Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.586
/ Totale documenti scaricati: 30.566.473

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.586 *

/ Totale documenti scaricati: 30.566.473 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.586 *

/ Totale documenti scaricati: 30.566.473 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.586 *

/ Totale documenti scaricati: 30.566.473 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.586 *

/ Totale documenti scaricati: 30.566.473 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.586 *

/ Totale documenti scaricati: 30.566.473 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Linee guida valutazione tendenze inquinanti acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

ID 4466 | | Visite: 5642 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/4466

Linee guida per la valutazione delle tendenze ascendenti e d'inversione degli inquinanti nelle acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

ISPRA 161/2017

Il DM del 6 luglio 2016 modifica l’allegato 1 del D.lgs n. 152/2006. Esso richiede delle linea guida per valutare le tendenze ascendenti e l’inversione delle tendenze relative agli inquinanti nelle acque sotterranee.

Relativamente ai corpi sotterranei ritenuti “a rischio”, è proposto l’utilizzo del test non-parametrico di Mann-Kendall per lo studio delle tendenze ascendenti di una serie temporale, quindi attraverso il metodo di Sen è stimato il valore della tendenza (coefficiente angolare) utile a determinare la significatività ambientale di tale trend. Per la verifica dell’esistenza di un punto di inversione all’interno della serie temporale è proposto il test di Pettitt.

Una volta adottata questa procedura alle singole stazioni di campionamento, sono indicati i criteri per attribuire lo status di tendenza significativa e duratura all’aumento, oppure lo status di inversione di tendenza, all’intero corpo idrico.

Da ultimo è proposta una procedura semplificata da adottare per i corpi idrici definiti non a rischio.

...

INDICE
1. PREMESSA
2. RIFERIMENTI NORMATIVI
3. PROCEDURA PER LA VALUTAZIONE DELLE TENDENZE ASCENDENTI E DELLA INVERSIONE DELLE TENDENZE DEGLI INQUINANTI NELLE ACQUE SOTTERRANEE (PROCEDURA A)
3.1 Aggiornamento del modello concettuale del CIS (Box A1)
3.2 Pretrattamento dei dati (Box A2)
3.2.1 Criteri per il trattamento dei valori inferiori al limite di quantificazione
3.2.2 Criteri per l’omogeneizzazione dei dati
3.3 Valutazione della idoneità del dataset (Box A3)
3.4 Valutazione della tendenza significativa e duratura all’aumento sulla singola SC (Box A4)
3.4.1 Test parametrici e test non parametrici
3.4.2 Problemi legati alla numerosità del campione
3.4.3 Il test non-parametrico di Mann-Kendall)
3.4.4 Significatività del test di Mann-Kendall con un numero limitato di dati
3.5 Valutazione della tendenza significativa e duratura all’aumento a scala di CIS (Box A5)
3.6 Stima del valore della tendenza (coefficiente angolare) delle singole SC (Box A6)
3.7 Valutazione previsionale del superamento dei VS al termine dei cicli di pianificazione per le singole SC (Box A7)
3.8 Valutazione previsionale del superamento dei VS al termine dei cicli di pianificazione a scala di CIS (Box A8)
3.9 Valutazione dell’inversione di tendenza sulle singole SC (Box A9)
3.10 Valutazione della inversione della tendenza a scala di CIS (Box A10)
3.11 Rappresentazione della inversione della tendenza a scala di CIS
3.12 Valutazioni dei trend specifiche nel caso di inquinamenti puntuali
4. PROCEDURA PER L’IDENTIFICAZIONE DI TENDENZE ALL’AUMENTO DI SOSTANZE NEI CIS DEFINITI “NON A RISCHIO” (PROCEDURA B)
5. BIBLIOGRAFIA
6. APPENDICE 1. SIGNIFICATIVITÀ DELLA STATISTICA DI MANN-KENDALL

ISPRA 161/2017

Collegati:

TUA | Testo Unico Ambiente

Tags: Ambiente Acque Testo Unico Ambientale

Ultimi inseriti

Guidance on Lithium Battery Risk in Air Transport IATA 2025
Giu 12, 2025 45

Guidance on Lithium Battery Risk Assessment Guidance for Operators IATA

Guidance on Lithium Battery Risk Assessment Guidance for Operators / IATA 2025 ID 24106 | 12.06.2025 / Edition 2 Lithium Battery Risk Assessment in Carriage of Cargo, Mail and Baggage Guidance for operators This document is based on the International Civil Aviation Organization (ICAO) Annex 6 –… Leggi tutto
Nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI   11 06 2025
Giu 12, 2025 74

Nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI - 11.06.2025

Nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI - 11.06.2025 ID 24104 | 12.06.2025In data 4 giugno 2025 è stato effettuato un nuovo rilascio per la piattaforma RENTRI. Di seguito sono riportate le principali novità. Area operatori - Pratica di variazione per cancellazione UL: apportate modifiche per… Leggi tutto
UNI ISO 4301 5 2025 Gru a ponte e a cavalletto
Giu 12, 2025 86

UNI ISO 4301-5:2025 / Gru a ponte e a cavalletto

UNI ISO 4301-5:2025 / Gru a ponte e a cavalletto - Classificazione ID 24101 | 12.06.2025 / In allegato Preview UNI ISO 4301-5:2025 Apparecchi di sollevamento - Classificazione - Parte 5: Gru a ponte e a cavalletto La norma stabilisce una classificazione generale delle gru a ponte e a cavalletto e… Leggi tutto
Costruire il Futuro   Off Site e Riqualificazione Edilizia in Italia
Giu 11, 2025 102

Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia

Costruire il Futuro - Off-Site e Riqualificazione Edilizia in Italia ID 24100 | 11 giugno 2025 Realizzata dell’ambito del progetto OFFICIO per lo sviluppo di una filiera italiana del settore Il potenziale innovativo dell’Off-Site Construction (OSC), una panoramica della filiera italiana ad esso… Leggi tutto
ECHA 2025   Key Areas of Regulatory Challenge
Giu 11, 2025 129

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA 2025 - Key Areas of Regulatory Challenge ID 24098 | 11.06.2025 / Attached The report introduces new topics to reflect ECHA’s growing responsibilities. It also covers emerging topics in waste and recycling that aim to support circularity and enhance Europe’s industrial competitiveness. For… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI ISO 4301 5 2025 Gru a ponte e a cavalletto
Giu 12, 2025 86

UNI ISO 4301-5:2025 / Gru a ponte e a cavalletto

UNI ISO 4301-5:2025 / Gru a ponte e a cavalletto - Classificazione ID 24101 | 12.06.2025 / In allegato Preview UNI ISO 4301-5:2025 Apparecchi di sollevamento - Classificazione - Parte 5: Gru a ponte e a cavalletto La norma stabilisce una classificazione generale delle gru a ponte e a cavalletto e… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 04 Giugno 2025 n  20645
Giu 10, 2025 179

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645 / Caduta del lavoratore per difetto chiusura sponda autocarro: responsabilità DL ID 24094 | 09.06.2025 Cassazione Penale Sez. 4 del 04 Giugno 2025 n. 20645 - Difetto nella chiusura della sponda dell'autocarro noleggiato e caduta all'indietro del… Leggi tutto
In situ generated active substances and their products
Giu 07, 2025 275

In situ generated active substances and their products

In situ generated active substances and their products / ECHA Aprile 2025 ID 24087 | 07.06.2025 / Version 2 April 2025 Information requirements and risk assessment for approval and authorisation Recommendations of the BPC Working Groups.________ Il presente documento ha lo scopo di assistere gli… Leggi tutto