Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.169
/ Documenti scaricati: 33.575.796
/ Documenti scaricati: 33.575.796

12 Luglio 2017 ver. 1.0
Il presente documento si propone quale strumento di supporto informativo per i soggetti privati incaricati della rimozione delle macerie nei territori della regione Abruzzo colpiti dal sisma del 6 aprile 2009 che, ai sensi della determinazione congiunta di USRA e USRC n° 10 del 16 novembre 2016, sono tenuti ad aderire a SISTRI al fine di garantire il monitoraggio ed il tracciamento della movimentazione delle macerie.
In particolare, sono illustrate le modalità di iscrizione e le relative procedure operative SISTRI volte a garantire il tracciamento dei percorsi effettuati dai soggetti coinvolti nelle attività di trasporto delle macerie nelle aree del cratere.
Per tutto quanto non espressamente descritto nella presente procedura si rimanda alla documentazione generale SISTRI disponibile nella sezione Documenti/Manuali e Guide del portale informativo www.sistri.it.
Il presente manuale è redatto ai sensi e per gli effetti del decreto del Ministero dell’Ambiente n. 78 del 30 marzo 2016 recante “Disposizioni relative al funzionamento e all’ottimizzazione del sistema della tracciabilità dei rifiuti in attuazione dell’articolo 188 bis, comma 4 bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.
...
Sommario
1 MODALITÀ DI ISCRIZIONE
2 MODALITÀ DI PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI
3 DOTAZIONI TECNOLOGICHE DEL SISTRI
3.1 Il Dispositivo USB
3.2 Il Dispositivo Black Box
4 DISTRIBUZIONE DEI DISPOSITIVI SISTRI
4.1 Modalità di consegna ordinaria
5 GESTIONE DELLE BLACK BOX
5.1 Attività propedeutiche all'installazione
5.2 Installazione presso l'officina autorizzata
5.3 Comunicazione dell'avvenuta installazione
5.4 Disinstallazione della Black Box
6 COMUNICAZIONI AL SISTRI E GESTIONE DEL FASCICOLO AZIENDA
7 MODALITÀ OPERATIVE PER IL TRACCIAMENTO DELLE MACERIE
7.1 Sincronizzazione dei dati di viaggio
8 CONTATTI
Fonte: SISTRI
Normativa di riferimento:
Nuovo Testo Unico SISTRI: Decreto n. 78 del 30 marzo 2016

Definizione delle aree indenni dall'organismo nocivo Xylella fastidiosa (Wells et al.) nel territorio della Repubblica italiana.
(GU Serie Generale n. 210 del 07-09-2019)
...
Art. ...

Strasbourg, 5.4.2022
Proposal for a DIRECTIVE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL amending Directive 2010/75/EU of the European Parlia...

Update 21.07.2020
Pubblicato nella GU Serie Generale n.182 del 21-07-2020 il Decreto 31 marzo 2020 n. 78 Regolamento recante...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024