Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.763
/ Totale documenti scaricati: 30.941.414

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.414 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.414 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.414 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.414 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.763 *

/ Totale documenti scaricati: 30.941.414 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Repository documentazione sindacale prevenzione SSL

ID 4652 | | Visite: 6451 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/4652

Repository della documentazione sindacale sulla prevenzione dei rischi e la salute e sicurezza sul lavoro

Fact sheet INAIL 2017

La scheda informativa ripercorre la nascita e lo sviluppo del Centro ricerche e documentazione rischi e danni da lavoro (CRD), attivo dal 1974 al 1985.

Il fact sheet descrive in breve il progetto di recupero, catalogazione e digitalizzazione del materiale documentale dello stesso CRD, che ha portato alla realizzazione del Repository della documentazione sindacale sulla prevenzione dei rischi e la salute e sicurezza sul lavoro (Rls). La pubblicazione si rivolge a coloro che a vario titolo hanno un ruolo attivo nel sistema prevenzionale italiano e desiderano ricontestualizzare i modelli di partecipazione attuali in una dimensione storica.

Il Repository della documentazione sindacale sulla prevenzione dei rischi e la salute e sicurezza sul lavoro (Rls) raccoglie il materiale documentale del Centro ricerche e documentazione rischi e danni da lavoro (CRD), che è stato attivo nell’arco temporale dal 1974 al 1985. È una preziosa fonte d’interesse storiografico poiché ha al centro la partecipazione dei lavoratori, oggi affermata per legge attraverso la figura chiave del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Il materiale raccolto, riordinato e digitalizzato, è ora accessibile e consente di approfondire il tema della rappresentanza sindacale nella prevenzione dei rischi per la salute dei lavoratori in azienda.

L’archivio digitale si rivolge non solo ai ricercatori in materia di storia della salute e sicurezza del lavoro in Italia, ma anche a coloro che a vario titolo hanno un ruolo attivo nel sistema prevenzionale italiano e desiderano ricontestualizzare i modelli di partecipazione attuali in una dimensione storica.
...

Rls - Repository della documentazione sindacale sulla prevenzione dei rischi e la salute e sicurezza sul lavoro

Il Repository della documentazione sindacale sulla prevenzione dei rischi e la salute e sicurezza sul lavoro (Rls) raccoglie il materiale documentale del Centro ricerche e documentazione rischi e danni da lavoro (Crd), che è stato attivo nell'arco temporale dal 1974 al 1985. E’ una preziosa fonte di interesse storiografico poiché ha al centro la partecipazione dei lavoratori, oggi affermata per legge attraverso la figura chiave del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Il materiale raccolto, riordinato e digitalizzato è ora accessibile e consente di approfondire il tema della rappresentanza sindacale del movimento dei lavoratori.

L’archivio digitale si rivolge non solo ai ricercatori in materia di storia della prevenzione e sicurezza del lavoro in Italia, ma anche a coloro che a vario titolo hanno un ruolo attivo nel sistema prevenzionale italiano e desiderano ricontestualizzare i modelli di partecipazione attuali in una dimensione storica.

Il Repository è stato realizzato con il software open source DSpace, sviluppato dal Massachusetts institute of technology (MIT), comunemente utilizzato per creare depositi istituzionali open access, per le pubblicazioni tecniche e scientifiche digitali, garantendo il deposito a lungo termine, l'accesso e la preservazione dei contenuti digitali. In DSpace le informazioni sono organizzate in comunità, sotto-comunità, collezioni e singoli items descrittivi dei documenti.

Le informazioni bibliografiche del Repository sono state integrate, dove possibile, dai full text dei documenti in pdf.

Per il reperimento semantico, sono stati utilizzati i descrittori tratti dai seguenti thesauri:
thesaurus CIS: contiene i termini utilizzati per indicizzare i documenti in CISDOC, il database bibliografico in tema di salute e sicurezza sul lavoro dell’International labour office (Ilo);
thesaurus EU OSHA: vocabolario multilingue prodotto dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro e strumento di riferimento per la catalogazione in tale ambito;
classificazione ATECO-NACE: sviluppata dall’Istat per classificare le attività economiche, costituisce la versione nazionale della nomenclatura europea Nace;
soggettario CRD: contiene la lista di soggetti utilizzati nell’Archivio del CRD per la descrizione semantica della documentazione.

Il Repository è attualmente “in progress”. Ad oggi contiene circa 2095 record bibliografici dei quali circa 1328 con il full text del documento. Si sta procedendo al completamento dell’archivio ed alla sua implementazione con altre fonti di interesse, quali le quattro serie di riviste pubblicate dal CRD, ma anche di altri fondi storici documentali non soltanto sindacali. Ulteriori interventi sono in corso per ottimizzarne la navigazione.
 
Il Repository nasce nel contesto di un progetto di ricerca assegnato all’Ires – Istituto Ricerche Economiche e Sociali, in partenariato con Sindnova - Istituto per lo Studio dell’Innovazione, delle Trasformazioni Produttive e del Lavoro, e Ancs Uil – Associazione Nazionale Cooperativa Sociale. Responsabile scientifico Diego Alhaique.

Repository della documentazione sindacale sulla prevenzione dei rischi e la salute e sicurezza sul lavoro

Per accedere al Repository occorre:

1) essere registrati al portale Inail.
Le istruzioni per registrarsi al portale secondo una delle modalità previste sono disponibili nella pagina consultabile effettuando il percorso seguente:
ccedere alla pagina Accedi ai servizi online > dal menu di sinistra, scegliere la voce Registrazione-Login > proseguire con la voce Istruzioni per l'accesso > scegliere una delle modalità esistenti

È possibile accedere al Repository della documentazione sindacale anche come utente generico
accedere alla pagina Accedi ai servizi online  >dal menu di sinistra, scegliere la voce Registrazione-Login > proseguire con la voce Istruzioni per l'accesso > selezionare la voce Registrazione utente > proseguire con Registrazione utente generico  > in fondo alla pagina selezionare il tasto Procedere alla registrazione > seguire le istruzioni;

2) mandare una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando l'ente o l'azienda di appartenenza, gli estremi dell’ente/PA (indirizzo e telefono) e la propria mansione lavorativa (RLS, sindacalista, universitario, ricercatore, studioso, associazione, studente, altro).

Fonte: INAIL

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (FactSheet REPOSITORY.pdf)Fact sheet - Repository della documentazione sindacale
INAIL 2017
IT542 kB1097

Tags: Sicurezza lavoro RLS

Ultimi inseriti

Lug 03, 2025 33

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 27

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 62

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 49

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 65

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
Lug 02, 2025 276

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 49

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 65

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 126

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 244

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto