
203-933-3 | 112-07-2 |
2-Butossietilacetato |
133 | 20 | 333 | 50 | Pelle |
204-065-8 | 115-10-6 |
Etile dimetilico |
1920 | 1000 | - | - | - |
204-428-0 | 120-82-1 |
1,2,4-Triclorobenzene |
15,1 | 2 | 37,8 | 5 | Pelle |
204-469-4 | 121-44-8 |
Trietilammina |
8,4 | 2 | 12,6 | 3 | Pelle |
204-662-3 | 123-92-2 |
Acetato di isoamile |
270 | 50 | 540 | 100 | - |
204-697-4 | 124-40-3 |
Dimetilammina |
3,8 | 2 | 9,4 | 5 | . |
204-826-4 | 127-19-5 |
N,N-Dimetilacetammide |
36 | 10 | 72 | 20 | Pelle |
205-480-7 | 141-32-2 |
Acrilato di n-butile |
11 | 2 | 53 | 10 | - |
205-563-8 | 142-82-5 |
Eptano, n- |
2085 | 500 | - | - | - |
208-394-8 | 526-73-8 |
1,2,3-Trimetilbenzene |
100 | 20 | - | - | - |
208-793-7 | 541-85-5 |
5-Metileptano-3-one |
53 | 10 | 107 | 20 | - |
210-946-8 | 626-38-0 |
Acetato di 1-metilbutile |
270 | 50 | 540 | 100 | - |
211-047-3 | 628-63-7 |
Acetato di pentile |
270 | 50 | 540 | 100 | - |
620-11-1 |
Acetato di 3-amile |
270 | 50 | 540 | 100 | - | |
625-16-1 |
Acetato di terz-amile |
270 | 50 | 540 | 100 | - | |
215-535-7 | 1330-20-7 |
Xilene, isomeri misti, puro |
221 | 50 | 442 | 100 | Pelle |
222-995-2 | 3689-24-5 |
Sulfotep |
0,1 | - | - | - | Pelle |
231-634-8 | 7664-39-3 |
Acido fluoridrico |
1,5 | 1,8 | 2,5 | 3 | - |
231-131-3 | 7440-22-4 |
Argento, metallico |
0,1 | - | - | - | - |
231-595-7 | 7647-01-0 |
Acido cloridrico |
8 | 5 | 15 | 10 | - |
231-633-2 | 7664-38-2 |
Acido ortofosforico |
1 | - | 2 | - | - |
231-635-3 | 7664-41-7 |
Ammoniaca anidra |
14 | 20 | 36 | 50 | - |
231-945-8 | 7782-41-4 |
Fluoro |
1,58 | 1 | 3,16 | 2 | - |
231-978-9 | 7782-41-4 |
Seleniuro di idrogeno |
0,07 | 0,02 | 0,17 | 0,05 | - |
233-113-0 | 10035-10-6 |
Acido bromidrico |
- | - | 6,7 | 2 | - |
247-852-1 | 26628-22-8 |
Azoturo di sodio |
0,1 | - | 0,3 | - | Pelle |
252-104-2 | 34590-94-8 |
(2-Metossimetilotossi)-propanolo |
308 | 50 | - | - | Pelle |
Fluoruri inorganici (espressi come F) |
2,5 | - | - | - | - | ||
Piombo inorganico e suoi composti |
0,15 | - | - | - | - | ||
200-193-3 | 54-11-5 |
Nicotina |
0,5 | - | - | - | Pelle |
200-579-1 | 64-18-6 |
Acido formico |
9 | 5 | - | - | - |
200-659-6 | 67-56-1 |
Metanolo |
260 | 200 | - | - | Pelle |
200-830-5 | 75-00-3 |
Cloroetano |
268 | 100 | - | - | - |
200-835-2 | 75-05-8 |
Acetonitrile |
35 | 20 | - | - | Pelle |
201-142-8 | 78-78-4 |
Isopentano |
2000 | 667 | - | - | - |
202-716-0 | 98-95-3 |
Nitrobenzene |
1 | 0,2 | - | - | Pelle |
203-585-2 | 108-46-3 |
Resorcinolo |
45 | 10 | - | - | - |
203-625-9 | 108-88-3 |
Toluene |
192 | 50 | - | - | Pelle |
203-628-5 | 108-90-7 |
Monoclorobenzene |
23 | 5 | 70 | 15 | - |
203-692-4 | 109-66-0 |
Pentano |
2000 | 667 | - | - | - |
203-716-3 | 109-89-7 |
Dietilammina |
15 | 5 | 30 | 10 | - |
203-777-6 | 110-54-3 |
n-Esano |
72 | 20 | - | - | - |
203-806-2 | 110-82-7 |
Cicloesano |
350 | 100 | - | - | - |
203-815-1 | 110-91-8 |
Morfolina |
36 | 10 | 72 | 20 | Pelle |
203-906-6 | 111-77-3 |
2-(2-Metossietossi)etanolo |
50,1 | 10 | - | - | Pelle |
203-961-6 | 112-34-5 |
2-(2-Butossietossi)etanolo |
67,5 | 10 | 101,2 | 15 | - |
204-696-9 | 124-38-9 |
Anidride carbonica |
9000 | 5000 | - | - | - |
205-483-3 | 141-43-5 |
2-Amminoetanolo |
2,5 | 1 | 7,6 | 3 | Pelle |
205-634-3 | 144-62-7 |
Acido ossalico |
1 | - | - | - | - |
206-992-3 | 420-04-2 |
Cianammide |
1 | - | - | - | Pelle |
207-343-7 | 463-82-1 |
Neopentano |
3000 | 1000 | - | - | - |
215-236-1 | 1314-56-3 |
Pentaossido di fosforo |
1 | - | - | - | - |
215-242-4 | 1314-80-3 |
Pentasolfuro di difosforo |
1 | - | - | - | - |
231-131-3 |
Argento (composti solubili come Ag) |
0,01 | - | - | - | - | |
Bario (composti solubili come Ba) |
0,5 | - | - | - | - | ||
Cromo metallico, composti di cromo inorganico (II) e composti di cromo inorganico (III) (non solubili) |
0,5 | - | - | - | - | ||
231-714-2 | 7697-37-2 |
Acido nitrico |
- | - | 2,6 | 1 | - |
231-778-1 | 7726-95-6 |
Bromo |
0,7 | 0,1 | - | - | - |
231-959-5 | 7782-50-5 |
Cloro |
- | - | 1,5 | 0,5 | - |
232-260-8 | 7803-51-2 |
Fosfina |
0,14 | 0,1 | 0,28 | 0,2 | - |
8003-34-7 |
Piretro (depurato dai lattoni sensibilizzanti) |
1 | - | - | - | - | |
233-060-3 | 10026-13-8 | Pentacloruro di fosforo | 1 | - | - | - | - |
200-679-5 | 68-12-2 |
N.N Dimetilformamide |
15 | 5 | 30 | 10 | Pelle |
200-843-6 | 75-15-0 |
Disulfuro di carbonio |
3 | 1 | - | - | Pelle |
201-245-8 | 80-05-7 |
Bistenolo A (polveri inalabili) |
10 | - | - | - | - |
201-297-1 | 80-62-6 |
Metacrilato di metile |
- | 50 | - | 100 | - |
202-500-6 | 96-33-3 |
Metilacrilato |
7 | 2 | 36 | 10 | Pelle |
203-545-4 | 108-05-4 |
Acetato di vinile |
17,6 | 5 | 35,2 | 10 | - |
203-632-7 | 108-95-2 |
Fenolo |
8 | 2 | 16 | 4 | Pelle |
203-713-7 | 109-86-4 |
2-Metossietanolo |
- | 0,5 | - | - | Pelle |
203-772-9 | 110-49-6 |
2-Metossietil acetato |
- | 0,5 | - | - | Pelle |
203-804-1 | 110-80-5 |
2-Etossi etanolo |
8 | 2 | - | - | Pelle |
203-839-2 | 111-15-9 |
2-Etossietil acetato |
11 | 2 | - | - | Pelle |
204-661-8 | 123-91-1 |
1,4 Diossano |
13 | 20 | - | - | Pelle |
205-438-8 | 140-88-5 |
Etilacrilato |
21 | 5 | 42 | 10 | - |
210-866-3 | 624-83-9 |
Isocianato di metile |
- | - | - | 0,02 | Pelle |
212-828-1 | 872-50-4 |
n-metil-2-pirrolidone |
40 | 10 | 80 | 20 | Pelle |
216-653-1 | 1634-04-4 |
Ossido di terz-butile e metile |
183,5 | 50 | 367 | 100 | - |
Mercurio e composti inorganici divalenti del mercurio compresi ossido mercurico e cloruro di mercurio (misurati come mercurio) (9) |
0.02 | - | - | - | Pelle | ||
231-639-5 | 7664-93-9 |
Acido solforico (nebulizzazione) (10) (11) |
0,05 | - | - | - | - |
231-977-3 | 7783-06-4 |
Acido solfidrico |
7 | 5 | 14 | 10 | - |
|
1 EINECS: Inventario europeo delle sostanze chimiche esistenti a carattere commerciale.
2 CAS: Chemical Abstract Service Registry Number (Numero del registro del Chemical Abstract Service).
3 Notazione cutanea attribuita ai VLEP che identifica la possibilità di un assorbimento significativo attraverso la Pelle.
4 Misurato o calcolato in relazione ad un periodo di riferimento di otto ore, come media ponderata.
5 Livello di esposizione a breve termine. Valore limite al di là del quale l'esposizione non si dovrebbe verificare l'esposizione e che si riferisce ad un periodo di 15 minuti, salvo indicazione contraria.
6 mg/m3: milligrammi per metro cubo di aria a 20 °C e 101,3 kPa. La correzione del volume a condizioni normali non deve essere effettuata in caso di aerosol.
7 ppm: parti per milione nell'aria (ml/m3).
8 Il metodo di misurazione deve rilevare contemporaneamente polvere e vapore
9 Durante il monitoraggio dell'esposizione al mercurio e ai suoi divalenti inorganici, occorre tenere presente le relative tecniche di monitoraggio biologico che completano i valori limite indicativi dell'esposizione professionale.
10 Nel selezionare un metodo adeguato di monitoraggio dell'esposizione, occorre tener conto delle limitazioni e delle interferenze potenziali che possono risultare a seguito della presenza di altri composti del fosforo.
11 La nebulizzazione è definita come frazione toracica.
__________
Decreto di recepimento dei valori di esposizione professionale e biologici degli agenti chimici di cui all'art. 232 co. 2 Dlgs 81/2008
2. Con uno o piu' decreti dei Ministri del lavoro e della previdenza sociale e della salute d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome, sentiti il Ministro dello sviluppo economico, il Comitato di cui al comma 1 e le parti sociali, sono recepiti i valori di esposizione professionale e biologici obbligatori predisposti dalla Commissione europea, sono altresi' stabiliti i valori limite nazionali anche tenuto conto dei valori limite indicativi predisposti dalla Commissione medesima e sono aggiornati gli allegati XXXVIII, XXXIX, XL e XLI in funzione del progresso tecnico, dell'evoluzione di normative e specifiche comunitarie o internazionali e delle conoscenze nel settore degli agenti chimici pericolosi.
Collegati:
ID 891 | 25.11.2016
Decreto Legislativo 9 Aprile 2008, n. 81 Titolo XI - Protezione da Atmosfere Esplosive
Relazione tecnica d...
Direttive per l’attuazione dell’approccio ingegneristico alla sicurezza antincendio
GU n. 117 del 22-5-2007
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto definisce gli aspetti proce...
Il volume rientra tra gli output del progetto approvato nell’ambito del Bando 2013 CCM del Ministero della ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024