Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.080 
/ Documenti scaricati: 33.344.079
/ Documenti scaricati: 33.344.079
Conformi al Decreto Interministeriale 30.11.2012
Indicazioni per la stesura del documento standardizzato di valutazione dei rischi
 
 Il Comitato Regionale di Coordinamento, ritenendo la valutazione dei rischi di cui all’art. 28 del D.Lgs. n. 81/2008, presupposto essenziale e prioritario per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in conformità alle proprie funzioni di programmazione e indirizzo delle attività di prevenzione indicate dal DPCM 21 dicembre 2007, ha approvato la presente metodologia per la stesura del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) che può essere utilizzata direttamente dal Datore di Lavoro, in collaborazione con le figure aziendali indicate dall’art. 29 del D.Lgs. n. 81/2008. 
 La metodologia proposta può essere utilizzata dal datore di lavoro di ogni impresa, indipendentemente dalle dimensioni della stessa e dal settore/comparto di appartenenza.
 
 Allegati al documento standardizzato di valutazione dei rischi
 
 Il modello di DVR comprende anche 14 liste di controllo di approfondimento di alcuni rischi/elementi di valutazione, per i quali il datore di lavoro che intende servirsene è tenuto a considerare unicamente le parti presenti nella propria attività, adattandone eventualmente i contenuti alle specifiche esigenze aziendali.
 
 allegato 1 - Ambiente di lavoro 
 allegato 2 - Macchine Impianti Attrezzature 
 allegato 2 bis - Macchine Impianti Attrezzature per pubblici esercizi commercio uffici 
 allegato 3 - movimentazione manuale dei carichi 
 allegato 4 - rischio rumore 
 allegato 5 - Rischio vibrazioni
 allegato 6 - Agenti chimici
 allegato 7 - Agenti cancerogeni mutageni
 allegato 8 - Rischio esplosione 
 allegato 9 - Rischio incendio
 allegato 10 - Stress lavoro correlato 
 allegato 11 - Formazione informazione addestramento 
 allegato 11 A - Esempio registrazione attività formative 
 allegato 12 - Sorveglianza sanitaria 
 allegato 13 - Dispositivi protezione individuale
 allegato 14 - Rischio lavoratrici madri
 
 
 Aprile 2013
 CO.RE.CO - VENETO
 COMITATO REGIONALE DI COORDINAMENTO  DELLE ATTIVITA’ DI PREVENZIONE E VIGILANZA  IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO DEL VENETO
 
 ULSS 4 / 20 Veneto
 S.P.I.S.A.L.
 Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza Ambienti di Lavoro
 
 Elaborazione Certifico Adobe portfolio
Collegati:

Incendio in un hotel e responsabilità per omissioni nell'attuazione di un piano di emergenza
REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
LA CORTE SUPRE...

ID 24162 | 25.06.2025 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 del 23 giugno 2025 n. 23318 
Macchin...
Direttiva 2011/70/Euratom del Consiglio, del 19 luglio 2011 , che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare esaurito e d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024